• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli, fino al 22 dicembre, “Golfo Mistico” di Assunta Saulle. La mostra, a cura di Carla Travierso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
A Napoli, fino al 22 dicembre, “Golfo Mistico” di Assunta Saulle. La mostra, a cura di Carla Travierso
Share on FacebookShare on Twitter

Si inaugura venerdì 22 novembre alle ore 18, nella rinascimentale Sacrestia del Vasari del Complesso Monumentale – Sant’Anna dei Lombardi a Napoli, la mostra “Golfo Mistico” di Assunta Saulle. Curata da Carla Travierso, prodotta da Black Tarantella e Black Art, in collaborazione con Officine Artistiche Vesuviane e il patrocinio dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, la mostra sarà visitabile fino al 22 dicembre 2024.

ADVERTISEMENT

L’esposizione raccoglie 33 opere – autoritratti fotografici in fotodinamismo di dimensione 30 x 40 cm – realizzate dall’artista in alcuni tra i più suggestivi luoghi della Campania. “Golfo Mistico” è un viaggio visivo che ripercorre luoghi sacri e mistici come il Cimitero delle Fontanelle del Rione Sanità, la Piscina Mirabilis, l’Antro della Sibilla, fino ad arrivare al Tempio di Iside negli Scavi di Pompei.

Il movimento nelle fotografie diventa un riflesso di luce e mette in scena un rito, che unisce sacro e profano, mondo mitico e superstizione popolare. Nei quattro cicli fotografici in mostra, Assunta Saulle appare come una presenza sfuggente in luoghi evocativi, diventando trasparente tra reperti archeologici, sentieri di sabbia e spazi di grande fascino.

La sua ricerca ruota attorno al tema del monumento architettonico in quanto veicolo di contenuti simbolici universali. Numerose, infatti, sono le immagini che figurano nella successione della sequenza fotografica in mostra: il tempio, la croce, l’acqua, i resti terreni, la luce e l’oscurità. Una pluralità di segni che sottolineano l’incontro tra l’artista e i luoghi ritratti in queste opere di grande potenza narrativa, in uno spazio sacro tra il mondo umano e il divino, tra presenza e assenza.

La mostra Golfo Mistico pone l’accento sul mistero, sulla magia e sull’esoterismo che da millenni hanno attraversato la cultura e la storia di Napoli lasciando impronte nelle credenze popolari, nelle opere d’arte, nell’architettura, nella musica, nel teatro e nella letteratura.

Classe 1987 originaria di Scafati, Assunta Saulle ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Durante gli anni ha esposto i suoi lavori fotografici e pittorici in diverse mostre collettive e personali. Tra le più recenti: “Worlds Beyond Words” a cura di Alessandro Romanini e Francesco Ghizzani Marcìa al Museo Archeologico Versiliese, “Becoming Visible” a cura di Bindi Vora all’Autograph Gallery di Londra, “Africa & Napoli” a cura di Alessandro Romanini al Maschio Angioino di Napoli, “Universi & Mondi” a cura di Simon Njami alla Fondazione Made in Cloister di Napoli, “Betwixt & Between” a cura di Cary Hulbert e Trinity Laster alla Project Gallery di New York. La sua ricerca artistica, attraverso il fotodinamismo di ispirazione futurista, vede nel divario temporale tra l’espressione e la registrazione del movimento il luogo dell’incanto, dove misteriose trasformazioni della realtà coagulano in un’estetica della presenza/assenza.

GOLFO MISTICO di Assunta Saulle

A cura di Carla Travierso

Sacrestia del Vasari

Complesso Monumentale – Sant’Anna dei Lombardi

22 novembre – 22 dicembre

vernissage: 22 novembre ore 18:00 (fino alle 21:00)

ingresso gratuito

Apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30

Sabato dalle 9.30 alle 18.00

Domenica dalle 12.30 alle 17.30

Biglietto intero €6

Ridotto €4

gruppi (min 10 pax) under 26, studenti universitari, insegnanti, giornalisti, Artecard

Gratuito

persone con disabilità e i loro accompagnatori, under 12, guide autorizzate, ecclesiastici

Scuole € 3

Organizzazione Generale: Black Art e Black Tarantella

In collaborazione con: Università degli studi di Napoli L’Orientale

Segreteria organizzativa: Officine Artistiche Vesuviane

ADVERTISEMENT
Prec.

Nuovo Centro Commerciale San Giorgio a Cremano: almeno 100 nuove assunzioni

Succ.

LUCY compie 50 anni!: L’Università “Federico II” di Napoli celebra l’australopiteco più celebre al mondo

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
LUCY compie 50 anni!: L’Università “Federico II” di Napoli celebra l’australopiteco più celebre al mondo

LUCY compie 50 anni!: L'Università "Federico II" di Napoli celebra l'australopiteco più celebre al mondo

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?