• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

«La nomina di Don Mimmo a Cardinale è un segno di speranza e inclusione per Napoli»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2024
in Da Sud a Sud
0
Papa Francesco nomina Battaglia tra i nuovi cardinali
Share on FacebookShare on Twitter

«La recente decisione di Papa Francesco di elevare Monsignor Domenico Battaglia, conosciuto come “Don Mimmo,” al rango di Cardinale ha portato una grande gioia tra coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere e collaborare con lui. Questa nomina rappresenta non solo un riconoscimento della sua dedizione pastorale, ma anche una nuova speranza per una Napoli più inclusiva e solidale», a dichiararlo è Carlo Cremona, presidente di i Ken APS ETS.

«Don Mimmo, successore del Cardinale Sepe, ha portato avanti un magistero basato su apertura e ascolto, affrontando temi sociali con sensibilità e coraggio. In particolare, ha manifestato un forte impegno nel dialogo con la comunità LGBTQ+, dimostrando un’autentica volontà di comprendere e supportare chi è spesso marginalizzato o vittima di discriminazioni. Questo impegno si è concretizzato anche nel suo contributo alla lotta contro il bullismo omofobico e transfobico, scegliendo la strada del confronto e dell’accoglienza».

«Per Napoli, una città in cui la lotta alla violenza minorile e alle devianze come la camorra assume un significato simbolico, il lavoro di Don Mimmo rappresenta una luce di speranza. Il progetto “Questa Casa non è un Albergo,” finanziato dall’UNAR e realizzato nella struttura confiscata alla criminalità organizzata, testimonia l’importanza del sostegno e della protezione per le vittime di violenza, discriminazione e persecuzione a causa dell’orientamento sessuale o dell’identità di genere. La presenza di Don Mimmo ha rinforzato il senso di missione sociale che questo luogo incarna, consolidando il suo ruolo come spazio di accoglienza e sicurezza per la comunità LGBTQ+ e per tutti coloro che cercano una vita lontana da ogni forma di oppressione».

«Come comunità LGBTQ+ di Napoli, abbiamo avuto la fortuna di incontrarlo e sperimentare di persona la sua disponibilità all’ascolto e il suo approccio inclusivo. Questa nomina, dunque, ci riempie di speranza e ci conferma che il cammino intrapreso verso una chiesa più accogliente e rispettosa delle diversità è possibile e che il dialogo può essere una potente via di riconciliazione e crescita».

«L’incontro con Don Mimmo – conclude Cremona – ha lasciato una traccia profonda nella nostra comunità. Il suo desiderio di ascoltare ed essere ascoltato in un percorso pastorale comprensivo, non esclusivo e mai persecutorio, è qualcosa di cui avevamo bisogno. Siamo grati a Papa Francesco per aver riconosciuto in Don Mimmo queste qualità, essenziali per costruire un futuro di speranza per Napoli e per tutta la Chiesa».

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Musica: “Imbattibile”, il nuovo brano di Rosa Chiodo

Succ.

Napoli, 18enne ferito alla testa da un proiettile: è in fin di vita

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Spacciatore arrestato a Barra, tenta di fuggire dalla finestra quando vede la polizia

Napoli, 18enne ferito alla testa da un proiettile: è in fin di vita

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?