• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Polfer Campania, più di 400mila persone controllate in un anno, intensificato contrasto ai furti di rame

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Gennaio, 2025
in Cronaca
0
Ennesimo suicido tra le forze dell’ordine: poliziotto si toglie la vita a Castel Volturno
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso del 2024 gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania hanno identificato complessivamente 455.614 persone, di cui 67.155 con precedenti di polizia.

ADVERTISEMENT

Inoltre – secondo il bilancio dell’attività svolta nell’anno appena trascorso – hanno arrestato 83 persone e ne hanno denunciate 433 in stato di libertà.

Sono stati elevate 869 contravvenzioni tra violazioni del Codice della Strada e sanzioni concernenti il regolamento di polizia ferroviaria.
 Ancora, i poliziotti hanno notificato provvedimenti di varia natura, amministrativi o giudiziari a 469 soggetti e sono stati 326 gli ordini di allontanamento dall’infrastruttura ferroviaria a carico di soggetti dediti ad attività illegali.
   
Particolare attenzione è stata posta all’attività di contrasto alla permanenza di persone irregolarmente soggiornanti sul territorio nazionale: 443 gli stranieri accompagnati in ufficio, 21 sono stati gli accompagnamenti al C.P.R., 3 rimpatri immediati e 3 rimpatri volontari assistiti.
   
Inoltre, grazie alla predisposizione di servizi straordinari di controlli e scorta a bordo treno sulle varie direttrici regionali e metropolitane, vi è stato un aumento dei treni scortati e delle pattuglie impiegate in stazione e, da febbraio 2024, sono stati predisposti anche dei servizi straordinari di controllo sui treni regionali ed Intercity.
   
L’attività di contrasto ai furti di rame, che in ambito ferroviario spesso causano ritardi alla circolazione dei treni e consistenti disagi per i viaggiatori, si è tradotta in circa 400 controlli ai centri di raccolta e recupero metalli e circa 500 servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie. Tale dispositivo ha consentito di recuperare circa 5.000 chili del cosiddetto “oro rosso” di provenienza illecita, l’arresto di 3 persone e la denuncia di 22 soggetti, identificando complessivamente 7640 persone.
   
Grande attenzione, in collaborazione con la società Grandi Stazioni (Gruppo Ferrovie dello Stato), è stata posta nel rimuovere le situazioni di degrado ambientale ed igienico-sanitario (materassi, cartoni, divani abbandonati, coperte) ed in particolare sui marciapiedi esterni alla Stazione di Napoli Centrale di Napoli. Continua ad essere sensibile, riferisce ancora la Polfer, il dato che riguarda i comportamenti scorretti o le imprudenze dei viaggiatori come ad esempio l’attraversamento dei binari o la presenza indebita lungo linea. Ciò conferma, viene sottolineato, “l’importanza dell’attività di prevenzione e formazione che la Polizia Ferroviaria persegue attraverso diverse campagne di educazione alla legalità ed alla sicurezza, avviate già da diversi anni, che hanno lo scopo di sviluppare in particolare nei ragazzi la cultura della sicurezza in ambito ferroviario, attraverso la conoscenza e l’applicazione delle regole di un corretto comportamento, al fine di contribuire alla riduzione degli incidenti che vedono coinvolti, spesso, proprio i giovani”. Con il progetto “Train…to be cool” gli operatori della Polizia Ferroviaria hanno incontrato, durante l’anno scolastico 2023/2024, circa 5.000 studenti delle scuole.

ADVERTISEMENT
Prec.

Carcere Poggioreale: droga nel pacco di formaggio e dietro la targhetta dei pantaloni

Succ.

Perde controllo moto e viene travolta da veicolo, morta infermiera del 118 nel napoletano

Può interessarti

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Barra: sequestrato villino abusivo di 220 metri quadri. Costruito su terreno comunale con piscina e gazebo

31 Ottobre, 2025
Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri
Cronaca

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne
Cronaca

Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto
Cronaca

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

Perde controllo moto e viene travolta da veicolo, morta infermiera del 118 nel napoletano

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?