• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 16 novembre, al Teatro Vittorio Alfieri, Lino Barbieri con “Ospiti a sorpresa”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Dal 16 novembre, al Teatro Vittorio Alfieri, Lino Barbieri con “Ospiti a sorpresa”
Share on FacebookShare on Twitter

Ospiti a Sorpresa è uno spettacolo di satira politica e di costume di circa due ore, in cui lo spettatore viene piacevolmente travolto dall’irriverente, Lino Barbieri. Lo spettacolo, prodotto da RAT (Rosso al Tramonto), andrà in scena dal 16 novembre al Teatro Vittorio Alfieri di Marano di Napoli e proseguirà in altre città.

ADVERTISEMENT

Esilaranti sono i personaggi, inventati dallo stesso attore: La Signora Calamità, che si discolpa dalle accuse che l’umanità le fa, ogni volta che si presenta. L’ipocondriaco, un uomo che dinanzi ad una vetrina di una farmacia, si incanta per cotanta bellezza. Il Barbone che racconta come mai si ritrova per la strada. Poi grazie a dei Ledwall ad alta definizione, avremo in scena come una sorta di ologramma, personaggi della politica e dello spettacolo, imitati ed interpretati dallo stesso Barbieri, che verranno appunto proiettati come fossero sul palco e facessero parte integrante dello spettacolo. Ad impreziosire lo show 4 ballerine dirette da Marilù Cavallo ed Emanuela Conte e la partecipazione di Cinzia De Martino che in diverse occasioni farà da spalla a Lino.


Lino Barbieri, nasce a S. Antimo in provincia di Napoli nel ’67. Sin da piccolo mostra attitudini artistiche, al punto che,  inizia ad esibirsi all’età di 13 anni, nelle feste di matrimoni e comunioni. A 17 anni, invece, è la volta delle piazze, su tutto il territorio campano e regioni limitrofe. A soli 22 anni, c’è il suo debutto nazionale sulle reti rai in e da li comincia un’inarrestabile avventura. Nel frattempo entra in banca, dalla quale si dimette, dopo appena 55 giorni. La voglia ed il desiderio di fare spettacolo, prevalgono, su tutto. E’ stata una delle rivelazioni di “Stasera mi butto”, la trasmissione della Rai che verso l’inizio degli anni ’90 lanciò una nuova generazione di imitatori che ancora imperversano sugli schermi delle tv di tutta Italia. Ha partecipato a trasmissioni di successo, quali “Il Bagaglino”, “Ricomincio da due”, “Stasera mi butto”, “Festival di Sanscemo”, “Torte in faccia”, “Tintarella di luna”, “Eccezziunale veramente” e tante altre… Lo ricordiamo per le parodie di Diego Armando Maradona, Riccardo Cocciante, Pino Daniele, Paolo Limiti ect. Insomma, un artista con la “A” maiuscola.

Lo spettacolo è stato scritto da Lino Barbieri e Lello Marangio.

Le coreografie sono di Marilù Cavallo ed Emanuela Conte.

Le musiche di Antonio Fierro.

La post produzione di Nello Pennino.

Il trucco di Ilaria Soricelli.

Date:

Teatro Alfieri di Marano di Napoli – 16 novembre, 11 gennaio, 8 febbraio – 15 marzo, 5 aprile.

Teatro Sociale Giorgio Busca di Alba (CN) – 17 febbraio 

ADVERTISEMENT
Prec.

METROPOLIS-URBAN ART STORIES, l’Arte Urbana su RaiPlay dal 6 novembre

Succ.

Peppe Iodice inaugura la stagione 2024/2025 del Teatro Cilea di Napoli

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Peppe Iodice inaugura la stagione 2024/2025 del Teatro Cilea di Napoli

Peppe Iodice inaugura la stagione 2024/2025 del Teatro Cilea di Napoli

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?