• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Compravendita case popolari a Ponticelli: duemila euro la ricompensa del procacciatore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Compravendita case popolari a Ponticelli: duemila euro la ricompensa del procacciatore
Share on FacebookShare on Twitter

Alla redazione del nostro giornale continuano a pervenire segnalazioni che confermano e rafforzano la ricostruzione del business illecito radicato da diversi anni nel quartiere Ponticelli e che vede i clan operanti in zona beneficiare di ingenti guadagni gestendo la compravendita delle case di edilizia popolare, molto spesso costringendo famiglie estranee alle dinamiche malavitose a lasciare l’alloggio di cui sono legittime assegnatarie.

ADVERTISEMENT

Un diritto scippato con la forza prevaricatrice di chi, servendosi di metodi mafiosi, fa leva sulla paura dei cittadini onesti, costringendoli ad assecondare le imposizioni della camorra.

Un business illecito al quale il nostro giornale ha dedicato ampio spazio, ricostruendo l’intero sistema e soprattutto dando voce alle testimonianze delle vittime, quelle famiglie alle quali la camorra ha negato il diritto alla casa, impedendogli perfino di portare via mobili ed elettrodomestici acquistati con no pochi sacrifici, ma anche indumenti, ricordi, oggetti buttati via senza alcun ritegno né riguardo, per sgomberare l’appartamento e renderlo disponibile al nuovo acquirente.

Una delle segnalazioni giunte di recente alla nostra redazione, si focalizza su una figura specifica: il procacciatore. Il soggetto dedito al monitoraggio dei rioni popolari, al fine di individuare gli alloggi più facili da occupare. Quelli rimasti vuoti, molto spesso per via di una lunga degenza in ospedale da parte di qualche abitante, ma anche quelli in cui vivono i soggetti più vulnerabili, anziani, disabili, ragazze madri, famiglie oneste e incapaci di ribellarsi al ricatto della criminalità.

Un incomodo che frutta duemila euro ad appartamento per il segnalatore degli alloggi da occupare. In molti casi, tale soggetto si attiva quando i referenti del clan dediti al business illegale gli segnalano la necessità di trovare una casa per un acquirente con il quale è già in corso una trattativa. La tempestività gioca un ruolo determinante al fine del buon esito dell’operazione che si traduce in un margine di guadagno per tutte le parti coinvolte: il procacciatore, gli esponenti della criminalità organizzata operanti nella zona, e soprattutto il soggetto dedito alla lavorazione dei documenti finalizzati a regolarizzare la posizione degli occupanti abusivi. Quest’ultima figura, a Ponticelli, ha un nome e cognome: Vincenzo Sollazzo, consigliere della VI Municipalità di Napoli, residente nel rione Incis e gestore di un Caf nel rione Conocal. E proprio nell’ufficio del suo Caf, il consigliere si prodigherebbe per sistemare i documenti degli occupanti abusivi. Una pratica che nella maggior parte dei casi si traduce nella cancellazione della residenza per la famiglia legittima assegnataria dell’alloggio di edilizia popolare e pertanto, tutti i membri del nucleo familiare risultano senza fissa dimora, loro malgrado, con tutte le complicazioni e i disagi annessi a questo status.

Il prezzo di una casa popolare oscilla tra i 15mila e i 25mila euro, in base al livello di gradimento della famiglia da parte dei vertici del clan operante nel rione in cui acquista l’alloggio: un nucleo familiare costituito da soggetti imparentati con affiliati o comunque propenso a garantire omertà e connivenza è più ben accetto rispetto a una famiglia che ripiega su quella soluzione perché incapace di trovare una sistemazione alternativa.

Duemila euro finiscono nelle tasche del procacciatore, cinquemila euro in quelle del soggetto addetto alla lavorazione dei documenti, mentre la restante parte confluisce nelle casse della camorra.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, De Micco rimaneggiati, D’Amico rintanati: come sono cambiati gli equilibri camorristici di recente

Succ.

Ponticelli, falegname ucciso nel Lotto O: indagano i carabinieri

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss

Ponticelli, falegname ucciso nel Lotto O: indagano i carabinieri

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?