• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Dieci anni senza Pino Daniele: un documentario al cinema e l’omaggio di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Gennaio, 2025
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
VIDEO-Dieci anni senza Pino Daniele: un documentario al cinema e l’omaggio di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Esattamente dieci anni fa, il 4 gennaio 2015, moriva Pino Daniele, un rivoluzionario che con le sue composizioni ha cambiato le regole della canzone rendendo universale il grande suono del Mediterraneo. Napoli è una città che ha un suo suono che prescinde dai mille suoni che l’attraversano: Pino si è nutrito di quei suoni e ha seguito tutte le possibili connessioni che portano all’America del jazz e del blues e del soul, all’Africa, al mondo arabo, alla musica colta in una sintesi inedita per la canzone popolare italiana.

ADVERTISEMENT

Per ricordarlo, sarà al cinema solo sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio il documentario “Pino Daniele – Nero a metà”, scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, un ritratto intimo e profondo della vita e carriera del cantautore napoletano, una delle figure più importanti della musica italiana. Mentre la città di Napoli renderà omaggio all’artista con due giornate di concerti e tour che tra aneddoti e racconti spiegheranno la sua eredità musicale ma anche il legame con la città.

A 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il documentario sarà l’occasione per riscoprire l’uomo dietro l’artista, grazie ai racconti e le emozioni racchiuse in uno dei suoi album più rappresentativi. 

Prodotto da Fidelio ed Eagle Pictures, per la regia di Marco Spagnoli, “Pino Daniele – Nero a metà” ripercorre la prima parte della carriera di Pino Daniele. Attraverso gli occhi di Stefano Senardi, amico di lunga data e storico produttore di Pino, il documentario offre uno sguardo inedito sul legame tra l’uomo e l’artista, esplorando il lato più autentico e personale del musicista napoletano.

Senardi guida il pubblico attraverso una serie di interviste esclusive con alcuni dei più stretti collaboratori e amici di Pino. Una vera e propria celebrazione non solo della musica dell’artista, ma anche dei suoi pensieri, della sua passione per Napoli e della sua capacità di innovare continuamente il panorama musicale. Tra i protagonisti delle interviste, i musicisti che hanno accompagnato Pino Daniele nella sua straordinaria carriera, dando voce a storie ed aneddoti unici.

Il regista Marco Spagnoli crea una narrazione che mescola immagini di repertorio, musica e testimonianze, dando vita a un percorso emozionale che esplora la cultura napoletana e il suo legame indissolubile con l’anima di Pino Daniele e rendendo Napoli un vero e proprio personaggio del documentario; le immagini di Napoli si fondono con le melodie di Pino Daniele, creando un’esperienza visiva e sonora.

Il documentario, interamente girato a Napoli, ha la voce narrante e consulenza musicale di Stefano Senardi ed è prodotto da Daniele Basilio e Silvio Maselli per Fidelio e da Roberto Proia per Eagle Pictures. Produttori esecutivi sono Francesca Andriani e Guglielmo D’Avanzo, organizzatore generale Carmine Daniele. Direttore della fotografia è Gianluca Rocco Palma, il montaggio è affidato a Jacopo Reale. Il montaggio del suono è affidato a Marco Furlani, mentre le musiche originali all’interno del documentario sono di Pasquale Catalano.

Sono intervenuti nel documentario: Vincenzo Affinita, Viola Ardone, Enzo Avitabile, Carmine Aymone, Nelly Bisaccia, Miriam Candurro, Raffaele Cascone, Gino Castaldo, Tony Cercola, Biagio Coscia, Tullio De Piscopo, Gigi De Rienzo, Teresa De Sio, Mauro Di Domenico, Cristina Donadio , Lello Esposito, Tony Esposito, Roberto Giangrande, Enzo Gragnaniello, Gianni Guarracino, Ezio Lambiase, Renato Marengo, Carlo Massarini, Pietra Montecorvino, Claudio Poggi, Peppe Ponti, Paolo Raffone, James Senese, Jenny Sorrenti, Bruno Tibaldi, Lino Vairetti, Fausta Vetere, Ernesto Vitolo. Performance di giovani talenti: Andrea Radice con Fabrizio Falco, Gabriele Esposito, Chiara Ianniciello con Antonio D’Agata e Giulio Scianatico.

ADVERTISEMENT
Prec.

Vacanze, ponti e festività: il calendario scolastico aggiornato

Succ.

Sul Porto di Acciaroli il reading collettivo di presentazione del libro “Il vento tra le mani” in ricordo di Angelo Vassallo”

Può interessarti

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano
Arte & Spettacolo

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

8 Maggio, 2025
“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio
Arte & Spettacolo

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

8 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
In evidenza

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

8 Maggio, 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa
In evidenza

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa

8 Maggio, 2025
Omicidi di Emanuele Tufano e Emanuele Durante: 14 Arresti a Napoli 
Cronaca

Chi Erano Emanuele Durante ed Emanuele Tufano: i destini di due giovani legati a filo doppio

8 Maggio, 2025
Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”
Arte & Spettacolo

Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”

8 Maggio, 2025
Succ.
Sul Porto di Acciaroli il reading collettivo di presentazione del libro “Il vento tra le mani” in ricordo di Angelo Vassallo”

Sul Porto di Acciaroli il reading collettivo di presentazione del libro “Il vento tra le mani” in ricordo di Angelo Vassallo”

Ultimi Articoli

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il cinema italiano scrive una nuova pagina di storia con la vittoria di Maura Delpero, che ha conquistato il David...

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Napoli celebra il suo legame con il mare attraverso l'arte con la mostra intitolata "Il mare e l'acqua", inaugurata venerdì...

Napoli, impazza la faida di camorra: nuova “stesa” in via Toledo

Blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati articoli falsi e 8 denunciati per commercio abusivo

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Importante operazione in via Toledo a Napoli, nell'ambito di un'operazione di controllo interforze condotta dalla Guardia di Finanza e dalla...

16 marzo 1978: sequestrato Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana

9 maggio 1978: ritrovato il cadavere di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il 9 maggio è una data profondamente simbolica nella storia recente d'Italia. È il giorno in cui, nel 1978, venne...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?