• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vigilia di Natale a Napoli: il menù della tradizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Dicembre, 2024
in Da Sud a Sud
0
Vigilia di Natale a Napoli: il menù della tradizione
Share on FacebookShare on Twitter

La cena della Vigilia di Natale a Napoli racchiude tradizioni culinarie, richiami religiosi e una serie di manicaretti e rituali che si tramandano da decenni, di generazione in generazione. Durante la sera della vigilia natalizia, ogni dettaglio del pasto celebra la cultura partenopea.

ADVERTISEMENT

Una delle tradizioni più sentite e rappresentative della città, un momento che unisce famiglia, fede e cultura attraverso la cucina e i riti legati alla festività.

Secondo la tradizione cristiana, la Vigilia richiede l’astinenza dalla carne, pertanto il pesce è il grande protagonista della cena. La serata inizia con antipasti ricchi di gusto e significato come le zeppoline di alghe o il baccalà fritto. Non mancano poi i frutti di mare, serviti crudi o marinati.

Gli antipasti sono ricchi e variegati, con piatti come la pizza di scarole, il polpo all’insalata e le alici marinate. Non manca mai la famosa insalata di rinforzo, un piatto che racchiude cavolfiore, olive, acciughe e peperoni. Il primo piatto della serata è quasi sempre rappresentato dagli spaghetti alle vongole, ma il più comune è sicuramente con un semplice soffritto di aglio, olio e prezzemolo.

I secondi piatti della Vigilia sono quelli che davvero esprimono la ricchezza della tradizione partenopea: il capitone, che rappresenta un augurio di prosperità e fortuna per l’anno nuovo. Non mancano mai il baccalà fritto, preparato con una pastella croccante, e il vermicello con le vongole, un piatto che esprime tutta la freschezza dei prodotti del mare. Questi piatti hanno un forte significato simbolico, legato alla purificazione e alla speranza di un futuro prospero.

I dolci, al pari delle portate salate, prevedono una proposta variegata, ugualmente ricca di tradizione. Gli struffoli, piccole palline di pasta fritta ricoperte di miele, sono forse il dolce più tipico della Vigilia, ma non mancano altri dolci come i roccocò, i susamielli e i mostaccioli, che arricchiscono la tavola natalizia con il loro profumo di spezie e frutta secca. Questi dolci sono il simbolo della dolcezza e della convivialità che regna a Napoli in questa festività.

La cena non è solo una questione di cibo, ma un momento di condivisione e unione. La tavola diventa il luogo dove si celebrano le tradizioni familiari della cultura napoletana. Dopo la cena, molti partenopei partecipano alla Messa di mezzanotte, seguita da un momento di allegria in famiglia o con gli amici, giocando alla tombola, un gioco tradizionale che aggiunge un tocco di divertimento alla serata.

ADVERTISEMENT
Prec.

Saldi 2025 in Campania: quando iniziano

Succ.

Nuovo codice della strada: la lista dei farmaci che non si possono assumere prima di guidare

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Nuovo codice della strada: la lista dei farmaci che non si possono assumere prima di guidare

Nuovo codice della strada: la lista dei farmaci che non si possono assumere prima di guidare

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?