• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli città fragile, prevenzione per gestire le emergenze

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2024
in Da Sud a Sud
0
Dal 30 giugno al 1 luglio al Castel dell’Ovo i “Pionieri della rete”: a Napoli le menti più geniali del web
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli è una città fragile, a forte rischio sismico, vulcanico e idrogeologico. Pensare alla sicurezza è fondamentale. Soprattutto dopo quanto accaduto a Valencia. Di questo si discuterà all’incontro “Cle (Condizione limite di emergenza) sviluppo urbano, rigenerazione e emergenza”, che si terrà martedì 12 novembre dalle ore 15 presso la sala Sirica dell’Ordine degli architetti di Napoli (piazzetta Matilde Serao 7). 

ADVERTISEMENT

L’obiettivo è approfondire il ruolo e l’efficacia del Condizione Limite di Emergenza (Cle) come strumento strategico per una pianificazione integrata. La Cle, infatti, non solo aiuta a comprendere meglio i rischi e le vulnerabilità specifiche del territorio, ma consente anche di sviluppare risposte coordinate e tempestive in caso di emergenze. In questo modo, è possibile promuovere una pianificazione territoriale che tenga conto tanto degli aspetti di rigenerazione urbana quanto della sicurezza e resilienza della comunità.

Sarà una giornata di confronto e di scambio, in cui esperti condivideranno esperienze e strategie per rendere le nostre città più sicure e sostenibili, con un occhio attento alla gestione dei rischi.

L’incontro moderato da Giuseppe Graniero vedrà l’intervento di tecnici e amministratori locali. A introdurre i lavori i saluti del presidente dell’Ordine degli architetti della provincia di Napoli, Lorenzo Capobianco, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e del presidente dell’Anci Campania Carlo Marino. I lavori saranno introdotti da Francesco Donniacono e Lucrezia Chiapparelli della Commissione Architetti Protezione civile e Sicurezza Abitativa dell’Ordine. Interverranno Bruno Discepolo, assessore all’Urbanistica della Regione Campania, Italo Giulivo, direttore dei Lavori pubblici e della Protezione civile della Regione Campania, Sabato Sergio, del Dipartimento della Protezione civile servizio Rilievo del danno, Lorenzo Benedetto, Vice presidente Stn (Struttura tecnica nazionale), Giuseppe Bencivenga, consigliere metropolitano con delega all’Urbanistica, Ciro Buono, tesoriere Foan (Fondazione ordine architetti Napoli e provincia) incaricato Puc del Comune di Marano, Pasquale De Toro e Martina Bosone del Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II. Conclude Antonio Cerbone, coordinatore del Cor (Coordinamento operativo regionale) Campania e tesoriere dell’Ordine. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”

Succ.

Omicidio Vassallo: “il cane è coperto e il primo palo sta inguaiato”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Omicidio Vassallo: “il cane è coperto e il primo palo sta inguaiato”

Omicidio Vassallo: “il cane è coperto e il primo palo sta inguaiato”

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?