• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cast artistico d’eccezione per la 30esima edizione del Concerto dell’Epifania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Dicembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Cast artistico d’eccezione per la 30esima edizione del Concerto dell’Epifania
Share on FacebookShare on Twitter

 La 30.ma edizione del Concerto dell’Epifania, che sarà trasmessa lunedì 6 gennaio 2025 su RAI 1, subito dopo la Lotteria Italia, dal Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, presenta il suo programma ispirandosi al tema della Musica che è spartito per tutte le esperienze della vita, a qualsiasi latitudine ed in ogni cultura. In un momento così drammatico per tanti popoli e nazioni devastate dal flagello della guerra – come scrive Papa Francesco – “guardare al futuro con speranza equivale anche ad avere una visione della vita carica di entusiasmo da trasmettere“.

ADVERTISEMENT

Da sempre, l’evento musicale intende coniugare il clima di festa per l’Epifania di Gesù con l’invito che il Santo Padre ci rivolge all’inizio del nuovo anno con il suo 68.mo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace. Il tema prescelto, in sintonia con l’apertura dell’Anno Giubilare, è “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace“.

Anche per questa 30.ma edizione, animerà lo spettacolo musicale e televisivo un nutrito cast con ospiti italiani ed internazionali, a partire da un omaggio a Quincy Jones, da poco scomparso e promotore della celeberrima We are the World, che darà l’avvio al viaggio musicale di questo anniversario, racchiudendo in un simbolico girotondo intorno al mondo di 50 giovani il senso dell’appuntamento musicale e del format televisivo.

Il programma televisivo andrà in onda lunedì 6 gennaio 2025 su RAI 1, subito dopo la Lotteria Italia, con la regia di Barbara Napolitano e la produzione esecutiva per la RAI di Cristiano D’Agostini.

Madrina della serata sarà Arianna Ciampoli, che presenterà le esecuzioni musicali accompagnate dal vivo dalla grande Orchestra Partenopea di Santa Chiara con la direzione e gli arrangiamenti del M°. Adriano Pennino. Il racconto musicale sarà accompagnato dagli interventi di Pino Strabioli, che con talento teatrale ne sottolineerà i momenti salienti.

La direzione artistica è di Francesco Sorrentino ed ha come autore della manifestazione Giuseppe Reale, che ne è stato l’ideatore sin dalla prima edizione con l’Associazione Oltre il Chiostro odv di Napoli. La produzione televisiva è della Melos International di Dante Mariti, mentre l’organizzazione è curata da Corrado Autieri per l’Associazione Musica dal Mondo di Napoli.

L’iniziativa gode del patrocinio e del sostegno della Regione Campania attraverso Scabec SpA, del Comune di Napoli attraverso l’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive.

A tal proposito, Giuseppe Reale ha sottolineato l’importanza di una manifestazione musicale e di una produzione televisiva, che giunge al traguardo delle ben trenta edizioni, per le quali ha ringraziato la RAI, le istituzioni locali e lo sforzo comune di tanti professionisti del settore, che da Napoli hanno reso possibile un risultato eccezionale. Un particolare ringraziamento lo ha rivolto al direttore artistico, Francesco Sorrentino, che con il suo ingresso in campo ha saputo offrire una svolta musicale, con cui ha dato risalto al contesto musicale napoletano in dialogo con la musica leggera italiana ed internazionale. Questo Concerto da Napoli ha esaltato lo sforzo creativo di una cultura musicale in grado di innovare e di proporsi nelle contaminazioni della World Music internazionale.

Soddisfatti per il lavoro svolto e consapevoli dell’eccezionale risultato d’ascolto della passata edizione –  con un ottimo 17,4% di share pari ad un seguito di 1 milione 527 mila spettatori – il programma di questa 30.ma edizione vedrà alternarsi sul palco (qui in ordine alfabetico): Bianca Atzei, Rita Ciccarelli, Fabio Concato, Flowin’ Gospel, Francesco Da Vinci, Sal Da Vinci, Maurizio de Giovanni, Latonius, Rosario Miraggio, Moreno, Walter Ricci, Ron, Lina Sastri, Pino Strabioli, Shelèa, Ste, Marco Zurzolo.

Sarà un “sempre vivo” Masaniello, interpretato dal giovane attore Enrico Liguori, ad aprire la serata, mentre il celebre brano di apertura vedrà la partecipazione del cantante statunitense Latonius e di Rita Ciccarelli & i Flowin’ Gospel. Di sicuro non mancheranno le sorprese, come l’esecuzione della canzone più amata del momento, ovvero Rossetto e Caffè, che dal lancio di giugno 2024 ad oggi ha collezionato tantissimi premi con il suo interprete d’eccezione: Sal Da Vinci farà parte della kermesse musicale, presentando anche la sua nuova proposta canora Non è vero che sto bene.

La raffinatezza di Ron, pseudonimo di Rosalino Cellamare, tra i principali cantautori italiani della sua generazione, ci regalerà due suoi grandi successi con Anima – con cui nel 1982 si aggiudicò la vittoria al Festivalbar, scritta a quattro mani con l’amico Lucio Dalla – e poi Joe Temerario del 1984.

Lina Sastri si presenta al pubblico con la meravigliosa Assaje, scritta dall’indimenticabile Pino Daniele nel 1983, e con la celebre Voce ‘e notte  come un omaggio al suo lungo lavoro di ricerca musicale e teatrale, dove parola, musica e danza si intrecciano in armonia. 

Altra grande presenza internazionale di spicco al Concerto dell’Epifania è quella della cantante e pianista statunitense Sheléa, che vanta importanti collaborazioni, tra cui quella con Stevie Wonder, di cui è stata corista, accompagnandolo in numerose tournée, così come con il celebre compositore David Foster. Interpreterà due grandi brani di successo con I will always love you, portata al successo internazionale nel 1992 da Whitney Houston, e I say a little prayer for you, scritta dai compositori Burt Bacharach e Hal David per la cantante Dionne Warwick nel 1967 e resa celebre anche nell’interpretazione di Aretha Franklin.

Il cantautore milanese Fabio Concatosi esibirà con La canzone di Laura, testo meraviglioso in napoletano scritto da Pino Daniele in una notte, e la nota M’innamoro davvero.

La cantautrice italiana Bianca Atzei nella sua carriera ha lavorato con alcuni tra i più importanti artisti del panorama musicale italiano, raccogliendo oltre 200 milioni di visualizzazioni su YouTube tra singoli suoi e brani incisi in collaborazione; al pubblico dell’Epifania presenta il suo brano sanremese del 2017 Ora esisti solo tu e una sua originale interpretazione di Bella senz’anima.

Non mancano i linguaggi musicali delle giovani generazioni, che il rapper italiano Moreno porterà sul palco con Oggi ti parlo così, interpretato a Sanremo nel 2015, e Che confusione premiato con un disco di platino nel 2014.

Dai successi social emerge la giovane cantautrice Stephani Ojemba, nata a Lagos (Nigeria) 28 anni fa ed ai più nota con il nome artistico di Ste, con un attesissimo singolo di successo come Rede con il successo virale di Ma come si fa.

Un bellissimo brano di Maurizio de Giovanni, accompagnato al sax da Marco Zurzolo, sarà l’omaggio e l’augurio rivolto alla Città di Napoli in occasione dell’anniversario della sua fondazione, fissato simbolicamente il 21 dicembre del 475 a.C.

Si affaccia per la prima volta al Concerto dell’Epifania un cantante partenopeo come Rosario Miraggio con la sua interpretazione di Mandulinata a Napule (1921), con parole di Ernesto Murolo e musica di Ernesto Tagliaferri, e con la sua dedica paterna con Me ‘mparate a cammenà.

Francesco da Vinci, figlio e nipote d’arte, porterà un inedito arrangiamento del suo successo virale di MammaMia, ispirata alla traccia omonima del rapper belga Dyce, e la sua Partenope dal suo primo disco di inediti.

La musicalità di Walter Ricci – cantante, pianista, compositore e arrangiatore napoletano – regalerà una fusione perfetta tra tradizione jazz e sonorità mediterranee con Uée Tarantella Jazz.

Infine, sarà l’inedito duetto musicale di Sheléa con Latonius, insieme ai Flowin’Gospel, a chiudere la kermesse musicale con l’esecuzione della famosa Amazing Grace.

E’ possibile prenotare gratuitamente, fino ad esaurimento posti, attraverso la piattaforma Eventbrite.

ADVERTISEMENT
Prec.

Fondazione Vassallo: “Inaugurata a Mattinata ‘La grande onda’, l’opera di 2500 bottiglie in plastica dedicata al Sindaco Pescatore”

Succ.

31 dicembre, a Forcella, iniziativa in memoria di Maikol Giuseppe Russo, vittima innocente della criminalità

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
31 dicembre, a Forcella, iniziativa in memoria di Maikol Giuseppe Russo, vittima innocente della criminalità

31 dicembre, a Forcella, iniziativa in memoria di Maikol Giuseppe Russo, vittima innocente della criminalità

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?