• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Struffoli di Natale, la vera ricetta napoletana: il segreto per renderli più morbidi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Dicembre, 2024
in Non solo hobby
0
Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso
Share on FacebookShare on Twitter

Gli struffoli rappresentano uno dei dolci più amati della tradizione natalizia napoletana. Piccole palline di pasta dolce, fritte e poi avvolte in una cascata di miele, sono un simbolo di festa e convivialità. Prepararli secondo la vera ricetta napoletana è un’arte che richiede attenzione ai dettagli, ma il risultato sarà un’esplosione di sapori autentici. Ecco come realizzarli, con il segreto per renderli morbidi e irresistibili. Questi sono gli ingredienti perfetti per struffoli autentici, per circa 6-8 persone, avrai bisogno di:

ADVERTISEMENT

500 g di farina 00: è fondamentale scegliere una farina leggera, che garantisce un impasto morbido e ben lavorabile
4 uova medie: meglio a temperatura ambiente per facilitare l’incorporazione
50 g di burro: ammorbidito, per donare all’impasto una consistenza setosa
100 g di zucchero semolato: per un tocco dolce equilibrato
La scorza grattugiata di un’arancia e di un limone: solo la parte colorata, per un profumo agrumato inconfondibile.
1 cucchiaio di liquore o limoncello: per un tocco aromatico che ricorda le feste
500g di miele: per la glassatura finale
Olio di semi di arachidi: per friggere, scelto per la sua leggerezza e il punto di fumo alto
Confettini colorati e ciliegie candite: per la decorazione

Il primo passo per ottenere struffoli autentici è lavorare bene l’impasto. Disponi la farina a fontana su una spianatoia e crea un incavo al centro. Poi, aggiungi le uova, lo zucchero, il burro ammorbidito, la scorza degli agrumi, il liquore e il pizzico di sale. Inizia a impastare con le mani, amalgamando gli ingredienti fino a ottenere una pasta omogenea e liscia. Questo processo richiede circa 10-15 minuti. Non bisogna avere fretta, perché un impasto ben lavorato è il primo segreto per struffoli morbidi.

Una volta pronto, lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti avvolto in pellicola trasparente. Questo passaggio permette al glutine di rilassarsi, rendendo la pasta più elastica. Dopo il riposo, dividi l’impasto in piccoli pezzi e forma dei filoncini dello spessore di un dito. Taglia ogni filoncino in pezzetti di circa un centimetro, cercando di mantenerli il più uniforme possibile per una cottura omogenea. Per friggere, scalda abbondante olio di semi in una casseruola profonda. L’olio deve raggiungere i 170-180°C per garantire una frittura croccante ma non eccessivamente aggressiva. Friggi gli struffoli pochi per volta, fino a quando saranno dorati, e scolali su carta assorbente.

Il vero segreto per struffoli morbidi sta nel trattamento post-frittura. Una volta freddi, riscalda dolcemente il miele in una pentola capiente fino a renderlo fluido, ma senza portarlo a bollore. Versa gli struffoli nel miele caldo e mescolali delicatamente, in modo che ogni pallina sia completamente ricoperta. Il miele, amalgamandosi con l’umidità residua degli struffoli, li manterrà morbidi anche dopo diversi giorni. A questo punto disponili su un piatto da portata, dando loro la classica forma a ciambella o a montagnetta, e decorali con confettini colorati e ciliegie candite. Lasciare raffreddare completamente prima di servirli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Quanto costa il menu di Capodanno 2025 al ristorante di Borghese

Succ.

Come smaltire l’alcol prima di guidare: i consigli della nutrizionista

Può interessarti

Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania
Non solo hobby

Interattività, blockchain e AI: com’è cambiato il mondo dei giochi negli ultimi anni 

5 Settembre, 2025
Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 
Non solo hobby

Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 

4 Settembre, 2025
L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 
Non solo hobby

L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 

3 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Napoli, distilleria clandestina scoperta dalla Guardia di Finanza: sequestrati 8mila litri di Champagne tarocco 

Come smaltire l'alcol prima di guidare: i consigli della nutrizionista

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?