• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio Maimone, gli avvocati di parte civile: “Fu delitto di camorra”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta stamattina, giovedì 28 novembre, presso la Corte d’Assise di Napoli, una nuova udienza del processo per l’omicidio di Francesco Pio Maimone, il diciottenne aspirante pizzaiolo di Pianura, ucciso a Mergellina la sera del 19 nel marzo 2023. Accusato dell’omicidio Francesco Pio Valda.

ADVERTISEMENT

Non è stato un omicidio per futili motivi, ha spiegato l’avvocato Sergio Pisani, legale della famiglia Maimone, che lo ha definito un gesto che si inquadra nel “meccanismo di controllo sociale tipicamente mafioso”. 

L’avvocato Pisani ha poi aggiunto che l’aggravante dei futili motivi – di cui chiede clamorosamente l’esclusione – non rende la gravità di tutti gli omicidi di quella matrice: “In mani come quelle – ha spiegato Pisani – la pistola non è un’arma ma un linguaggio… che parla di predominio, di disprezzo per gli altri e per la vita stessa… ” e l’omicidio “non è solo un crimine, ma un atto dimostrativo di un microcosmo”, quello camorristico, “dominato dalla violenza e dalla prevaricazione”. “Escludere l’aggravante dei futili motivi – sostiene – non significa minimizzare il gesto, ma anzi, permette di attribuirgli la giusta gravità. L’omicidio non è stato commesso per un motivo superficiale, ma proprio per ribadire un messaggio di dominio e impunità”.
    Pisani rivela anche che, così come accaduto già in occasione delle prime battute del dibattimento, pure dopo la richiesta di ergastolo formulata dalla Procura nella scorsa udienza, sono nuovamente comparse sul web frasi “che normalizzano la violenza e deridono la giustizia” e “sminuiscono il dolore delle vittime”. Il messaggio diffuso e poi rimosso recita “Non alzate ancora i bicchieri, non è ancora finita” secondo Pisani insinua l’idea, in quegli ambienti, che il verdetto “possa essere ancora manipolato o eluso”. Inquentante come la prima anche la seconda frase del messaggio, questa in dialetto: “A Napoli si dice ‘megl suon e cancell ca suon e campan'”. Si tratta di un proverbio il quale, tradotto, vuole dire che è preferibile essere rinchiusi in carcere (il “suono delle sbarre”) piuttosto che morire (il suono delle campane dei funerali). Per Pisani, però, la frase, questa volta, non testimonia l’accettazione della realtà ma piuttosto una sfida “un vanto quasi, una perversa accettazione di una vita segnata dalla criminalità e dalla violenza, come fosse un destino inevitabile, se non addirittura desiderabile”.
    Infine, nel post, figura anche una frase simbolica “Hasta la Victoria Siempre”. Questo messaggio, per l’avvocato della famiglia Maimone, “è più di una semplice esternazione sui social. È un riflesso di una cultura pericolosa che banalizza la morte e la sofferenza, che rende la violenza quasi uno stile di vita. È un ulteriore pugno al cuore per una famiglia già distrutta, un ulteriore insulto alla memoria di Francesco Pio Maimone”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Vassallo: il riesame respinge i ricorsi, i tre arrestati restano in carcere

Succ.

Caivano, sgomberate case occupate abusivamente. Meloni: “Inizia la fase due”

Può interessarti

Cristina morta a 41 anni dopo 24 ore su una barella: 7 medici indagati. Il corpo verrà riesumato
Cronaca

Morta dopo 40 ore al pronto soccorso: l’autopsia accerta responsabilità per la morte di Cristina Pagliarulo

15 Settembre, 2025
Napoli: controlli dei carabinieri tra tirapugni, coltelli e pistole giocattolo
Cronaca

Napoli: controlli dei carabinieri tra tirapugni, coltelli e pistole giocattolo

15 Settembre, 2025
Ponticelli: sorpresi dalla polizia con 4 banconote da 50 euro false, arrestati un uomo e una donna
Cronaca

Poliziotto si toglie la vita in un casolare nell’avellinese

15 Settembre, 2025
Soccavo: si oppone a tentativo di rapina del suo scooter, accoltellato. Indaga la polizia
Cronaca

Quattro giovani feriti da armi tra Napoli e provincia

15 Settembre, 2025
Dispersione scolastica, controllo dei carabinieri nel napoletano: 39 i genitori denunciati
Cronaca

Licola: intossicazioni alimentari in un ristorante, locale sequestrato

15 Settembre, 2025
Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Succ.
Spari a Caivano, ma anche a Ponticelli. A Napoli non esiste solo il Parco Verde

Caivano, sgomberate case occupate abusivamente. Meloni: "Inizia la fase due"

Ultimi Articoli

Cristina morta a 41 anni dopo 24 ore su una barella: 7 medici indagati. Il corpo verrà riesumato

Morta dopo 40 ore al pronto soccorso: l’autopsia accerta responsabilità per la morte di Cristina Pagliarulo

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Un caso che scuote l'opinione pubblica per la sua gravità e per le ombre che emergono su una gestione sanitaria...

Napoli: controlli dei carabinieri tra tirapugni, coltelli e pistole giocattolo

Napoli: controlli dei carabinieri tra tirapugni, coltelli e pistole giocattolo

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

I Carabinieri della compagnia Vomero hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei quartieri Chiaiano e Piscinola.Identificate 279...

Ponticelli: sorpresi dalla polizia con 4 banconote da 50 euro false, arrestati un uomo e una donna

Poliziotto si toglie la vita in un casolare nell’avellinese

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Un agente della Polizia di Stato, in servizio nel Commissariato locale, reparto volante, è stato ritrovato morto in campagna, in...

Red Bull King D’o Rione, il calcio di strada arriva a Napoli

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

A Napoli il calcio non si gioca solo in uno stadio: si gioca per strada, nei vicoli, nei quartieri. È...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?