Un inverno tiepido porta con certezza una primavera che si preannuncia tiepida e soleggiata, Napoli diventa una delle tappe più ambite per la Pasqua 2025. Tantissimi sono i voli low cost e no in programmazione a Capodichino, i turisti non mancheranno nemmeno per la stagione primavera estate 2025. Raggiungere la città dall’Aeroporto è facilissimo! Infatti oltre alle soluzioni messe a disposizione dal comparto pubblico si possono scegliere altre soluzioni come una compagnia di trasporti privati Naples Airport Taxi con una flotta di vetture di ogni genere e per qualsiasi numero di passeggeri sempre a disposizione.
Napoli: 10 location da non perdere
- Pompei ed Ercolano: Questi siti archeologici offrono un’affascinante visione della vita nell’antica Roma, sepolta dall’eruzione del Vesuvio, location imperdibili la cui tappa è obbligatoria durante un soggiorno a Napoli, facilmente raggiungibili con i mezzi urbani.
- Museo Archeologico Nazionale: Uno dei musei più importanti al mondo, ospita una vasta collezione di reperti provenienti da Pompei, Ercolano e altre località storiche, nei pressi dell’omonima fermata della metropolitana, meta ideale per chi ama la cultura e la storia del Mediterraneo.
- http:Duomo di Napoli: La cattedrale della città, dedicata a San Gennaro, è famosa per il suo tesoro e per il miracolo del sangue del santo.
- Castel dell’Ovo: Situato sull’isolotto di Megaride, offre una vista spettacolare sul Golfo di Napoli ed è il castello più antico della città.
- Piazza del Plebiscito: Una delle piazze più grandi e belle di Napoli, circondata da importanti edifici come il Palazzo Reale e la Basilica di San Francesco di Paola.
- Teatro di San Carlo: Il teatro d’opera più antico d’Europa, famoso per la sua acustica e la bellezza architettonica. Se possibile, assisti a uno spettacolo!
- Spaccanapoli: una storica via che taglia il centro di Napoli, è il luogo noto in tutto il mondo per i Presepi ed i personaggi curiosi che solo a Napoli vengono creati, visitare questo angolo della città Partenopea è un ottimo modo per esplorare chiese, negozi e ristoranti tipici.
- Certosa di San Martino: Situata su una collina, offre una vista panoramica sulla città e ospita un museo con opere d’arte e una storia affascinante.
- Via San Gregorio Armeno: Famosa per le botteghe artigiane che producono presepi e statuine, è un simbolo della tradizione napoletana.
- Vesuvio: Se ami la natura, puoi fare un’escursione sul vulcano attivo per godere di panorami mozzafiato e scoprire la sua storia geologica.
Ma si può continuare con i Quartieri Spagnoli dove si respira tutta l’aria di Napoli quella vera e Verace, la Sanità un tempo quartiere poverissimo , le Fontanelle, oppure la Napoli sotterranea, non può mancare una visita al Cristo Velato e tanto meno a via Toledo.
Napoli: Pizza bontà culinarie
Napoli è la patria della pizza e lo sappiamo tutti: qui ovviamente ci sono tantissimi locali storici dove si può assaporare un’ottima pizza ma è anche vero che ci sono tantissimi altri piatti da mettere sotto i denti! Pasta e patate, crocchè di patate, piatti a base di cozze e pesci, dolci unici nel suo genere come le sfogliatelle o la pastiera.