• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

14 novembre: giornata mondiale del diabete

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
14 novembre: giornata mondiale del diabete
Share on FacebookShare on Twitter

La Giornata Mondiale del Diabete, che cade ogni 14 novembre, é la più grande manifestazione del volontariato in campo sanitario. Istituita nel 1991  dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, in italia viene organizzata dal 2002 per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete sulla prevenzione e gestione. In circa 500 città e cittadine d’Italia si svolgono centinaia di eventi organizzati da Associazioni di persone con diabete, Medici, infermieri, professionisti sanitari ed organizzazioni umanitarie (Croce rossa, Alpini, Misericordia, etc).

ADVERTISEMENT

In occasione della giornata del 14 novembre, nelle principali città italiane si svolgono iniziative finalizzate a sensibilizzare sui grandi temi relativi al benessere ed al volontariato popolare. Inoltre, al fine di dare un tocco più suggestivo e di maggiore impatto alla ricorrenza, le facciate di molti monumenti e siti storici si illuminano di blu, colore caratterizzante la giornata mondiale del diabete.

Un segnale inequivocabile della partecipazione e sostegno delle Istituzioni Locali ai grandi temi della tutela, assistenza e ricerca in favore dei malati di diabete e delle loro famiglie, da sempre primo presidio contro la malattia.

“Diabete e benessere” è la tematica portante del World Diabetes Day, la Giornata mondiale del diabete 2024, che si celebra in contemporanea in tutto il mondo il 14 di novembre, data di nascita del professor Frederick Banting, che con Charles Best isolò l’insulina nel 1921, cambiando per sempre la vita delle persone con diabete. 

Il World Diabetes Day è un’occasione fondamentale per accendere i riflettori su questa “pandemia silenziosa” che riguarda sempre più persone: secondo i dati dell’ultimo EUDF Italia Forum, il diabete colpisce quasi 1 persona su 10 in Europa, che corrispondono a circa 60 milioni di persone, e si stima che entro il 2024 il numero aumenterà del 22%, arrivando a 81 milioni. In Italia il diabete riguarda 1 persona su 14, ovvero circa 3,9 milioni di persone, con un impatto anche economico non indifferente: si stima che l’8% del budget sanitario nazionale totale sia investito in questa patologia. 

Quest’anno, e per il triennio 2024-26, la Giornata vuole mettere il focus non solo sull’importanza della prevenzione e dell’accesso alle cure per sempre più persone, ma anche sul ruolo fondamentale del benessere psicofisico, spesso messo a dura prova in chi è costretto a convivere ogni giorno con questa patologia cronica. Secondo le stime dell’International Diabetes Federation (IDF), organizzazione internazionale ideatrice della Giornata, il 36% delle persone con diabete soffre di distress collegato alla patologia e il 63% afferma che la paura di sviluppare complicanze legate al diabete influisca sul loro benessere. Il 28% delle persone con diabete dichiara inoltre di avere difficoltà a rimanere positivo nei confronti dalla propria condizione.  

Sono molti i fattori che possono influenzare negativamente il benessere delle persone col diabete in tutto il mondo, dalla gestione quotidiana costante della patologia alla paura di sviluppare complicanze correlate, dalle difficoltà di accesso a cure e medicine alla paura degli aghi. Anche gli aspetti psicologici correlati al senso di discriminazione e allo stigma possono avere un impatto negativo nella vita quotidiana. 

Il diabete ha un forte impatto su tanti aspetti della vita, ma spesso l’assistenza sanitaria si concentra solo sulla gestione della glicemia, lasciando in secondo piano le difficoltà psicologiche legate alla patologia. Per questo è importante sensibilizzare su questo tema e spingere istituzioni, professionisti sanitari e associazioni a considerare anche questo aspetto all’interno delle cure e della gestione delle persone con diabete. Come afferma l’IDF, permettere a sempre più persone di avere un adeguato accesso alle cure per il diabete e, parallelamente, un valido sostegno al benessere psicofisico, vuol dire dare a tutti la possibilità di vivere bene. 

A questo proposito, ispirandosi al tema portante della Giornata mondiale del diabete 2024, quest’anno Ascensia Diabetes Care ha pensato a un’iniziativa per prendersi cura del benessere persone con diabete: sul sito “This is Diabetes, This is Welbeing” (https://thisisdiabetes.com/) fino al 21 novembre è possibile inviare delle domande su tematiche inerenti a diabete e benessere: le richieste selezionate riceveranno una risposta da un gruppo di esperti e saranno riprese sui canali social di Ascensia. È possibile inviare le domande in lingua inglese tramite un testo, un’immagine o un breve video registrato dal proprio cellulare. Le risposte ai propri dubbi potranno aiutare anche altri a migliorare la vita quotidiana col diabete. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Vassallo: ecco come il colonnello Cagnazzo ha inquinato le prove e depistato le indagini

Succ.

Rapinano il calciatore azzurro Neres di un orologio da oltre 100mila euro: arrestate tre persone

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Rapinano il calciatore azzurro Neres di un orologio da oltre 100mila euro: arrestate tre persone

Rapinano il calciatore azzurro Neres di un orologio da oltre 100mila euro: arrestate tre persone

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?