• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival Europa Cinema al Femminile di Napoli, l’Instituto Cervantes presenta un doppio evento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Dicembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Festival Europa Cinema al Femminile di Napoli, l’Instituto Cervantes presenta un doppio evento
Share on FacebookShare on Twitter

L’Instituto Cervantes di Napoli celebra l’arte del flamenco e la figura iconica di Antonia Singla, mercoledì 11 dicembre 2024. In occasione della IV edizione del Festival Europa Cinema al Femminile è in programma un doppio appuntamento (film e spettacolo) all’Institut Français di Napoli (Via Crispi 86), ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Un doppio evento nato dalla sinergia tra gli istituti di cultura spagnolo e francese presenti a Napoli, nell’ambito del festival organizzato dall’associazione di promozione sociale 1506 film.

ADVERTISEMENT

Si inizia alle ore 19:30 con la proiezione del documentario “La Singla“, diretto da Paloma Zapata e dedicato ad Antonia Singla, una bailaora sorda dalla nascita che imparò a danzare senza sentire la musica, diventando leggenda. In occasione della proiezione dell’opera, interverrà anche l’attrice Helena Kaittani, protagonista del docufilm vincitore al Krakow Film Festival, al Docs Barcelona e al Festival di Thessaloniki. L’attrice originaria di Siviglia dialogherà con Marina Brancato, docente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, nell’incontro introdotto da Elisa Flaminia Inno e Ana Navarro Ortega, direttrice dell’ Instituto Cervantes di Napoli.

Nata nelle baracche della Barceloneta nei primi anni ’50, Antonia Singla, nonostante la sordità riuscì a far sua l’arte del flamenco. In poco tempo divenne un fenomeno e a soli 17 anni fece entusiasmare personalità come Dalì e Jacques Cousteau, arrivando a esibirsi all’Olympia di Parigi. Ma alla fine degli anni ’70 scomparve dalle scene. Cosa successe? Che ne fu di lei? Questo film è un avvincente viaggio nel mistero che circonda il suo meraviglioso talento. Un documentario che, attraverso materiale d’archivio e non solo, dipinge il profilo di una delle più grandi ballerine di flamenco di tutti i tempi.

Dopo la proiezione del film, dalle ore 21:30 spazio al concerto-spettacolo di Por Rosas, progetto creato dalla cantaora italo-argentina Ana Rita Rosarillo e dalla chitarrista romana Francesca Turchetti. Due donne che raccontano e si raccontano in un percorso musicale dal flamenco alla musica sudamericana, impreziosito dalla bailaora Michela Mancini. Questo concerto-spettacolo, unico nel suo genere in Italia, propone un percorso stilistico, storico e soprattutto musicale, con tutte artiste donne in scena. Un’esibizione ricca di tutte le sfumature emozionali, dalle più intense alle più leggere, che conducono lo spettatore in un viaggio nella cultura andalusa e nell’arte flamenca in tutte le sue  forme: cante, chitarra e baile.

ADVERTISEMENT
Prec.

Biagio Izzo al Teatro Cilea: un Natale all’insegna del sorriso, quindici spettacoli dal titolo “L’arte della truffa”

Succ.

Nuova Orchestra Scarlatti, Nicolosi solista in Concerto per pianoforte K466 di Mozart, per festeggiare 50 anni di carriera

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Nuova Orchestra Scarlatti, Nicolosi solista in Concerto per pianoforte K466 di Mozart, per festeggiare 50 anni di carriera

Nuova Orchestra Scarlatti, Nicolosi solista in Concerto per pianoforte K466 di Mozart, per festeggiare 50 anni di carriera

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?