• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 18 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Camorrista, la serie tv dal film tratta dal Giuseppe Tornatore, spostata a marzo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Gennaio, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Il Camorrista, la serie tv dal film tratta dal Giuseppe Tornatore, spostata a marzo
Share on FacebookShare on Twitter

Il Camorrista – La serie, la serie televisiva tratta dal film di Giuseppe Tornatore, doveva debuttare su Amazon Prime Video il 1° gennaio 2025, ma ha subito un rinvio e uscirà quindi tra un paio di mesi.

ADVERTISEMENT

Il progetto seriale televisivo che nasce come una costola della pellicola di Tornatore era originariamente prevista per il 1° gennaio 2025 su Amazon Prime Video, mentre adesso si apprende che la data d’uscita è stata spostata a marzo 2025.
L’annuncio del rinvio è stato divulgato direttamente dalla piattaforma di streaming, che si è limitata a comunicare la nuova finestra di lancio senza entrare nei dettagli delle motivazioni.

Sebbene i motivi di questo ritardo restino avvolti nel mistero, alcune ipotesi hanno iniziato a circolare tra gli appassionati: c’è chi parla di questioni tecniche legate alla post-produzione e al restauro in 4K, e chi ipotizza strategie commerciali per massimizzare l’impatto mediatico e l’audience dell’uscita.
Tutto ciò contribuisce comunque ad attestare un’attesa inaspettata per un’opera dal grande valore culturale. Si tratta infatti di una serie che nasce da un capolavoro: Il Camorrista – La serie rappresenta un’operazione unica nel panorama televisivo italiano. È stata realizzata utilizzando le scene tagliate del celebre film omonimo, diretto da Giuseppe Tornatore nel 1986, un’opera che segnò l’esordio del regista e che viene tuttora considerata un pilastro del cinema italiano. A usare quelle scene, e a girarne ex novo altre, era stato a metà anni Ottanta proprio lo stesso Tornatore, che voleva che una versione estesa del suo film uscisse sul piccolo schermo. Tuttavia quella versione televisiva della durata di cinque ore non è mai stata trasmessa.
Le scene rimaste inedite per decenni sono state ora recuperate e restaurate in altissima definizione (4K), offrendo al pubblico un’esperienza visiva e narrativa completamente rinnovata. Grazie al lavoro congiunto di Titanus Production, RTI-Mediaset e Minerva Pictures, la serie si appresta a riportare sullo schermo l’atmosfera cupa e intensa di un’opera che esplora il fenomeno della camorra in maniera cruda e realistica.

Il camorrista è il film del 1986 co-scritto e diretto da Giuseppe Tornatore, liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Marrazzo, a sua volta basato sulla figura del boss dei boss della camorra Raffaele Cutolo, che nel film non verrà mai citato nemmeno con nomi di fantasia. Questa pellicola costituisce l’esordio di Tornatore alla regia cinematografica.

Il camorrista venne confezionato in due versioni di durata diversa: la versione per il grande schermo e l’edizione estesa per la televisione, della durata di cinque ore, mai andata in onda, e che sarà disponibile per la prima volta su Prime Video da marzo 2025, restaurata in 4K.

Il Camorrista – La serie sarà composta da cinque episodi, ciascuno dei quali approfondirà aspetti e dinamiche che non erano stati trattati nel film originale.

La serie manterrà però il cast principale del capolavoro cinematografico, con protagonisti che hanno già lasciato un segno indelebile nei cuori del pubblico. Tra questi, spiccano i nomi di attori che, attraverso interpretazioni magistrali, hanno dato vita a personaggi complessi e sfaccettati, simbolo di un’epoca e di un mondo difficilmente dimenticabili.

Al centro della narrazione troviamo Ben Gazzara, che interpreta il carismatico e temuto protagonista, ‘O Professore di Vesuviano, un ruolo che incarna con una presenza scenica indimenticabile. Al suo fianco, Laura del Sol dà vita a Rosaria, una figura femminile complessa e carica di intensità emotiva.

Tra i personaggi di spicco, Leo Gullotta presta il suo talento al Commissario Iervolino, mentre Luciano Bartoli interpreta Ciro Parrella, offrendo sfumature significative alla narrazione. Lino Troisi ricopre il ruolo di Don Antonio ‘O Malacarne, un altro personaggio di peso all’interno della rete di relazioni e intrighi che caratterizza la serie.
Marzio Honorato è Salvatore Lo Russo, una figura di rilievo che arricchisce il panorama umano della storia, mentre Nicola Di Pinto veste i panni di Alfredo Canale. Sul fronte delle relazioni familiari del Professore, spicca Anita Zagaria, che interpreta Anna Schifato, la moglie del protagonista, portando sullo schermo un ritratto intimo e incisivo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Geolier contro Fabrizio Corona: la replica del rapper

Succ.

Carabiniere indagato per eccesso di legittima difesa: chi è il comandante Masini

Può interessarti

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei
Arte & Spettacolo

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

17 Maggio, 2025
Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini
Arte & Spettacolo

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

17 Maggio, 2025
Parte dalla Campania il tour italiano di Zainab Entezar, la regista di Kabul in fuga dai Talebani
Arte & Spettacolo

Parte dalla Campania il tour italiano di Zainab Entezar, la regista di Kabul in fuga dai Talebani

17 Maggio, 2025
22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”
Arte & Spettacolo

22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”

16 Maggio, 2025
E’ morto Maradona: il cordoglio delle istituzioni e del mondo sportivo
Arte & Spettacolo

Maradona, “D10s museum”: sabato 17 maggio l’inaugurazione del Museo Temporaneo nello store Piazza Italia di via Toledo

15 Maggio, 2025
Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali
Arte & Spettacolo

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

15 Maggio, 2025
Succ.
Carabiniere indagato per eccesso di legittima difesa: chi è il comandante Masini

Carabiniere indagato per eccesso di legittima difesa: chi è il comandante Masini

Ultimi Articoli

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Dal 1977, ogni 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, promossa dall'ICOM (International Council of Museums). L'obiettivo di...

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Il 15enne Rayan Mdallel, scomparso dal comune casertano di Mondragone lo scorso 30 gennaio è stato ritrovato morto nel fiume...

17 maggio 1993: la criminalità uccide Maurizio Estate

17 maggio 1993: l’omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Maurizio Estate non voleva essere un eroe. Era solo un ragazzo di 23 anni, un giovane napoletano che credeva nel...

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Il 17 maggio 2015, Marco Vannini, un giovane di 20 anni originario di Cerveteri, perse la vita nella casa della...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?