• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

 L’Instituto Cervantes celebra il legame tra le università spagnole e napoletane con un doppio appuntamento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Novembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
 L’Instituto Cervantes celebra il legame tra le università spagnole e napoletane con un doppio appuntamento
Share on FacebookShare on Twitter

L’Instituto Cervantes di Napoli celebra il legame tra le università spagnole e napoletane con un doppio appuntamento il 27 e 28 novembre. In occasione degli 800 anni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II l’istituto diretto da Ana Navarro ha organizzato una due giorni con i massimi rappresentanti di tre importanti atenei spagnoli, le università di Valladolid, Salamanca e Siviglia e le istituzioni partenopee. Due giorni di incontri dedicati agli storici legami scientifici e culturali che intercorrono tra le università iberiche e l’ateneo napoletano, oltre a celebrare l’illuminato Federico II di Svevia. Una lungimirante figura di grande valore per la città di Napoli e per la Spagna tutta, promotore delle arti e delle scienze e artefice della creazione di uno Studium per la formazione di varie discipline come la medicina, il diritto e la teologia.

ADVERTISEMENT

Si inizia mercoledì 27 novembre dalle ore 9 presso l’aula Magna di Palazzo Gravina (Via Monteoliveto, 3 Napoli), dove si terrà la Giornata Tecnica: Università e città storiche. La funzione sociale del Patrimonio. Dopo i saluti istituzionali di Michelangelo Russo, direttore del Dipartimento di Architettura e Ana Navarro Ortega, direttrice Instituto Cervantes di Napoli, seguiranno gli interventi delle istituzioni coinvolte nell’iniziativa. Per l’Università di Siviglia, Alicia Iglesias Cumplido e Andrés Luque Teruel, per la Federico II, Valentina Della Corte e Alessandro Castagnaro, per l’Università di Salamanca, Eduardo Azofra Agustín e per l’Università di Valladolid, Julio Grijalba Bengoetxea. Al convegno prenderà parte anche il Presidente ICOMOS Italia, Maurizio di Stefano.

Nel pomeriggio del 27 novembre, inoltre, è in programma dalle ore 16 una visita guidata al MANN con gli ospiti spagnoli che potranno ammirare le meravigliose opere del museo archeologico.

Giovedì 28 novembre, dalle ore 9, presso la Sala del Senato nella Sede del Rettorato, si terrà invece l’incontro con i rettori e le autorità dei due paesi. Parteciperannol’Ambasciatore di Spagna in Italia, Miguel Ángel Fernández-Palacios Martínez,il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Matteo Lorito, il rettore dell’Università di Valladolid, Antonio Largo Cabrerizo, la vicedirettrice del Cultura, Patrimonio, Sostenibilità e Sviluppo del Campus dell’Università di Salamanca, Matilde María Olarte e Ángel Luis Trigo García, direttore di Estrategia Internacional, Vicerrectorado de Proyección Institucional e Internacionalización dell’Università di Siviglia.

Il fine dell’evento è promuovere le linee di lavoro già stabilite tra i vari centri spagnoli e la Federico II, approfondendo una linea di argomenti sul legame tra città storiche, sostenibilità, turismo e gestione del patrimonio universitario.

Le attività sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, 57 carabinieri premiati dal Generale La Gala

Succ.

Si conclude a Napoli il tour #BlueBalloonChallenge, campagna di sensibilizzare sul Diabete di Tipo 1

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
 Prosegue la campagna #BlueBalloonChallenge per raccontare la condizione di chi vive con il diabete di Tipo 1

Si conclude a Napoli il tour #BlueBalloonChallenge, campagna di sensibilizzare sul Diabete di Tipo 1

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?