• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sorpresa di Alessandro Siani ai piccoli pazienti del Policlinico di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Gennaio, 2025
in Da Sud a Sud
0
La comicità napoletana moderna: Alessandro Siani
Share on FacebookShare on Twitter

L’attore Alessandro Siani si è recato in visita dai pazienti della chirurgia pediatrica dell’Azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli diretta dal professor Ciro Esposito. I bambini ricoverati presso la struttura possono trascorrere qualche ora fuori dalle proprie stanze, in un’area gioco attrezzata e colorata.

ADVERTISEMENT

L’attore e regista partenopeo ha poi visitato le sale operatorie dotate delle tecnologie più avanzate esistenti in Italia.
«Grazie alla nostra determinazione ed esperienza – ha spiegato il professor Ciro Esposito – possiamo usufruire di sistemi che permettono al chirurgo, che opera in laparoscopia (inserendo telecamere e strumenti chirurgici attraverso micro-incisioni), di vedere la parte anatomica da trattare sui cinque monitor di ogni sala con una risoluzione quattro volte un superiore, 4K appunto, inoltre supportati dalla tecnologia 3D. Infatti, con il 4K 3D possiamo realizzare interventi più precisi, anche quando sono estremamente complessi, con ottimi risultati. Inoltre, le nostre sale operatorie permettono di utilizzare la chirurgia guidata dalla fluorescenza con verde indocianina (NIRF-ICG)». La chirurgia dell’AOU Federico II partenopea è infatti l’unico centro di riferimento in Campania per la chirurgia laparoscopica e robotica pediatrica e da qualche anno anche centro di riferimento europeo di chirurgia mini-invasiva e robotica.
   
«Attraverso i monitor – ha sottolineato Esposito – l’équipe, da qualsiasi punto della sala ed in qualsiasi momento, può accedere alle informazioni sanitarie del paziente, compresi referti e radiografie. In questo modo riduciamo al minimo incidenti e complicanze. Inoltre, durante complessi interventi chirurgici ricostruttivi ed oncologici, e grazie a questa tecnologia, possiamo far seguire i nostri interventi ad altri centri, altri chirurghi in qualsiasi parte del mondo. Abbiamo anche la possibilità inviare immagini e video in tempo reale all’interno o all’esterno dell’ospedale per chiedere un parere o confrontarci con altri chirurgi».
   
Sono oltre 1.500 gli interventi chirurgici effettuati ogni anno e di questi, oltre il 50% sono eseguiti con tecniche mini-invasive, robotiche, laser o endourologiche che stanno permettendo di ridurre la migrazione extra regionale dei pazienti pediatrici campani che necessitano di interventi chirurgici, aumentando il numero di casi di chi deve essere operato a Napoli, da altre regioni e dall’estero. «Ringrazio il direttore generale dell’Azienda federiciana Giuseppe Longo – ha concluso Esposito – che ci ha permesso di implementare la tecnologia delle nostre sale operatorie e inaugurare una nuova piattaforma robotica materno infantile che utilizziamo soprattutto per interventi di urologia pediatrica».

Fonte ; Ansa

ADVERTISEMENT
Prec.

Pedopornografia on-line: in Campania 112 casi, 76 denunciati e 12 arresti nel 2024

Succ.

L’avvocato di Luca La Penna: “una morte sommersa da interrogativi. Aspettiamo risposte”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
L’avvocato di Luca La Penna: “una morte sommersa da interrogativi. Aspettiamo risposte”

L'avvocato di Luca La Penna: "una morte sommersa da interrogativi. Aspettiamo risposte"

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?