• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Violenza di genere, al liceo Genovesi due giorni di incontri con i carabinieri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Dicembre, 2024
in Da Sud a Sud
0
Violenza di genere, al liceo Genovesi due giorni di incontri con i carabinieri
Share on FacebookShare on Twitter

È stato l’Oratorio dei Nobili la cornice di un convegno dal tema profondo e sempre attuale.
Circondati dagli affreschi seicenteschi del Lanfranco, gli studenti del liceo classico Antonio Genovesi hanno partecipato ad un incontro dal nome “La valigia di Caterina – la violenza di genere (Aspetti sociologici, psicologici e giuridici)”.

ADVERTISEMENT

Il focus è la violenza di genere, il bullismo e il cyberbullismo. Il punto di partenza per una profonda riflessione, la recente condanna all’ergastolo di Filippo Turetta, ritenuto autore dell’omicidio di Giulia Cecchettin.

A introdurre gli studenti in un percorso di consapevolezza, il dirigente scolastico Prof. Vittorio Delle Donne.

Delle Donne ha ringraziato i presenti, evidenziando l’importanza del contrasto ad un fenomeno tristemente in crescita. Partendo proprio dai giovani, dai banchi di scuola. Lì dove la coscienza di sé inizia il suo percorso più concreto.

Durante l’incontro, moderato dalla Prof.ssa Grazia Vangi, si sono succeduti gli interventi della Prof.ssa Raffaella Scaperrotta Letizia (Presidente Lions Club Napoli Megaride) e del Prof. Gennaro Mantile (Presidente Associazione “Mondo Scuola”).
E ancora quelli della Dott.ssa Patrizia Palumbo (Presidente “Associazione Dream Team Donne in Rete” CAV), Dott.ssa Maria Di Vicino (Psicoterapeuta), Dott. Federico Mantile (Neuropsichiatra), Prof.ssa Delia Rocco (Socia del Lions Club Napoli Camaldoli “Terra Mia” e referente Circoscrizionale del service “La valigia di Caterina”.

Gli insegnanti hanno condiviso esperienze educative e strategie didattiche volte a sensibilizzare i giovani sui temi dell’uguaglianza di genere e del rispetto reciproco. Hanno inoltre evidenziato l’importanza di un’educazione inclusiva e rispettosa come base per una società sana.

Contributi al tema, profondamente sentito dall’Arma dei Carabinieri, quelli del Capitano Giovanni Spadoni (Comandante della 2º Sezione del Nucleo Investigativo e referente per la violenza di genere del Comando Provinciale CC di Napoli) e del Tenente Maria Virgilio (Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia CC di Pozzuoli)
Le Dichiarazioni del Capitano Giovanni Spadoni ai ragazzi dell’istituto:
“Immaginate per un momento di poter vivere in un mondo dove ogni scelta che fate è solo vostra. Scegliere cosa fare del vostro futuro, chi amare, come vestirvi, dove vivere… Sembra scontato, vero? Eppure, per tante persone, soprattutto ragazze e donne, non lo è.
La violenza di genere è qualcosa che spezza questo diritto fondamentale: il diritto di scegliere. È una forma di controllo, di imposizione. Quando qualcuno vi dice cosa dovete fare, chi dovete essere o, peggio, vi fa sentire che non avete valore, sta violando qualcosa di sacro: la vostra libertà.
Sapete, la violenza di genere non è solo fisica. Non pensate solo ai lividi o alle ferite. Spesso è più sottile: parole che umiliano, messaggi che controllano, decisioni prese al posto vostro. È un problema che può nascere anche nella vostra generazione, tra i banchi di scuola, nei gruppi WhatsApp, nelle relazioni.
E allora, cosa potete fare voi? Moltissimo. Il rispetto nasce da piccole azioni quotidiane: ascoltare, non giudicare, non deridere chi è diverso. E soprattutto, imparare a riconoscere i segnali di una relazione tossica, per voi stessi e per gli altri.”

Le parole del Tenente Virgilio:
 “voglio dirvi una cosa importante: ognuno di voi ha diritto alla propria identità. Siate chi volete essere, senza paura di condizionamenti. Se vedete che qualcuno cerca di controllarvi o vi fa sentire meno di ciò che siete, parlatene. Noi carabinieri siamo qui anche per questo.
La violenza non è un fatto privato. È un problema di tutti noi, e la soluzione inizia proprio da voi, da questa stanza. Non siate spettatori: scegliete il rispetto, per voi stessi e per gli altri. E ricordate: scegliere è potere.”

Ha trovato spazio l’iniziativa “Posto occupato”, un gesto concreto dedicato a tutte le vittime della violenza, organizzato dall’associazione Dream Team donne in rete.

L’iniziativa è stata accolta con grande interesse e partecipazione da parte degli studenti, che hanno avuto l’opportunità di porre domande e di approfondire le proprie conoscenze su un tema di cruciale importanza.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Napoli 1944”, laboratorio di recitazione, convegno e mostra nella Chiesa di San Bartolomeo

Succ.

Andrea Sannino al Mondadori Bookstore di Casoria con il nuovo libro

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Andrea Sannino al Mondadori Bookstore di Casoria con il nuovo libro

Andrea Sannino al Mondadori Bookstore di Casoria con il nuovo libro

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?