• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le eccellenze partenopee alla terza edizione del premio Amo Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Gennaio, 2025
in Da Sud a Sud
0
Le eccellenze partenopee alla terza edizione del premio Amo Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Sold out domenica 19 gennaio in occasione della terza edizione del Premio Amo Napoli ideato, promosso e organizzato dalle associazioni Dama Club, Stamm Ca’ e Arci Mare, in collaborazione con Rinascimento Partenopeo, nella splendida cornice dell’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli. La serata, condotta da Barbara Petrillo, conduttrice reduce dal successo come concorrente di Pechino Express, e Italo Palmieri, tra gli ideatori del premio, ha visto sul palco quattordici eccellenze della città di Napoli alternarsi per ricevere il riconoscimento.

ADVERTISEMENT

Questo l’elenco dei premi: per la sezione Istituzioni la struttura commissariale di Bagnoli, per la quale il presidente della Decima Municipalità, Carmine Sangiovanni, ha consegnato il premio al Sub Commissario Straordinario per la bonifica ambientale e rigenerazione urbana dell’area di rilevante interesse nazionale Bagnoli-Coroglio, professor Filippo De Rossi; per la sezione Medicina i centri CRN-Servizi sanitari di Napoli e Centro Campano-Stella Maris di Mondragone, per i quali il presidente di Rinascimento Partenopeo, Riccardo Guarino, ha consegnato il premio al fondatore Giovanni Severino, presidente della sezione sanità di Confindustria Napoli; per la sezione Innovazione e Servizi l’azienda di servizi ambientali dalla storia quarantennale EPM, per la quale il vice presidente del Coni Campania, Sergio Avallone, ha consegnato il premio al consigliere delegato Carmine Esposito; per la sezione Tv l’emittente locale Canale 8, per la quale l’avvocato Massimo Calò ha consegnato il premio a Lilly Albano, una delle fondatrici dello storico canale campano; per la sezione Formazione l’Istituto Gioacchino Rossini di Napoli, per il quale il presidente di Arci Mare, Giuseppe Esposito, ha consegnato il premio alla dirigente scolastica Teresa Martino; per la sezione Sport due realtà quarantennali della città, Pro Calcio Napoli e AC Scampia, per le quali Ivan Simeone della sezione sport di Rinascimento Partenopeo e Massimo Famiglietti, componente Fair Play Italia, hanno consegnato i premi rispettivamente ai dirigenti Remo Luzi e Tonino Piccolo; per la sezione Food l’azienda vinicola Agnanum, per la quale il direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Umbria e Marche, Vincenzo Caputo, ha consegnato il premio al titolare Raffaele Moccia; per la sezione Artigianato la scuola di formazione Cnaas (Centro Nazionale Artigiani per le Attività Artistiche di Sviluppo), per la quale il vice presidente di Stamm Ca’, Giuseppe Piras, ha consegnato il premio al fondatore Antonio Bilancio, attuale presidente CMC World (Confederazione Mondiale Coiffure); per la sezione New media il collettivo Alici Come Prima, per il quale il conduttore televisivo Dino Piacenti ha consegnato il premio al fondatore Andrea Rossi; per la sezione Moda l’azienda Tiporapid, per la quale lo stilista di Dama Club, Miki Aurilia, ha consegnato il premio alla giovane Lorenza De Monte; per la sezione Editoria il Gruppo Editoriale di quotidiani online Gazzette, diffuso su tutto il territorio nazionale, per il quale il giornalista Carlo Zazzera ha consegnato il premio, a nome dell’editore del Gruppo Agostino Marotta, al direttore di Gazzetta di Napoli Pietro Pizzolla e al caporedattore Gazzetta di Milano e Lombardia Sara Esposito; per la sezione Imprese la società immobiliare Re/Max “Eccellenze”, per la quale il consigliere del direttivo di Rinascimento Partenopeo, Giovanni Iodice, ha consegnato il premio a Giovanni Pascarella. Premio speciale per la sezione Spettacolo all’attore Vittorio Viviani, consegnato dal fratello Piero Viviani.

Nel corso della serata si sono succeduti gli interventi dei Cantori popolari flegrei Vincenzo Boccardi, Salvatore Devoto, Rino Di Bonito e Umberto Gison con la partecipazione di Simone Boccardi e l’esibizione del cantante Erry Mariano in omaggio a Pino Daniele. L’evento ha avuto come media partner la trasmissione tv WeCanDance e nel corso della serata è stato realizzato uno speciale televisivo condotto dalla giornalista Fabrizia Santarelli, passata quest’anno dall’Isola dei famosi alla conduzione su SportItalia di Linea Azzurri. L’evento è stato sostenuto dalle aziende partner Vini Tizzano, Poppella e La bontà dell’orto, che hanno offerto i prodotti del buffet di intrattenimento.

ADVERTISEMENT
Prec.

Adottato Blanco, il cane che fu torturato con olio bollente

Succ.

Napoli, mercatini abusivi: sequestrati 20 quintali di merce

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
“La sorpresa” dei vigili senza Rca: “Fai come dico io, ma non fare come faccio io”

Napoli, mercatini abusivi: sequestrati 20 quintali di merce

Ultimi Articoli

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

di Luciana Esposito
2 Novembre, 2025
0

Una intercettazione telefonica - riportata nell'ordinanza di custodia cautelare che ad ottobre del 2024 ha fatto scattare le manette per circa...

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni è stato ferito questa mattina da colpi d’arma da fuoco in via Scarfoglio, nel capoluogo partenopeo. econdo una prima...

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?