• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turista italiano morto attaccato da uno squalo in Egitto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Dicembre, 2024
in Cronaca
0
Turista italiano morto attaccato da uno squalo in Egitto
Share on FacebookShare on Twitter

Sta bene e sta per essere dimesso dall’ospedale di Port Ghalib Giuseppe Fappani, il 69enne italiano ferito a Marsa Alam, in Egitto, dallo squalo che ha ucciso Gianluca Di Gioia, romano che aveva da poco compiuto 48 anni, morto dissanguato per le lacerazioni inferte dallo squalo tigre, lungo 2 metri e mezzo.

ADVERTISEMENT

 Gianluca Di Gioia, ricercatore di 48 anni, è stato invece ucciso dallo squalo mentre era in vacanza a Marsa Alam, in Egitto, nella stessa circostanza in cui è rimasto ferito il 69enne. Una vicenda maturata in circostanze che sembrano ancora tutte da chiarire. A fare luce potrebbe essere il video girato da un turista tedesco nel momento del tentato salvataggio al largo del resort Sataya. I punti oscuri: il presunto ritardo nei soccorsi e la posizione di Di Gioia, ovvero se stesse o meno facendo snorkeling in acque vietate. 

Nel video  si vedono tre persone a bordo di un gommone, un uomo che chiede aiuto tra le onde e viene portato in salvo, e uno dei soccorritori che sembra colpire qualcosa che si muove in acqua.

L’ipotesi più plausibile è che lo squalo tigre di due metri e mezzo ha ucciso Di Goia e ferito Giuseppe Fappani, l’uomo che sale sul gommone. Nelle immagini, gli uomini a bordo del gommone non indossano divise ufficiali né della Guardia Costiera né del resort. Testimoni che hanno assistito alla scena, indicano che i soccorsi siano stati lenti, ed è questo uno degli elementi sui quali si intende fare chiarezza.

L’altro aspetto da chiarire riguarda la posizione in mare di Gianluca Di Gioia. Secondo la versione ufficiale fatta circolare dalle autorità egiziane, l’incidente sarebbe avvenuto in acque profonde e quindi vietate alla balneazione. Nel video del salvataggio di Fappani, però, si vede che il gommone intervenuto si trova prima delle boe che delimitano le acque sicure. Per la famiglia di Gianluca Di Gioia la questione non può essere archiviata come un semplice incidente dettato dall’imprudenza, e chiedono alle autorità egiziane che si indaghi. Un’inchiesta potrebbe essere aperta anche dalla Procura di Roma nei prossimi giorni. 

Domenica mattina i due turisti italiani stavano facendo snorkeling a circa 50 metri dal pontile, quando sono stati sorpresi dallo squalo che poi li ha attaccati. Frappani, 69enne della provincia di Cremona, sarebbe rimasto ferito non gravemente nel tentativo di aiutare il suo connazionale, rimasto invece ucciso.
Il ministero dell’Ambiente egiziano ha riferito che la tragedia è avvenuta in un’area non adibita alla balneazione, ma ha lasciato indefinita la dinamica dell’attacco. La procura di Qusair ha aperto un’inchiesta per chiarire le circostanze, mentre una commissione speciale lavorerà in coordinamento con il governatorato del Mar Rosso. Nel frattempo, il tratto di mare interessato resterà chiuso alla balneazione per due giorni.

Gianluca Di Gioia, laureato in Economia e Commercio alla Sapienza di Roma nel 1995, aveva una brillante carriera internazionale. Dal 2012 lavorava presso il Servizio Diplomatico dell’Unione Europea (EEAS). I suoi profili social mostrano immagini di una vita cosmopolita e serena, condivisa con la moglie francese sposata nel 2013.

Di Gioia aveva festeggiato il 48esimo compleanno lo scorso 21 dicembre. Romano di origine, da qualche anno viveva in Francia con la moglie e i figli.

L’incidente a Marsa Alam che ha coinvolto i due turisti italiani, è avvenuto nei pressi dell’Hotel Sataya. La lussuosa struttura a 5 stelle, tra piscine e diversi ristoranti, si trova tra le dune del deserto e il Mar Rosso e si affaccia su un tratto di spiaggia davanti ad acque cristalline e una barriera corallina ricca di colori particolarmente ideale per fare snorkeling, proprio l’attività scelta da Gianluca Di Gioia e Peppino Frappani.

Gli attacchi di squali lungo le coste del Mar Rosso sono relativamente rari, ma non sconosciuti. Tra i casi più recenti, la morte di un turista russo a Hurghada nel giugno 2023 e di due donne, un’austriaca e una britannica, nel 2022. Tali episodi, tuttavia, non hanno scoraggiato il turismo, con Marsa Alam che continua a essere una delle mete preferite per le vacanze di Capodanno.

Il successo turistico della zona comporta anche rischi per l’ecosistema marino. Secondo gli esperti, l’eccessivo sfruttamento turistico, la pesca intensiva e la crescita edilizia poco regolamentata possono alterare il comportamento degli squali. Con l’arrivo di oltre 150.000 turisti negli ultimi giorni, Marsa Alam si conferma una meta di grande richiamo, ma con una natura fragile da proteggere.

Dopo l’attacco, il corpo di Di Gioia e Fappani sono stati trasportati all’ospedale di Port Ghalib. L’Ambasciata d’Italia al Cairo sta fornendo assistenza consolare alle famiglie delle vittime e al connazionale ferito, supportandoli in questo momento difficile.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, rafforzati i controlli per le feste nelle zone più quotate della movida

Succ.

Ecco perché lo squalo ha attaccato e ucciso il turista italiano a Marsa Alam

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Ecco perché lo squalo ha attaccato e ucciso il turista italiano a Marsa Alam

Ecco perché lo squalo ha attaccato e ucciso il turista italiano a Marsa Alam

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?