• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, in aumento il numero di minori coinvolti in crimini e che escono di casa armati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Gennaio, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Chi era Emanuele Tufano, il 15enne ucciso a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Purtroppo sempre più spesso anche i minorenni sono coinvolti in atti criminosi” ed è “molto frequente l’abitudine dei minori di uscire armati anche al solo scopo difensivo e allo stesso modo, non mancano casi di minori che si armano per compiere reati violenti”: è quanto si legge nella relazione della presidente della Corte d’Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli.
   
La presidente ricorda “i casi di cronaca recente, di giovani uccisi per futili motivi o per porto d’armi senza alcun titolo.
    Alle famiglie di questi ragazzi – afferma – rivolgiamo il nostro pensiero e la nostra vicinanza”.

Nella relazione si evidenzia come “le condotte aggressive dei minori non sono più limitate alle zone disagiate del territorio metropolitano, ma involgono anche le classi sociali più abbienti” e che “il contesto in cui esplode la violenza giovanile non è solo quello del degrado e della povertà, ma diviene una modalità di affermazione”.

ADVERTISEMENT

Covelli sottolinea come siano “in aumento” anche i fenomeni di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti da parte “di infradiciottenni”.
   
Secondo i dati, definiti “significativi”, della Sezione Famiglia e Minori della Corte D’Appello, nel periodo giugno 2023 – giugno 2024, sono stati decisi 150 processi, di cui 11 concernevano reati di particolare gravità, omicidi, tentati omicidi, riduzione in schiavitù.

Nella relazione si pone l’accento sul fatto che la situazione complessiva relativa alla commissione di reati gravi da parte di minori “registra quasi il raddoppio dei numeri dell’anno precedente, con un rilevante incremento di misure cautelari”: 105 nel primo semestre del 2024 a fronte dei 47 del 2023, e di giudizi abbreviati, 73 nel primo semestre del 2024 a fronte dei 43 dell’anno precedente. A fronte di questi dati emergenziali, è stata sottolineata “un’altrettanto problematica situazione” presso il Tribunale di per i Minorenni relativa sia al numero di magistrati con una scopertura di organico di circa 1/3.
   
Un riferimento anche alla situazione nelle carceri minorili dove, dai dati del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, emerge che al 17 settembre 2024 a Nisida sono presenti 76 detenuti, ad Airola 46, con un indice di sovraffollamento, rispettivamente, del 100 per cento e del 102,2 per cento.

Fonte: Ansa
   
   

ADVERTISEMENT
Prec.

Iginio Massari premia la pasticceria dei supermercati Piccolo al SIGEP di Rimini 2025

Succ.

San Giorgio a Cremano: controlli dei carabinieri, un arresto tra le strade della movida

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
Immagine di repertorio

San Giorgio a Cremano: controlli dei carabinieri, un arresto tra le strade della movida

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?