• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dodici disegni che raccontano Napoli prima del Risanamento: torna il calendario di Spiff 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Dodici disegni che raccontano Napoli prima del Risanamento: torna il calendario di Spiff 
Share on FacebookShare on Twitter

Dodici pagine da sfogliare, dodici pagine per compiere un viaggio attraverso luoghi di Napoli che oggi non esistono più. È il calendario 2025 ideato e disegnato da Andrea Maresca, in arte Spiff, che sarà presentato venerdì 29 novembre 2024 alle ore 18 all’A’mbasciata-Palazzo Venezia, in via Benedetto Croce 19 a Napoli.

ADVERTISEMENT

Così come nel calendario dell’anno scorso, nei suoi disegni Spiff fa rivivere quartieri, spazi e atmosfere della città partenopea che sono spariti dopo i lavori di Risanamento di fine Ottocento, usando penna, pastello e acquerello.

Un viaggio che parte dall’eruzione del Vesuvio del 1872 e che fa tappa in luoghi simbolici, come piazza Municipio, dove sorgeva il San Carlino, e piazza del Plebiscito per la festa della ‘Nzegna con cui si celebrava la fine dell’estate.

Disegnatore, artista, poeta del colore, con le sue creazioni Andrea Maresca racconta le mille anime di Napoli per lasciare una traccia storica, un’eredità alle nuove generazioni, affinché il passato resti sempre vivo. Creazioni che custodisce nel mondo incantato di Spiff, uno spazio dai mille colori in via Benedetto Croce.

«Con questo nuovo calendario – spiega Andrea Maresca – si conclude un ciclo iniziato l’anno scorso. Mi ha affascinato raccontare, disegnando attraverso il mio stile, la Napoli che non esiste più. L’ho fatto non in modo malinconico, ma attraverso la ricerca storica, perché è proprio grazie alla storia che riusciamo a mantenere forte la nostra identità. Dall’anno prossimo si cambia: passerò al surreale, al sogno completamente ed emotivamente scomposto».

ADVERTISEMENT
Prec.

Amianto killer nella raffineria Kuwait di Napoli: maxi risarcimento di 1 milione e mezzo di euro

Succ.

Incidente stradale nel napoletano, morto un diciassettenne

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Incidente stradale nel napoletano, morto un diciassettenne

Incidente stradale nel napoletano, morto un diciassettenne

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?