• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

1° dicembre: giornata mondiale dell’Aids

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Novembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
1° dicembre: giornata mondiale dell’Aids
Share on FacebookShare on Twitter

Il tema scelto per il 2024, “Take the rights path” – “Prendi la strada dei diritti” – , pone l’accento sull’importanza dei diritti umani per sconfiggere l’AIDS entro il 2030. Questo obiettivo, definito dal Programma delle Nazioni Unite per l’AIDS (UNAIDS) e sostenuto dalla comunità internazionale, sarà raggiungibile solo proteggendo i diritti di tutti e garantendo che nessuno venga lasciato indietro.

ADVERTISEMENT

Il 2023 nella lotta contro l’AIDS: successi e sfide

Il 2023 è stato un anno di vittorie importanti nella lotta contro l’AIDS, ottenendo come risultato una grande diminuzione dei contagi:

  • 31 milioni di persone hanno ricevuto terapie antiretrovirali salvavita, un successo delle sanità pubbliche che ha ridotto il numero di morti legate all’AIDS, portandolo al livello più basso mai registrato dal picco del 2004.

Tuttavia, persistono sfide importanti. Ben

  • 9,3 milioni di persone che vivono con l’HIV non hanno accesso alle terapie;
  • 1,3 milioni di nuovi casi sono stati registrati nel 2023;
  • La copertura dei servizi di prevenzione tra le popolazioni a maggior rischio resta sotto il 50%.

Questi dati evidenziano la necessità di un impegno maggiore e di risorse adeguate per garantire che i progressi raggiunti non vadano persi.

Una risposta globale basata sui diritti umani

Per sconfiggere l’AIDS su scala globale entro il 2030, è fondamentale dispensare le cure necessarie a chi è economicamente e socialmente escluso o emarginato.

Un approccio basato sui diritti umani è essenziale per garantire una risposta collettiva all’HIV che sia solida, incentrata sulle persone, e sostenibile. La parità di genere è una componente chiave di questo approccio. Leggi, politiche e pratiche che puniscono, discriminano o stigmatizzano le persone in base al loro genere, orientamento sessuale o status sociale rappresentano ostacoli significativi.  È necessario rimuovere queste barriere per fornire cure efficaci e sostenibili.

Fatti chiave sull’HIV

  • L’HIV rimane un problema di salute pubblica globale, avendo causato fino ad oggi circa 42,3 milioni di morti.
  • Alla fine del 2023, 39,9 milioni di persone vivevano con l’HIV, la maggioranza dei quali in Africa.
  • Nel 2023, circa 630.000 persone sono morte per cause legate all’HIV.
  • Non esiste una cura per l’infezione da HIV. Tuttavia, con l’accesso a servizi efficaci di prevenzione, diagnosi, trattamento e cura, l’infezione da HIV è diventata una condizione di salute cronica gestibile, che consente alle persone che vivono con il virus di condurre una vita lunga e sana.

Per approfondimenti, vi invitiamo a consultare il World Aids Day Report 2024 dell’UNAIDS e visitare questa pagina dell’Organizzazione Mondiale Sanitaria (OMS).

La strada è tracciata: prendi la strada dei diritti!

Eventi ed iniziative in Italia

  • Tre volte zero contro l’HIV: Lunedì 2 dicembre 2024, in occasione della Giornata, l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” (IRCCS), in collaborazione con il Ministero della Salute, organizza il convegno di sanità pubblica “Tre volte zero contro l’HIV”. Lo slogan scelto dalle due istituzioni, “Tre volte zero contro l’HIV: zero rischio di trasmissione, zero nuove diagnosi e morti, zero stigma e discriminazione”, richiama l’obiettivo fissato dall’OMS del cosiddetto “Getting to zero” entro il 2030.
  • Torino si mobilita per la Giornata Mondiale contro l’AIDS del 1° dicembre: La campagna “U=U Impossibile sbagliare”, che punta a diffondere il messaggio chiave “Undetectable = Untransmittable” (non rilevabile = non trasmissibile), sarà visibile in Città attraverso manifesti e locandine digitali sui mezzi pubblici. Nella serata del 30 novembre, inoltre, la Mole Antonelliana si illuminerà con il simbolo del fiocco rosso, emblema internazionale della lotta contro l’AIDS, e con il logo U=U.
  • #WAD2024 – Gli appuntamenti organizzati dal Segretariato Italiano Studenti in Medicina: In occasione della Giornata, il SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina) ha organizzato vari eventi mirati a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’AIDS e l’HIV e alla loro prevenzione.

FONTI: UN, UNAIDS, WHO, World Aids Day Report 2024

ADVERTISEMENT
Prec.

Scampia, entro 3 dicembre sgombero famiglie dalla Vela Gialla

Succ.

Giornata mondiale contro l’AIDS: lo scenario in Italia

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Giornata mondiale contro l’AIDS: lo scenario in Italia

Giornata mondiale contro l’AIDS: lo scenario in Italia

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?