• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Napoli, droga e telefoni in carcere: 12 arresti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-Napoli, droga e telefoni in carcere: 12 arresti
Share on FacebookShare on Twitter

I poliziotti della Sezione investigativa del Servizio centrale operativo, in collaborazione con gli agenti della Squadra mobile e della Scientifica di Napoli, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 12 persone per traffico di sostanza stupefacenti e accesso indebito di dispositivi di comunicazione per detenuti, reati aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare un’associazione camorristica locale, attiva nella zona di Secondigliano.

ADVERTISEMENT

Gli arrestati, utilizzando dei droni, introducevano abitualmente nel Centro penitenziario di Napoli – Secondigliano dei pacchi che contenevano droga e telefoni cellulari.

Durante le indagini inoltre gli investigatori hanno arrestato altre tre persone e sequestrato due chili di sostanza stupefacente, un drone dotato di telecamera e numerosi microtelefoni cellulari e schede telefoniche.

Dei dodici arrestati ,dieci sono finiti in carcere e gli altri due ai domiciliari.

Un business controllato dal clan della Vanella Grassi, un sistema criminale aperto h24, che garantiva all’organizzazione ingenti guadagni. 

Così come chiarito nell’ambito di una conferenza stampa dal Procuratore di Napoli Nicola Gratteri, negli ultimi diciotto mesi, il clan aveva saputo eludere i controlli, introducendo nel carcere microtelefoni, smartphone e ingenti quantità di sostanze stupefacenti, tra cui hashish, marijuana e cocaina. I dettagli del tariffario parlano di 300 euro per un cellulare senza connessione dati, fino a 1.300 euro per un dispositivo all’ultima moda. 

Tutti i carichi arrivavano nel carcere grazie all’uso di droni modificati, capaci di superare i dispositivi di sicurezza recentemente installati. Decollando da un vicino campo nomadi e dal terrazzo di un abitante del quartiere, introducevano illegalmente in carcere droga e telefoni. Gli operativi del clan, i cosiddetti “dronisti”, ricevevano fino a 800 euro per ogni consegna effettuata.

Durante la conferenza stampa, il procuratore Gratteri ha espresso la sua preoccupazione per la persistente vulnerabilità del sistema carcerario: «Nonostante gli inibitori di frequenza, l’organizzazione ha continuato a prosperare, dimostrando la propria capacità imprenditoriale in un contesto così critico».

ADVERTISEMENT
Prec.

Docente aggredita da genitori nel napoletano: rientro a scuola blindato

Succ.

Esplosione Ercolano: l’edificio era una fabbrica abusiva di fuochi d’artificio

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Esplosione in palazzina a Ercolano: almeno due morti, carabinieri sul posto

Esplosione Ercolano: l'edificio era una fabbrica abusiva di fuochi d'artificio

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?