• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondazione Vassallo: “Inaugurata a Mattinata ‘La grande onda’, l’opera di 2500 bottiglie in plastica dedicata al Sindaco Pescatore”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Dicembre, 2024
in Da Sud a Sud
0
Fondazione Vassallo: “Inaugurata a Mattinata ‘La grande onda’, l’opera di 2500 bottiglie in plastica dedicata al Sindaco Pescatore”
Share on FacebookShare on Twitter

È stata inaugurata a Mattinata “La Grande Onda”, un’opera realizzata in memoria di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore assassinato il 5 settembre 2010. L’installazione, composta da 2.500 bottiglie di plastica provenienti da ogni angolo d’Italia, è stata ideata dal maestro Sante De Biase e realizzata seguendo la sequenza matematica di Fibonacci. Non si tratta solo di una scultura, ma di un potente simbolo di memoria collettiva, giustizia e impegno civico, che oggi rappresenta la lotta per la verità sull’assassinio di Vassallo.

ADVERTISEMENT

Durante la cerimonia, Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, ha dichiarato: “Nel nostro Paese c’è chi distrugge e chi costruisce. Il Comune di Pollica ha scelto di distruggere, cancellando anche la Grande Onda originaria, con l’intento di eliminare ogni traccia delle iniziative realizzate dalla Fondazione Angelo Vassallo in ricordo del Sindaco Pescatore. Al contrario, il Comune di Mattinata ha scelto di costruire, ricreando un simbolo che va oltre i confini del Gargano per diventare un emblema per l’Italia intera.”

Dario Vassallo ha continuato: “Grazie al sostegno di milioni di italiani, in questi anni siamo riusciti a far crescere la Fondazione Angelo Vassallo come una Grande Onda, un movimento collettivo che persegue due obiettivi imprescindibili: Verità e Giustizia per Angelo. Non ci fermeremo mai, e La Grande Onda continuerà il suo cammino.”

Inoltre, Dario Vassallo ha espresso la sua gratitudine per la collaborazione con gli studenti di Mattinata nella realizzazione dell’opera: “Abbiamo collaborato con gli studenti per dare vita a un’installazione unica, composta da 2.500 bottiglie di plastica blu, verdi e trasparenti, sotto la direzione del maestro Sante De Biase. Questa opera non è soltanto un oggetto fisico, ma un potente messaggio di Cultura, Legalità, Condivisione, Amicizia e Solidarietà. ‘La Grande Onda’ è un viaggio che attraversa il cuore del territorio e della nostra storia, un invito a guardare oltre e a riscoprire il profondo significato di comunità e appartenenza.”

Il sindaco di Mattinata, Michele Bisceglia, ha aggiunto: “Questa installazione è un simbolo di speranza, una scultura che non solo ci ricorda Angelo Vassallo, ma ci invita a riflettere sul valore della memoria e dell’impegno per il bene comune. La Grande Onda è un monito per le future generazioni a non dimenticare mai l’esempio di buon governo e giustizia che ci ha lasciato Angelo.”

“La Grande Onda” porta con sé un messaggio potente di speranza e di impegno per la difesa dell’ambiente, fungendo da monito per coloro che ignorano il grido della nostra Madre Terra. La sua forza non si ferma qui: continuerà a ispirare chi crede nella bellezza della giustizia e nella forza della solidarietà, perpetuando l’eredità di Angelo Vassallo come esempio eterno di impegno e amore per il territorio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: Controlli ai baretti e nel centro storico, denunce e sequestri

Succ.

Cast artistico d’eccezione per la 30esima edizione del Concerto dell’Epifania

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Cast artistico d’eccezione per la 30esima edizione del Concerto dell’Epifania

Cast artistico d'eccezione per la 30esima edizione del Concerto dell'Epifania

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?