• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Io e te dobbiamo parlare, record di incassi per il film di Siani e Pieraccioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Dicembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
VIDEO-“Io e te dobbiamo parlare”: il film di Siani e Pieraccioni, dal 19 dicembre al cinema
Share on FacebookShare on Twitter

Io e te dobbiamo parlare, il film diretto e interpretato da Alessandro Siani, con un cast eccezionale che vede come comprimario di Siani un collega come Leonardo Pieraccioni, è campione d’incassi.

ADVERTISEMENT

Trionfo al botteghino per questa nuova commedia diretta e interpretata da Alessandro Siani, a cui non rimane che brindare al trionfo. Il weekend appena trascorso si è rivelato un successo straordinario per questo nuovo lavoro cinematografico, raggiungendo la cifra record di 1 milione e 680mila euro di incassi e stabilendo così il miglior risultato per una produzione italiana durante questo periodo dell’anno.

Girata nella suggestiva cornice di Ancona, questa commedia brillante si è guadagnata il titolo di film italiano più visto durante le festività natalizie, raggiungendo un eccellente secondo posto negli incassi complessivi del fine settimana.

Prodotta da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film, in collaborazione con Rai Cinema e Netflix, la pellicola Io e te dobbiamo parlare ha debuttato nelle sale italiane il 19 dicembre 2024 grazie alla distribuzione di 01 Distribution.

I risultati non si sono fatti attendere: nel primo weekend, il film ha raggiunto la cifra record di 1 milione e 680mila euro di incassi, stabilendo il miglior risultato per una produzione italiana durante questo periodo dell’anno.

Entusiasta per il successo, il regista e attore Alessandro Siani ha voluto dedicare un pensiero speciale agli spettatori che hanno contribuito a rendere il film un vero trionfo. “Il mio pensiero è rivolto al nostro pubblico. Io e voi dobbiamo parlare: Grazie davvero!”, queste le sue parole pregne di significato e ironia rivolte direttamente agli spettatori. Un messaggio che sottolinea il legame speciale tra l’autore e il pubblico, il vero motore del successo cinematografico.

Ma l’altro ingrediente basilare per la ricetta di successo di questo film è anche la presenza sul set di due giganti della commedia. L’accoppiata vincente formata da Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni ha senza dubbio giocato un ruolo determinante nel catturare l’attenzione degli spettatori. Entrambi già amatissimi per il loro stile inconfondibile, i due attori-registi (ma qui il regista è solo Siani) hanno unito le forze in un progetto che ha saputo mescolare sapientemente umorismo, emozione e tematiche attuali, creando un’esperienza cinematografica coinvolgente e adatta a tutte le età.

Le riprese, ambientate nella pittoresca città di Ancona, hanno aggiunto un ulteriore elemento di fascino al film, contribuendo a creare una connessione autentica con il pubblico italiano.

La collaborazione con Netflix, inoltre, amplierà ulteriormente l’audience del film, portandolo presto nelle case di milioni di spettatori in tutto il mondo (la piattaforma di streaming Netflix è visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick).

Con un debutto così promettente e il calore del pubblico che non accenna a diminuire, Io e te dobbiamo parlare si candida a diventare uno dei grandi successi del cinema italiano di questa stagione. Per Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni questo rappresenta un’ulteriore conferma del loro talento e della loro capacità di saper divertire ed emozionare con storie che parlano direttamente al cuore degli spettatori.

ADVERTISEMENT
Prec.

Moneta da 7 euro in vigore dal 1° gennaio 2025: tutto quello che c’è da sapere

Succ.

Comitato ordine pubblico e sicurezza: più controlli a Capodanno

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Comitato ordine pubblico e sicurezza: più controlli a Capodanno

Comitato ordine pubblico e sicurezza: più controlli a Capodanno

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?