• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RI/NATI: un ponte di Arte, Cultura e Integrazione nel cuore di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Dicembre, 2024
in Musica
0
RI/NATI: un ponte di Arte, Cultura e Integrazione nel cuore di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

RI/NATI è un progetto che unisce il cuore multiculturale di Napoli alle voci e alle esperienze dei giovani di seconda generazione, in un intreccio di arte, musica e formazione.

ADVERTISEMENT

Promosso e finanziato dal Comune di Napoli, RI/NATI si inserisce nell’ambito della rassegna Altri Natali 2024, rappresentando un’autentica celebrazione della rinascita e dell’inclusione culturale. L’iniziativa punta a trasformare il territorio cittadino in un luogo di dialogo creativo, capace di esaltare le ricchezze delle diverse identità che convivono in città.

Si svolge dal 12 al 22 dicembre (gli spettacoli dalle ore 20 e i workshop la mattina e il pomeriggio) presso la Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato con ingresso libero con prenotazione su piattaforma Eventbrite (dal 5 dicembre ore 15) per i concerti e reading mentre per i workshop è necessario prenotarsi, da oggi, al numero 0817436271.
La chiesa è situata al centro dell’esedra monumentale di Piazza Mercato, nel cuore storico della città di Napoli. Tornata recentemente al suo antico splendore in seguito a significativi interventi di consolidamento e restauro condotti dalla competente Soprintendenza e dal Servizio Grande Progetto UNESCO del Comune di Napoli, la Chiesa è stata affidata in gestione al Servizio Cultura del Comune e destinata a ospitare attività culturali di valorizzazione, quali mostre, concerti, reading, laboratori, seminari e visite guidate.

Valore artistico e culturale di RI/NATI

RI/NATI è un inno alla multiculturalità e alla coesistenza, che mette in primo piano i giovani nati e cresciuti in Italia da famiglie migranti. Attraverso una serie di laboratori, spettacoli dal vivo e workshop, il progetto offre loro l’opportunità di esprimersi, esplorare le proprie radici e scoprire nuove modalità di connessione artistica.

Il valore culturale di RI/NATI risiede nella capacità di costruire ponti tra passato e presente, tra tradizione locale e influenze globali, promuovendo l’idea che la diversità sia una forza creativa. Napoli, con la sua storica apertura e la sua energia vibrante, diventa il simbolo ideale di questa unione, dimostrando come l’arte e la cultura possano abbattere barriere e creare comunità.

“Il programma di ‘RI/NATI’ – dichiara Ferdinando Tozzi, delegato del Sindaco per l’industria musicale e l’audiovisivo – non solo abbraccia lo spirito del progetto Napoli Città della Musica, ma soprattutto dimostra che, come recita il claim di ‘Altri Natali’, la cultura è plurale. Il linguaggio universale per eccellenza, la musica, riesce a far convivere, in una sintesi che unisce, questa pluralità, favorendo la reciproca conoscenza e le pratiche di integrazione sociale. Il tutto in un luogo simbolo della città: piazza Mercato, nella quale la Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, chiusa per molto tempo e riaperta quest’anno, si candida, grazie a una ricca programmazione di mostre ed eventi, a volano di sviluppo culturale di tutta la piazza“.

Un programma ricco e coinvolgente

L’agenda di RI/NATI comprende appuntamenti imperdibili che spaziano dalla musica alla scrittura, passando per jam session e letture sceniche. Il programma include diciassette artisti di fama tra cui Raiz, Peppe Servillo, Francesco Di Bella, Jovine e Simona Boo, e mette al centro i giovani con attività di formazione che esplorano il mondo della scrittura rap, della musica cantautoriale e dell’improvvisazione.

Il programma:

12 Dicembre ore 20
Reading: RAIZ feat. Paolo Polcari

13 Dicembre ore 20
Live: STE (opening GEA)

14 Dicembre ore 14:30-18:30
Workshop: Jam session formativa per strumenti musicali con Antonio Esposito e Giuseppe Spinelli

14 Dicembre ore 20
Live: Marzouk Mejri (Opening Ibrahim Drabo)

15 Dicembre ore 9:30-16:30
Workshop: Scrittura testi rap con Oyoshe
15 Dicembre ore 20
Reading: Peppe Servillo feat, Mangalavite 

19 Dicembre ore 20
Reading: Sabrina Efionayi

20 Dicembre ore 20
Live: Jovine (opening Matthew)

21 Dicembre ore 10.30-17.30
Workshop: Scrittura testi cantautorali con Francesco Di Bella

21 Dicembre ore 20
Live: Simona Boo & Bimbi di Fumo

22 Dicembre ore 20
Live: Linda Feki


Un invito alla città e non solo

RI/NATI non è solo uno spettacolo: è un’esperienza collettiva, un’opportunità di riflessione e di crescita per tutta la comunità. L’iniziativa invita i cittadini napoletani e i visitatori a partecipare a un viaggio che unisce generazioni, culture e storie, dando forma a un mosaico di bellezza condivisa.

In un mondo in cui le differenze spesso dividono, RI/NATI offre una visione opposta: quella di un futuro in cui diversità significa ricchezza, e l’arte è il linguaggio universale che ci connette tutti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 7 e domenica 8 dicembre, al Pala Sele di Eboli, Nino D’Angelo in concerto

Succ.

Di Benedetto, un party con Gigi Finizio per festeggiare i 21 negozi

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Di Benedetto, un party con Gigi Finizio per festeggiare i 21 negozi

Di Benedetto, un party con Gigi Finizio per festeggiare i 21 negozi

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?