• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Teatro Tasso di Sorrento, dal 13 al 27 dicembre, la rassegna che omaggia i grandi del cinema

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Al Teatro Tasso di Sorrento, dal 13 al 27 dicembre, la rassegna che omaggia i grandi del cinema
Share on FacebookShare on Twitter

Al Teatro Tasso di Sorrento arrivano i capolavori del cinema italiano. Dal 13 al 27 dicembre la sala teatrale sorrentina, diretta da Massimiliano Gallo, ospita la rassegna cinematografica prodotta da Ufficio K e finanziata dalla Regione Campania – Film Commission.

ADVERTISEMENT

Gli Indimenticabili del Cinema Italiano è un ciclo di 10 film che hanno fatto la storia della cinematografia del nostro paese. Una serie di omaggi ai grandi protagonisti di pellicole iconiche, entrate a far parte dell’immaginario collettivo. Da Marcello Mastroianni e Vittorio De Sica a Gian Maria Volontée Mariangela Melato, da Alberto Sordi e Anna Magnani a Vittorio Gassman e Nino Manfredi. Senza dimenticare Massimo Troisi e Antonio De Curtis, in arte Totò. Dieci straordinari protagonisti di oltre 50 anni di storia del cinema italiano, celebrati attraverso gli appuntamenti della rassegna, che prevede anche workshop e incontri con artisti e addetti ai lavori.

Ad inaugurare il ciclo di proiezioni (venerdì 13 dicembre ore 10:30) sarà “La dolce vita” di Federico Fellini, per ricordare la figura di Marcello Mastroianni. Il film, tra i capolavori assoluti del cinema mondiale, rappresenta un viaggio all’interno della mondanità romana alla fine degli anni cinquanta e vede come protagonista insieme a Mastroianni, l’attrice svedese Anita Ekberg. Vincitrice della Palma D’Oro al Festival di Cannes, La Dolce Vita è una pellicola conosciuta in tutto il mondo, anche dalle generazioni più giovani. Un film eterno, diventato un’icona e un simbolo di italianità.

La rassegna “Gli Indimenticabili del Cinema” proseguirà sabato 14 dicembre alle ore 10.30 con il film “Nell’anno del Signore” (1969), scritto e diretto da Luigi Magni, con Nino Manfredi nel ruolo di protagonista. Domenica 15 dicembre (ore 10:30), invece, è la volta dell’omaggio a Totò con “Guardie e Ladri” del 1951. Una commedia neorealista nata dalla collaborazione artistica tra i registi Mario Monicelli e Steno che darà a Totò la gioia di premi e riconoscimenti da parte della critica per la sua straordinaria prova attoriale. La prima in un ruolo drammatico.

Il programma della rassegna prosegue il 16 dicembre sempre alle ore 10:30 con “Un americano a Roma“, film comico del 1954, diretto da Steno e interpretato da Alberto Sordi nei panni di Nando Moriconi. Martedì 17 dicembre alle ore 18, è la volta dell’omaggio alla grande Anna Magnani, protagonista di “Roma città aperta“, film del 1945 diretto da Roberto Rossellini. Mentre il 18 dicembre alle ore 18, si celebra la figura di Mariangela Melato interprete principale di “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto“, film del 1974 diretto da Lina Wertmüller.

Giovedì 19 dicembre alle 10:30, tocca a “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto“, film del 1970 diretto da Elio Petri e interpretato da Gian Maria Volonté e Florinda Bolkan. Venerdì 20 dicembre alle 10:30 si proietta invece “La Grande Guerra“, commedia drammatica del 1959 diretta da Mario Monicelli, prodotta da Dino De Laurentiis e interpretata da Alberto Sordi e Vittorio Gassman. Sabato 21 dicembre alle ore 20, è in programma l’omaggio a Massimo Troisi con il suo ultimo film “Il Postino“. Diretto da Michael Radfort e ispirato al romanzo “Il postino di Neruda” di Antonio Skármeta, il film è una delle pellicole più amate dell’attore partenopeo, che morì prematuramente poche ore dopo la fine delle riprese.

Chiuderà “Gli Indimenticabili del Cinema“, il 27 dicembre alle ore 18, il capolavoro “Pane, amore e…“. Il film del 1955, diretto da Dino Risi, con Vittorio De Sica e Sophia Loren è il terzo e ultimo episodio della fortunata serie della Titanus che ha influenzato il costume e la moda del nostro paese.

Tutte le proiezioni dei film sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Per info e contatti: Tel 081.17560779 – [email protected].

ADVERTISEMENT
Prec.

“Canta, Suona e Cammina”, il progetto dedicato ai giovani musicisti delle realtà difficili, festeggia il decennale

Succ.

Casoria, fuochi d’artificio stoccati in un box. Incensurato arrestato dai Carabinieri

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-La compravendita di botti illegali approda su TikTok

Casoria, fuochi d’artificio stoccati in un box. Incensurato arrestato dai Carabinieri

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?