• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata mondiale contro l’AIDS: lo scenario in Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Novembre, 2024
in News
0
Giornata mondiale contro l’AIDS: lo scenario in Italia
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2023 le infezioni di HIV e di AIDS in Italia sono aumentate. È uno dei dati principali che emergono dal Notiziario dell’Istituto superiore di sanità, il documento redatto dal Centro operativo AIDS (COA) e con il contributo di componenti del Comitato tecnico sanitario e di referenti della Direzione generale della prevenzione sanitaria del ministero della Salute.

ADVERTISEMENT

Nello specifico sono 2.349 i nuovi casi registrati (200 in più dell’anno precedente), pari a un’incidenza di 4 nuove diagnosi per 100.000 residenti: Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna le regioni in cui si sono verificati i picchi più alti. E se l’incidenza aveva fatto registrare un calo dal 2012 al 2020, a partire dal 2021 è ripresa a salire. L’incremento più deciso dal 2020 è stato rilevato nella trasmissione eterosessuale e nelle persone della fascia d’età tra i 40 e i 49 anni. Proprio la trasmissione sessuale rimane la causa principale della maggior parte delle diagnosi effettuate: nell’ordine, maschi che fanno sesso con maschi (MSM), maschi eterosessuali e femmine eterosessuali.

E se dal 2016 è in diminuzione il numero di nuove diagnosi di HIV negli stranieri, sia maschi che femmine, dal 2015 continuano a crescere i soggetti in cui l’infezione viene individuata tardivamente: lo scorso anno, tanto per rendere l’idea, due terzi degli eterosessuali, sia maschi che femmine, e più della metà degli MSM, sono stati diagnosticati con CD4 <350 cell/µ.L (il valore normale in adulti e adolescenti varia da 500 a 1.200 cellule/mm3). Le cellule CD4 (o linfociti T helper) sono un tipo di globuli bianchi che fanno parte della popolazione di cellule chiamata linfociti T o cellule T. Insieme all’esame della carica virale di HIV, il test per misurare il valore delle CD4 viene effettuato per valutare lo stato del sistema immunitario delle persone infettate dall’HIV e per verificare l’efficacia del trattamento antiretrovirale. Una sua diminuzione può essere sintomo, appunto, di infezione da HIV o anche di leucemia e altre neoplasie.

È il motivo che nel 2023 ha portato più di un terzo dei sieropositivi a effettuare il test a seguito della comparsa di sintomi o patologie correlate, mentre un quinto lo ha effettuato dopo comportamenti sessuali a rischio di infezione. Ad oggi, secondo l’Istituto superiore di sanità, in Italia vivono circa 14mila persone sieropositive, con un tasso di prevalenza di 0,2 ogni 100 residenti.

Ma ad aumentare sono anche le nuove diagnosi di AIDS: 532, per la precisione, circa 130 in più rispetto al 2022. In questo caso le persone con AIDS ancora viventi nel nostro Paese sono 24.760

Mai come in una data come quella del 1° dicembre, in cui come ogni anno ricorre la Giornata mondiale contro l’AIDS, diventa ancora più necessario mantenere alta l’attenzione e sensibilizzare la società sull’importanza della prevenzione e, soprattutto, sulla necessità di seguire comportamenti corretti.

ADVERTISEMENT
Prec.

1° dicembre: giornata mondiale dell’Aids

Succ.

 Bonus Senza Deposito e Senza Documento: Guida Vantaggi e Funzionamento

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
 Bonus Senza Deposito e Senza Documento: Guida Vantaggi e Funzionamento

 Bonus Senza Deposito e Senza Documento: Guida Vantaggi e Funzionamento

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?