• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

12-13 dicembre: il soprano greco Niki Lada alla Domus Ars di via Santa Chiara

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Dicembre, 2024
in Musica
0
12-13 dicembre: il soprano greco Niki Lada alla Domus Ars di via Santa Chiara
Share on FacebookShare on Twitter

Nella ricerca e convivenza dei linguaggi sonici, il progetto La voce contemporanea immaginato dalla compositrice-musicista Rosalba Quindici porta sul palco della Domus Ars in via Santa Chiara 10, a Napoli, la cantante greca Niki Lada. Il soprano sarà protagonista di due spettacoli – giovedì 12 e venerdì 13 dicembre, dalle 19. Ingresso libero – in cui presenterà brani di Stefano Alessandretti, Georges Aperghis, Luciano Berio, Vito Palumbo, Nicolas Tzortzis e della stessa Quindici. La performance della cantante originaria di Salonicco diventa anche epilogo della terza edizione di MTR (musica – teatro – ricerca), una rassegna che promuove e rende trasversali i linguaggi artistici più recenti.  “Ho concepito, e fortemente voluto, il concerto di Niki Lada – sostiene Rosalba Quindici, direttrice artistica di MTR – perché rappresenta una felice occasione di approfondire il cosiddetto repertorio per voce, con e senza elettronica, attraversando un arco temporale lungo circa sessant’anni. Con l’artista greca esploriamo le possibilità del canto e dell’ascolto. Lada ha la capacità di interpretare più livelli espressivi, ricorrendo anche a oggetti/strumenti quali la conchiglia e i cròtali, facendosi portavoce di altre donne a cui idealmente i brani sono dedicati”.  

ADVERTISEMENT

In scaletta, troveranno spazio anzitutto la Sequenza (1965) di Berio e Récitations (1977-78) di Aperghis, veri e propri saggi di drammaturgia musicale. A seguire, Immobilités (2019) di Tzortzis e Lamento di Arianna (2012) di Alessandretti: il primo, scolpisce le immobilità immaginarie o reali che una donna avverte nella sfera emotiva, personale o professionale; il secondo, con la sostanza e la forma dell’elettronica, riconduce alla condizione umana tramite l’elevazione del dolore tramutato in tormento. Ci saranno infine due composizioni in anteprima esclusiva. Skin V di Vito Palumbo – con intrecci da Claudio Monteverdi a Jalal al-Din Rumi, e da William Shakespeare a Emily Dickinson – lascia che il canto germogli dal semplice respiro, evolva in un frammento di body percussion e si completi con l’utilizzo di due cròtali, che appartengono alla categoria degli antichi strumenti idiofoni. Al contrario, Cantus errans di Rosalba Quindici (per voce, conchiglia e elettronica), è un brano dedicato al tema dei migranti, basato sul contrappunto fra le azioni performative di Lada e le cellule sonore dell’elettronica, ricavate dalla manipolazione di materiali pre-registrati: respiri, soffi e parole declamate che pronunciano prenomi o cognomi dei migranti morti, in un testo estrapolato dal poema di Rosario Diana intitolato Nauaghía naufragium. Nomi ed epifanie dal dolore dei migranti.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Nuova Orchestra Scarlatti, Nicolosi solista in Concerto per pianoforte K466 di Mozart, per festeggiare 50 anni di carriera

Succ.

Una vagina accanto all’opera di Pesce in Piazza Municipio a Napoli: rimossa

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Una vagina accanto all’opera di Pesce in Piazza Municipio a Napoli: rimossa

Una vagina accanto all'opera di Pesce in Piazza Municipio a Napoli: rimossa

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?