• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La decisione Ue: Temu, Shein e Amazon saranno responsabili per merci illegali o pericolose

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2025
in News
0
La decisione Ue: Temu, Shein e Amazon saranno responsabili per merci illegali o pericolose
Share on FacebookShare on Twitter

L’Unione europea intende rendere le piattaforme di e-commerce come Temu, Shein e Amazon Marketplace responsabili per i prodotti pericolosi o illegali venduti online. La notizia, riportata nei giorni scorsi dal Financial Times era già trapelata sempre dal quotidiano economico-finanziario britannico circa due mesi fa, quando la Commissione europea stava valutando misure drastiche per ridurre la quantità di prodotti venduti, che solitamente riescono ad evitare controlli e dazi doganali.

ADVERTISEMENT

Tra le opzioni, l’Ue starebbe valutando una nuova tassa sui ricavi delle piattaforme di commercio elettronico e una commissione di gestione amministrativa per articolo, che renderebbe la maggior parte delle spedizioni meno competitive. A preoccupare maggiormente i Paesi membri, infatti, è il danno alla libera concorrenza che i prezzi così bassi che tendono ad applicare queste società possono causare alle aziende europee, che al contrario devono rispondere a limiti e responsabilità ben più stringenti riguardo alla tutela dei lavoratori e all’uso di materiali sicuri.

Secondo Bruxelles, qnel 2024 sono circa 4 miliardi i pacchi di scarso valore che sono stati spediti verso Paesi europei, quasi il triplo del 2022. Un volume molto grande e che raramente superano la soglia dei 150 euro, rimanendo quindi al di sotto della soglia dei 150 euro prevista per i dazi doganali e sfuggendo quindi anche ai controlli. Le iniziative per contrastare il dominio dei colossi cinesi come Shein, Temu prendono il via da un’indagine della Commissione europea volta a valutare se rispettino le direttive del Digital services act.

In caso di risposta negativa, si ipotizza che le novità sul sistema di tassazione Ue nell’e-commerce porteranno all’eliminazione delle soglie che oggi esistono per l’esenzione dei dazi doganali quando una spedizione ha un valore basso. Al momento, come anticipato, quel limite da oltrepassare è di 150 euro e le tariffe che possono essere applicate variano dal 5 al 17%. Un’altra strada percorribile è la tassazione sui  ricavi delle piattaforme di commercio elettronico, che però richiederebbe l’approvazione die 27 Stati membri e riguarderebbe tutte le imprese straniere ed europee. Il rischio è di incrementare il danno piuttosto che risolverlo.

Chi è abituato a fare acquisti su Shein, Temu, AliExpress, Amazon Marketplace e piattaforme simili potrebbe notare presto aumenti di prezzo corrispondenti proprio a un incremento dei costi per le rispettive società.

ADVERTISEMENT
Prec.

Procida, cadavere rinvenuto in spiaggia dai carabinieri

Succ.

Disability card, come funziona e di cosa si tratta: tutte le novità introdotte

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Regione Campania: via libera alla variazione del bilancio, 14,5 milioni di euro per i disabili

Disability card, come funziona e di cosa si tratta: tutte le novità introdotte

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?