• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

13-14 dicembe, al Trianon Viviani, Ute Lemper e le nuove “Pietre Miliari”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Trianon Viviani: gli spettacoli in programma dall’8 al 13 marzo
Share on FacebookShare on Twitter

La programmazione della settimana del Trianon Viviani propone due nuovi appuntamenti della rassegna “Pietre miliari” e il recital di Ute Lemper con un omaggio speciale a Napoli.

ADVERTISEMENT

Venerdì 13 dicembre, doppio incontro di letteratura e musica del ciclo organizzato in collaborazione con fondazione Premio Napoli – Campania legge. Si inizia alle 19: lo scrittore Fabio Stassi, con “Vrascadù. L’educazione di un lettore”, proporrà la lettura come strumento terapeutico. Alle 20:30, il pianista e compositore Antonio Fresa presenta “L’Arte della Felicità. 6 emozioni per pianoforte”, un viaggio musicale e filosofico nella psiche umana, con la partecipazione straordinaria di Raiz e con Alessandra Sorrentino e Stefano Jorio.

Sabato 14 dicembre, alle 21, Ute Lemper si esibisce per la prima volta nel teatro della Canzone napoletana con “Time Traveler”. In questo recital, che ripercorre oltre quarant’anni di carriera internazionale, l’artista tedesca propone uno speciale omaggio alla tradizione musicale partenopea insieme al Solis string quartet.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.

Fabio Stassi in Vrascadù. L’educazione di un lettore

venerdì 13 dicembre, ore 19

Lo scrittore Fabio Stassi, direttore della biblioteca di Studî orientali della Sapienza, racconta le proprie origini – quelle di una famiglia arbëreshë sparsa per il mondo – e la grande passione per la letteratura, vista addirittura come strumento terapeutico.

In alcuni romanzi (La lettrice scomparsa e Ogni coincidenza ha un’anima) ha inventato il personaggio di Vince Corso, insegnante precario romano, che cura le persone attraverso la lettura di libri: Jorge Amado somministrato a chi vuole ingrassare, Ernest Hemingway a chi non sopporta i propri capelli e Anna Maria Ortese di Il mare non bagna Napoli a chi ha problemi di vista.

L’incontro , che fa parte del ciclo Pietre miliari, è a ingresso libero.

biglietti

I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, oppure online su AzzurroService.net.

Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19. Telefono 081 0128663, email [email protected]

Antonio Fresa in L’Arte della Felicità. 6 Emozioni per pianoforte

ospiti speciali Raiz e Alessandra Sorrentino, Stefano Jorio

venerdì 13 dicembre, ore 20:30

Uno spettacolo di musica, filosofia e cinema.

Il pianista, compositore e direttore d’orchestra Antonio Fresa, autore della colonna sonora originale del film di animazione e della docuserie Rai “L’Arte della Felicità”, accompagna gli spettatori con la musica e le parole in un viaggio attraverso le sei emozioni di base della psiche umana.

L’Amore, la Rabbia, l’Orgoglio, la Felicità, la Paura e la Tristezza sono così riportati nel concerto come spazî verbali e sonori, in cui ricostruire le connessioni della nostra educazione emotiva.

Lo spettacolo, che vede un pianoforte al centro del palco, oggetti di scena, proiezioni e didascalie, propone un dialogo virtuale tra pensiero e musica attraverso le parole di Nelson Mandela, Giacomo Leopardi, Friedrich Nietzsche e Omero.

Ute Lemper in Time Traveler

ospite speciale Solis string quartet

sabato 14 dicembre, ore 21

Cantante, attrice, compositrice e pittrice, Ute Lemper ci accompagna in un viaggio musicale e poetico che attraversa oltre quarant’anni della sua intensa carriera artistica.

Tra memorie, musica e aneddoti, il suo recital, intitolato “Time Traveler” (Viaggiatrice nel tempo), tocca luoghi e culture di tutto il mondo, dipanandosi da Weimar a Berlino, da Parigi a Londra, da New York a Buenos Aires, per toccare anche Napoli in una serata che si annuncia unica.

Il programma mette in fila i suoi maggiori successi – scritti da Kurt Weill, Astor Piazzolla, Jacques Brel, John Kander, George Gershwin, Tom Waits e Chava Alberstein –, ma anche le canzoni che ha composto, ispirandosi ai testi di autori come Charles Bukowski, Pablo Neruda e Paulo Coelho.

Per il Trianon Viviani, l’artista tedesca ha voluto inserire un particolare omaggio a Napoli, con le interpretazioni di due “classici” moderni: Caruso di Lucio Dalla e Napul’è di Pino Daniele, che vedono la partecipazione del Solis string quartet.

Ad accompagnare Ute Lemper sul palco, Vana Gierig al pianoforte, Giuseppe Bassi al contrabbasso e Mimmo Campanale alla batteria.

ADVERTISEMENT
Prec.

I libri di Paolo Trapani giovedì 12 dicembre al Club Napoli Scafati D10S

Succ.

Ghali Summer Tour 2025: unica tappa in Campania il 26 luglio all’Arena dei Pini di Baia Domizia

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Ghali Summer Tour 2025: unica tappa in Campania il 26 luglio all’Arena dei Pini di Baia Domizia

Ghali Summer Tour 2025: unica tappa in Campania il 26 luglio all'Arena dei Pini di Baia Domizia

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?