• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 28 al 30 novembre: Musiconnect-Italy – “Napoli World” 2024

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Dal 28 al 30 novembre: Musiconnect-Italy – “Napoli World” 2024
Share on FacebookShare on Twitter

Per il terzo anno consecutivo il cuore pulsante della cultura “world music industry internazionale” si riunirà a Napoli il 28, 29 e 30 novembre per la quarta edizione di Musiconnect-Italy – “Napoli World” gode del patrocinio morale del Comune di Napoli e rientra nelle attività del macro progetto “Napoli Città della Musica”. Questo prestigioso showcase festival e professionals meet-up internazionale, dedicato alla contaminazione culturale e al networking per il business to business, rappresenta un’opportunità unica per artisti, operatori culturali e professionisti del settore permettendo loro di confrontarsi, creare collaborazioni e scambiarsi prospettive artistiche. Con il M° Enzo Avitabile, per il secondo anno consecutivo nominato direttore artistico, Napoli World 2024 punta a un programma che rispecchia l’essenza dell’inclusione culturale, della cooperazione e della valorizzazione della diversità promuovendo così l’internazionalizzazione musicale degli artisti italiani con un occhio di riguardo per quelli del Sud Italia.

ADVERTISEMENT

Un evento culturale che rappresenta un segnale

In un’epoca segnata da sfide sociali e tensioni legate all’integrazione, Napoli World 2024 rappresenta, attraverso il linguaggio universale della musica, una risposta culturale e simbolica. Napoli World si pone come un luogo di incontro che non conosce barriere, dimostra come la diversità è un arricchimento per tutta la comunità. I suoni, i ritmi e le storie provenienti da paesi diversi tra loro, uniscono popoli e culture apparentemente distanti, ma intimamente legate da un comune sentire. Questo festival è un manifesto a favore della diversità come valore aggiunto, dimostrando come le influenze culturali siano essenziali per arricchire il panorama musicale contemporaneo.

Un programma ricco tra tradizione e innovazione

Con la collaborazione dei direttori organizzativi Fabio Scopino e Davide Mastropaolo, il M° Enzo Avitabile ha stilato un programma che offre una serie di performance uniche in tre location iconiche della città: il Teatro Nuovo, l’Auditorium 900 e Keste’. Durante i tre giorni del festival, i partecipanti avranno l’opportunità di assistere a concerti di artisti di rilevanza nazionale e internazionale, che esploreranno l’intera gamma delle sonorità globali della World Music, offrendo anche uno spazio privilegiato ai talenti locali che rendono Napoli una fucina di creatività e innovazione.

Dalla mattina fino a tarda sera, il programma include panel, workshop, speed meeting, concerti – showcase ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, per garantire un accesso libero alla cultura e al mondo artistico. Il festival diventa così un evento per la città e per i suoi cittadini, confermando il ruolo di Napoli come capitale culturale del Mediterraneo.

Un’importante piattaforma di networking per artisti e professionisti

Non solo un evento musicale, Napoli World è soprattutto un’importante piattaforma di networking. Gli incontri professionali si terranno presso l’Associazione Le Scalze e la Casa delle Cultura – Palazzo Cavalcanti, creando uno spazio fertile per lo scambio di idee e la costruzione di relazioni durature. Questo approccio contribuisce a valorizzare le professionalità musicali campane e nazionali, promuovendo la loro internazionalizzazione e facilitando l’export della produzione musicale napoletana verso i mercati internazionali.

Inoltre, grazie alla call-for-artists, due artisti/band emergenti – selezionati tra circa 30 candidature locali – avranno l’occasione di esibirsi e di essere ascoltati da numerosi Direttori Artistici e Operatori Culturali nazionali e internazionali, creando così prospettive di crescita professionale e di visibilità. Gli artisti scelti dalla commissione presieduta da Avitabile sono:
Maluf System e Alessandro D’Alessandro. I primi sono un duo italo-napo-tunisino che suona post-revival della musica maluf, uno dei generi urbani più complessi della Tunisia. Il secondo è il coordinatore dell’Orchestra Bottoni ed è considerato “uno dei fisarmonicisti italiani ed europei più talentuosi e creativi”.

Tutto il Calendario degli Eventi clicca qui

Il programma dettagliato prevede 14 live showcase, 3 panel, 1 speed meeting, 1 workshop e 2 dj set notturni, per un’esperienza culturale completa e immersiva non solo adatta agli appassionati di world music ma per per tutti coloro che attraverso la musica celebrano la bellezza della diversità e il potere della comunità.

Inoltre Musiconnect Italy-Napoli World 2024 annuncia le collaborazioni in partnership con Upbeat e Babel Music Expo. Il festival è diventato membro ufficiale di “UPBEAT –  The European Showcase Platform for World Music“, un progetto finanziato dalla Comunità Europea che promuove e sostiene e rappresenta i 15 Showcase Festival più influenti in Europa. Mentre tra il prestigioso festival di Marsiglia Babel Music XP e Napoli World inizia un cammino comune che porterà ad un interscambio artistico tra le due città favorendo la crescita di artisti giovani ed emergenti. Il direttore del Babel Music XP Olivier Rey sarà anche impegnato in un panel che avrà come tema “il mercato musicale dell’area mediterranea”.

Di seguito le date, i luoghi e i nomi degli artisti ed eventi:

28 Novembre presso Auditorium Novecento
Alessandro D’Alessandro ore 22:00
Balkansambel (Slovakia) ore 23:00 

29 Novembre  presso Palazzo Cavalcanti
Panel_ Asian Music Market: Focus ore 11:00 – 11:45
Panel_Eastern Europe Music Market: Focus ore 12:00
Panel_ Mediterranean Music Market – Focus ore 13:00 

Live Showcases presso Auditorium Novecento

Julia Kozakova (Slovakia) ore 16:00
Maluf System ore 17:00
Nubras Ensemble ore 18:00
Outlet Drift (Taiwan) ore 21:00
PS5 ore 22:00
Afro Dream ore 23:00 

Dj Set presso Kestè
Buglione World Selecta ore 23:59

30 Novembre presso Chiesa Delle Scalze

Speed Meeting & Meet And Connect Session ore 11:00

Live Showcase presso Teatro Nuovo
Mari Kalkun (Estonia) ore 16:00
Faraualla ore 17:00
Big Dave Munkola ore 18:00
Saz (India) ore 21:00
Xiido (South Korea) ore 22:00
Daniele Sepe & Galactic Syndicate ore 23:00

Dj Set presso Kestè
Noises From The Wardrobe ore 23:59

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 29 novembre, alla Mostra D’Oltremare, al via Arkeda

Succ.

Venerdì 6 dicembre, RAF festeggia 40 anni di carriera alla Casa della Musica

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 6 dicembre, RAF festeggia 40 anni di carriera alla Casa della Musica

Venerdì 6 dicembre, RAF festeggia 40 anni di carriera alla Casa della Musica

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?