• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rischi del terremoto, a lezione con gli architetti nelle scuole di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Gennaio, 2025
in Da Sud a Sud
0
Rischi del terremoto, a lezione con gli architetti nelle scuole di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Architetti in cattedra a Napoli per parlare ai bambini dei rischi del terremoto con il progetto “Arriva zio Terry. La mia casa è sicura?”. All’Istituto comprensivo “Miraglia-Sogliano”, in via Bellini 77, il 4 e il 7 febbraio prossimi dalle ore 9, sono previsti due appuntamenti organizzati dall’Ordine degli architetti di Napoli.

ADVERTISEMENT

La prevenzione è la chiave per salvare vite e costruire comunità resilienti, specialmente in un paese come l’Italia, dove il rischio sismico è una realtà concreta. Le scuole, come luoghi di formazione e crescita, svolgono un ruolo centrale nel diffondere tra i giovani una cultura della sicurezza, trasformandoli in cittadini consapevoli e responsabili.
Il progetto “Zio Terry e la Sicurezza Abitativa” rende l’apprendimento stimolante e interattivo attraverso esperimenti pratici e simulazioni. I ragazzi imparano a conoscere i rischi sismici, a identificare i punti critici delle abitazioni e ad adottare comportamenti corretti in caso di terremoto.
Ma l’educazione non si ferma qui. Sensibilizzare i giovani significa anche coinvolgere le loro famiglie, creando un effetto moltiplicatore che diffonde buone pratiche di sicurezza nella società. La prevenzione deve diventare un valore condiviso, un impegno collettivo per proteggere il presente e costruire un futuro più sicuro. Conoscere, agire e prevenire: la sicurezza parte dalla scuola e si espande a tutta la comunità.

Gli incontri saranno aperti il 4 febbraio dai saluti di Patrizia Rateni, dirigente scolastica del 29° Istituto comprensivo “Miraglia-Sogliano”, Maria Caniglia, presidente della Quarta Municipalità, Lorenzo Capobianco, presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli e provincia. Seguiranno gli interventi di Ciro Esposito, comandante della Polizia Locale del Comune di Napoli, Francesco Bonaccorso, presidente del Consiglio d’Istituto della “Miraglia-Sogliano”, Nunzia Ceraldi, direttore del Dipartimento matematico-scientifico-tecnologico dell’Istituto. Le lezioni nei due giorni saranno tenute dagli architetti Antonio Cerbone, tesoriere dell’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia, Giuseppe Graniero, presidente della Coapsa (Commissione architetti per la protezione civile e sicurezza abitativa dell’Ordine), Dora Bennio, vicepresidente Coapsa, Francesco Greco e Francesco Donniacono, entrambi componenti della Coapsa.

ADVERTISEMENT
Prec.

Assistenza Elettrodomestici Whirlpool, l’importanza dei ricambi originali

Succ.

Ponticelli, 25enne del rione Incis scomparso da più di 24 ore

Può interessarti

Da Sud a Sud

Quarto scudetto azzurro: installazione artistica permanente al Centro Direzionale

27 Maggio, 2025
28 maggio: Giornata Mondiale del Gioco
Da Sud a Sud

28 maggio: Giornata Mondiale del Gioco

27 Maggio, 2025
CTO di Napoli, investiti oltre 12,7 milioni: completati i lavori per nuovi reparti e tecnologie d’avanguardia
Da Sud a Sud

CTO di Napoli, investiti oltre 12,7 milioni: completati i lavori per nuovi reparti e tecnologie d’avanguardia

27 Maggio, 2025
Ambiente, mercoledì 28 maggio al via la sesta edizione del Green Med a Napoli
Da Sud a Sud

Ambiente, mercoledì 28 maggio al via la sesta edizione del Green Med a Napoli

27 Maggio, 2025
Sorrento: Bambini in pista con i Carabinieri per conoscere il codice della strada
Da Sud a Sud

Sorrento: Bambini in pista con i Carabinieri per conoscere il codice della strada

27 Maggio, 2025
Cessione di Capodichino all’Atitech: togliere il lavoro al sud per garantirlo al nord?
Da Sud a Sud

Napoli, l’aeroporto di Capodichino chiude per 42 giorni: ecco perché

25 Maggio, 2025
Succ.
Ponticelli, 25enne del rione Incis scomparso da più di 24 ore

Ponticelli, 25enne del rione Incis scomparso da più di 24 ore

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?