• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CortiSonanti, festival internazionale di cortometraggi: i vincitori della XV edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Dicembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
CortiSonanti, festival internazionale di cortometraggi: i vincitori della XV edizione
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’assegnazione dei premi per le sette sezioni in concorso e i riconoscimenti per i protagonisti e le categorie speciali, si è conclusa la XV edizione di CortiSonanti, il festival internazionale di cortometraggi diretto da Nicola Castaldo, Mauro Manganiello e Agostino Caprio.

ADVERTISEMENT

Al Cinema Metropolitan di Napoli è si è tenuto l’atto conclusivo dell’edizione 2024 del festival organizzato da Alchemicarts e finanziato dalla dalla Regione Campania – Film Commission, con il patrocinio del Comune di Napoli. Nel Corso della kermesse (25-29 novembre) condotta da Lorenzo Crea sono passati in rassegna 45 lavori finalisti, selezionati tra gli oltre 2400 iscritti quest’anno.

A trionfare nella sezione corti internazionali è stato “An Irish Goodbye” di Tom Berkeley e Ross White (già vincitore dell’Oscar 2023), che si è aggiudicato anche il premio per la miglior regia. Ambientato in una fattoria nelle zone rurali dell’Irlanda del Nord, “An Irish Goodbye” è una commedia nera che segue il ricongiungimento dei fratelli Turlough e Lorcan dopo la prematura morte della madre.

Vittoria ex aequo nella sezione dedicata ai cortometraggi italiani per “154” di Andrea Sbarbaro e Riccardo Copreni e per l’acclamato “Stanza 5” di Rosario Capozzolo, che si aggiudica anche il Best Prize (premio in denaro assegnato da Alchemicarts) e il premio per la miglior attrice che va Emanuela Annini ex aequo con Bianca Guaccero, protagonista di “Bob and Wave” di Adelmo Togliani. Due i premi anche nella categoria miglior attore assegnati a Lino Guanciale per “Rasti” e a Francesco Piccirillo per “Sono Pronto“, lavoro che si aggiudica anche la vittoria nella categoria Sport. A Emmanuela Spedaliere, direttrice generale del Teatro San Carlo di Napoli, è andato il premio speciale di questa edizione.

I cortometraggi “Pret ‘a mmar” di Francesco Guardascione e “Playing God” di Matteo Burani vincono rispettivamente le sezioni documentari e animazione, mentre “M’amo non m’amo” di Jay Ruggiano vince la sezione DNA, inserita nuovamente quest’anno in concorso e dedicata alle produzioni campane.

Tra i videoclip musicali vince “Occhi Neri” per la regia di Marina Fastoso, tratto dal brano di Pasquale Autorino in arte Siermond, mentre nella sezione ECOrti – realizzata in partnership con varie realtà ambientaliste – si aggiudica la vittoria “Energia, Cultura e Conoscenza” di Michele Sorrentino Mangini e Mario Pistolese. Premio speciale per Ciro Villano per il lavoro cinematografico “Ammen“, che punta i riflettori sull’ambiente e la tutela del territorio.

L’irlandese Evan Barry vince, invece, il premio per la miglior fotografia per il corto “Room Taken” di Tj O’Grady Peyton, mentre Rita Guardabascio e Giuseppe Zonta vincono rispettivamente i premi come migliori costumi e miglior sceneggiatura.

Nel corso della serata finale, inoltre, sono state presentate tre opere fuori concorso: “Sete“ di Barbara Napolitano, Nicola Guarino, Angela Bevilacqua e Gianfranco Antacido, prodotta da Accademia delle Belle Arti e Rai Campania, il corto di Francesco Cinquemani “L’oscuro Risveglio” prodotto da Antracine Film Industry e “Un Giorno in più” di Fabio Bagnasco, prodotto da Eikona Film e Piano Focale. Assegnati anche i premi per i due contest di questa XV edizione: “Aliens: Life From Silicon” di Francesco Celiento e Anna Maria Lionetti vince “La Cittadella del Corto“, la categoria rivolta agli istituti scolastici, mentre “La Proposta“ di Jean Luc Servino primeggia nella votazione online del contest Social Short Web. 

Tutti i cortometraggi in concorso, selezionati in collaborazione con Tetra Vision, sono disponibili per la visione on demand gratuita sulla piattaforma del festival: www.cortisonanti.it.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, 14enne non si ferma all’alt e investe un militare dell’esercito

Succ.

Fondazione Angelo Vassallo, appello all’ANCI: “I Comuni Parte Civile nel processo Vassallo”

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

Fondazione Angelo Vassallo, appello all'ANCI: "I Comuni Parte Civile nel processo Vassallo"

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?