• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fabio Postiglione, un “giornalista, giornalista”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2025
in In evidenza, News
0
Fabio Postiglione, un “giornalista, giornalista”
Share on FacebookShare on Twitter

Come in tutte le categorie professionali, anche nel mondo dell’informazione esistono diverse tipologie di giornalisti.

ADVERTISEMENT

Fabio Postiglione non faceva il giornalista, era un giornalista, anzi. Un “giornalista, giornalista”.

Attento, meticoloso, appassionato, innamorato della verità, anche se scomoda, Fabio non si è mai tirato indietro, anche quando questo significava firmare notizie che già sapeva che gli avrebbero portato guai, prima ancora che finissero in stampa. Tante volte è finito nel mirino della camorra, ma non ha mai indietreggiato. Per amore della verità.

Coraggioso, sempre sorridente, anche quando gli si leggeva negli occhi che era preoccupato dall’ennesima intimidazione ricevuta.

Nel 2015 il suo nome emergeva da un’intercettazione fra un boss della camorra e i suoi familiari nella quale si diceva che lui era sgradito ai boss: «Quel giornalista va sistemato».

Alla sua macchina hanno rotto di tutto: specchietto, lunotto, gomme, antenna. Al motorino il meccanismo di blocco del volante, provando a rubarlo. Soprattutto era stato inseguito fin sotto casa, contromano.

Fabio era finito nel mirino del boss del Vomero Luigi Cimmino, ma anche del boss ergastolano dei Quartieri Spagnoli Ciro Mariano, quest’ultimo oltre ad avere inviato lettere alla redazione nelle quali attaccava il contenuto degli articoli e invitava il giornalista ad “andarlo a trovare”, aveva invitato i suoi familiari a recarsi in redazione a minacciare Fabio Postiglione.

«La cosa che fa più rabbia – raccontava nelle occasioni ufficiali in cui veniva invitato – è la mancanza di indignazione. È il peso psicologico che devi sopportare. Vieni violato nella tua intimità, solo per aver fatto il tuo dovere».

“La lotta alle mafie passa per la cultura della legalità. Occorre insegnare ai giovani i valori che hanno mosso e muovono gli spiriti dei magistrati, dei rappresentanti e appartenenti alle forze dell’ordine che ogni giorno lottano per il ripristino della sicurezza. Tutti, sin da piccoli, devono fare la loro parte. Le mafie si possono sconfiggere non solo con gli arresti e le inchieste, ma anche coi libri e l’insegnamento scolastico”. Sono parole di Fabio Postiglione, pronunciate durante uno dei tanti incontri nelle scuole, perché essere un “giornalista, giornalista” non significa soltanto firmare degli articoli, ma provare a cambiare il mondo, cercando di scuotere le coscienze, servendosi di una penna e della forza delle parole.

Innamorato del suo lavoro, Fabio Postiglione è stato e resterà sempre uno dei giornalisti di cronaca nera e giudiziaria più validi d’Italia.

I suoi articoli, le sue inchieste, rappresentano un patrimonio culturale, un testamento morale destinato a tracciare la strada per i cronisti di domani, per i tanti aspiranti “giornalisti, giornalisti” per i quali continuerà ad essere un esempio e una fonte di ispirazione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Morto in un incidente stradale a Milano il giornalista napoletano Fabio Postiglione

Succ.

Una nuova vita per un paziente 80enne ricoverato all’ospedale del mare di Ponticelli

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Una nuova vita per un paziente 80enne ricoverato all’ospedale del mare di Ponticelli

Una nuova vita per un paziente 80enne ricoverato all'ospedale del mare di Ponticelli

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?