• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 15 novembre, all’unione industriali di Napoli, “L’arte in soccorso dell’uomo. La vita all’ombra della morte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 15 novembre, all’unione industriali di Napoli, “L’arte in soccorso dell’uomo. La vita all’ombra della morte”
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue il tour del progetto “L’arte in soccorso dell’uomo. La vita all’ombra della morte”, prodotto dall’associazione Arteteca con il contributo del Ministero della Cultura, che parte da una riflessione sul tema di Benedetto Casillo. Si tratta di una serie di incontri d’arte e temi sociali che nasce dalla commistione di musica, testi vecchi e inediti, intervallati dalla partecipazione di artisti, giornalisti, medici, imprenditori, sindacalisti, teologi, amministratori pubblici con l’affascinante contributo dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per raccontare, senza avere la pretesa di dare alcuna soluzione, la confusione e l’oblio della società.

ADVERTISEMENT

Il prossimo appuntamento è in programma venerdì 15 novembre, alle ore 17 (ingresso gratuito su prenotazione inviando una mail a [email protected]) all’Unione Industriali di Napoli. I brani e l’introduzione sono affidati a Benedetto Casillo, che è anche l’ideatore del progetto. I testi saranno tratti da brani di Luigi Pirandello, Raffaele Viviani, Totò ed Enzo Moscato. Il dibattito, che in quest’occasione vedrà coinvolti Nino Daniele, Enza Amato e Leandro Del Gaudio, sarà condotto da Ida Di Martino, mentre la colonna sonora originale degli incontri è composta dal musicista Salvatore Torregrossa.

“Quest’idea parte dall’osservazione della vita – spiega Benedetto Casillo -. Io nasco in un’epoca in cui c’era grande rispetto per la morte: ricordo che quando c’era un funerale i negozianti chiudevano le serrande e i clienti si fermavano. C’era un significato profondo in quei gesti, la vita dava rispetto alla sacralità della morte e a Napoli questo sentimento era ancora più radicato. La sacralità della vita, infatti, si esprime anche nel rispetto della sacralità della morte, perché sono la stessa cosa, una è il proseguimento dell’altra. In tanti, però, non riescono a vivere in quest’ottica perdendo il contatto con la spiritualità dell’essere umano e il materialismo prende il sopravvento. Tanti autori hanno affrontato il tema della morte e mi sono reso conto che l’arte ci può dare una mano a capire alcune cose, valutando le differenze tra il passato e il presente. L’obiettivo di questi incontri non è trovare risposte, ma porsi delle domande e rifletterci in base alle proprie esperienze”.

“La vita all’ombra della morte è da sempre argomento trattato e interpretato in tanti testi di grandi autori teatrali – spiega il produttore Maurizio Marino -. Come disse Samuel Beckett “Nascere fu la sua morte”. Questo progetto attinge a celebri pagine teatrali di eccelsi autori per affrontare argomenti e problematiche sociali che riguardano la vita quotidiana delle persone che si svolge inevitabilmente e forse inconsapevolmente all’ombra della morte. Perché l’ultimo dei pensieri dell’uomo moderno è quello della morte, che peraltro è l’unica certezza della vita su questa terra. Il culto dei morti è praticamente sparito nella nostra cultura, così come l’elaborazione del lutto nelle famiglie e nelle società”.

Il progetto proseguirà con una tappa a Roma nel mese di dicembre.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bimbo di 4 anni lasciato senza pranzo in mensa scolastica per un debito di 9 euro

Succ.

18enne ucciso a Napoli: dalla pistola alla dinamica, il giudice smonta la versione di Caiafa

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.

18enne ucciso a Napoli: dalla pistola alla dinamica, il giudice smonta la versione di Caiafa

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?