• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Share on FacebookShare on Twitter

Procede a ritmo serrato il processo volto a far luce sull’omicidio di Francesco Pio Maimone, l’aspirante pizzaiolo 18enne di Pianura, ucciso da un proiettile vagante sul lungomare di Mergellina, mentre era seduto nei pressi di uno chalet, la sera del 19 marzo del 2023.

ADVERTISEMENT

Nel corso dell’ultima udienza che si è celebrata davanti alla Corte di Assise di Napoli è stato ascoltato l’imputato accusato di essere l’esecutore materiale dell’omicidio: Francesco Pio Valda, giovane rampollo dell’omonimo clan operante a Barra che nei presi precedenti all’omicidio di Maimone, si era reso autore di una serie di azioni delittuose, finalizzate a consacrare l’egemonia del clan Valda-Aprea nel quartiere della periferia orientale di Napoli.

In aula, Valda ha ammesso di avere sparato alcuni colpi puntando l’arma verso il cielo, sentendosi “accerchiato”, dopo aver ricevuto un calcio e di aver sentito anche altri colpi di pistola prima di fuggire. Inoltre, ha affermato di ignorare come fosse morta la vittima, ed ha chiesto comunque scusa ai familiari.

Valda, in aula, ha dichiarato di non riuscire a trovare pace per aver cagionato la morte di un ragazzo innocente. Secondo la sua versione, avrebbe appreso dell’omicidio la mattina seguente dai giornali. Si sarebbe trovato coinvolto in una rissa durante la quale è stato «preso a calci in pancia dopo aver avuto una discussione verbale per futili motivi». A quel punto il presunto killer sarebbe fuggito dalla zona degli chalet e avrebbe esploso dei colpi di pistola in aria senza mai rendersi conto che alle sue spalle un proiettile aveva appena ucciso un ragazzo. Inoltre, ha affermato di aver sentito l’esplosione di altri colpi e che in quei frangenti siano entrate in azione anche altre armi. Di tutt’altro avviso è stata fin qui la Procura, che ritiene Valda l’esecutore materiale del delitto.

L’omicidio maturò al culmine di una lite per futili motivi, tra due gruppi di giovani, uno di Barra, l’altro del rione Traiano. Un pestone che aveva macchiato la costosa scarpa calzata da Valda, la scintilla che infervorò gli animi, proprio come accaduto lo scorso 2 novembre a Mergellina, quando sul selciato è rimasto il corpo di Santo Romano, 19enne incensurato di Volla. A sparare un minorenne di Barra, amico di Valda.

La sera del 19 marzo, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, Valda avrebbe sparato anche per zittire gli sfottò di coloro che quando gli videro estrarre l’arma, iniziarono a deriderlo e a schernirlo, asserendo che fosse una pistola a salve. Verosimilmente, secondo l’accusa, Valda avrebbe sparato anche indispettito da quelle provocazioni, al fine di dimostrare di essere in possesso di una “pistola vera”, ancora non ritrovata dagli inquirenti. Secondo la ricostruzione degli inquirenti il giovane avrebbe esploso una serie di colpi ad altezza d’uomo, forse puntando il gruppo di giovani con i quali era scoppiata la lite. I fori presenti su alcune vetture in sosta e soprattutto quello che si è rivelato fatale per Francesco Pio Maimone, confermano la ricostruzione degli inquirenti.


 

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Santo Romano, gli ultimi istanti in un video: “Mi hanno sporcato le scarpe da 500 euro”

Succ.

Napoli città fragile, prevenzione per gestire le emergenze

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Dal 30 giugno al 1 luglio al Castel dell’Ovo i “Pionieri della rete”: a Napoli le menti più geniali del web

Napoli città fragile, prevenzione per gestire le emergenze

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?