• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

J’Adore Pino D’Angiò, disponibile online il primo progetto musicale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2024
in Musica
0
J’Adore Pino D’Angiò, disponibile online il primo progetto musicale
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il pre-order lanciato lo scorso 3 ottobre, il vinile “J’Adore Pino D’Angiò” – ultimo progetto artistico del maestro della disco italiana Pino D’Angiò scomparso lo scorso luglio – è disponibile online sul sito di nss edicola e presso l’omonima edicola in Piazza San Pasquale a Napoli in edizione limitata con il disco in colorazione azzurra.

J’Adore Pino D’Angiò è l’ultimo progetto artistico del maestro della disco italiana che celebra il legame eccezionale di Pino D’Angiò con il mondo della musica. Registrato a Napoli su una terrazza di Posillipo vista Vesuvio, il disco racconta le origini dell’artista nato a Pompei e la sua carriera attraverso quattro tracce fra le sue più popolari: “Okay Okay”; “Una Notte da Impazzire”; “Donna in Costruzione”; “Che Strano Amore Questo Amore“. Il vinile include l’inedita bonus track“Ma Quale Idea“, con la prima versione strumentale del brano che ha rilanciato D’Angiò prima del successo della cover in collaborazione con i Bnkr44 alla 74esima edizione del Festival di Sanremodello scorso febbraio.

Con il supporto di PeerMusic, nss edicola si tuffa così nel suo primo progetto musicale con la voglia di raccontare la storia di Pino D’Angiò e il legame sempreverde del suo sound con le nuove generazioni. I brani inclusi nel vinile, conosciuti in tutto il mondo come baluardi del disco funk, raccontano una storia di rinascita di cui D’Angiò è protagonista e a cui Napoli, culla culturale della disco italiana, fa da sfondo. 

Il vinile, disponibile anche presso nss edicola di Milano in esclusiva per l’Italia, è stato presentato da nss edicola nel corso di un evento musicale in piazza San Pasquale a Napoli con una selezione musicale a cura di TommiBoy e durante il quale nss edicola ha riunito la propria community napoletana per salutare il mitico Pino D’Angiò in grande stile, e cioè sulle note estasianti della disco italiana. 

Da questo link è possibile scaricare tutti i materiali.

NOTE

Progetto promosso da nss edicola, Mix & Master: Maurizio Loffredo presso “Gli Artigiani Studio” – Formello (RM), Fotografo: Francesco Freddo,  Cover art: Alessandro Bigi, Coordinatore editoriale: Francesco Abazia, Direzione creativa: Gianluigi Peccerillo, Project manager: Alessia Sciotto,  Registrato nel 2024 presso il Godfather Studio di Napoli. Grazie a TommiBoy

 Pino D’Angiò (Pompei, 14 agosto 1952 – Formello, 6 luglio 2024) è stato uno dei principali esponenti della discomusic italiana all’estero. Dopo il debutto di “È libero scusi?” nel 1979, nel 1980 ha raggiunto le vette delle classifiche internazionali con il suo brano più celebre, “Ma Quale Idea”. Nel 2003 è stato l’unico artista italiano ospite dell’evento Sony Music “World Tribute to the Funk” e negli anni ha contribuito a innumerevoli successi musicali, radiofonici e televisivi. Nel 2023 la performance di “Ma Quale Idea” all’evento Disco Stupenda presso il Club Apollo di Milano ha rilanciato l’artista in Italia, facendo scoprire il suo sound a una nuova generazione. Il successo ritrovato del brano ha portato D’Angiò sul palco di Sanremo per la 74esima edizione del Festival della Canzone Italiana con i Bnkr44, band in gara che ha scelto di portare nella serata dedicata alle cover una particolare versione di “Ma Quale Idea”. 

nss edicola è un progetto ideato da “nss” nel 2023 come spazio fisico per promuovere le attività quotidiane di “nss magazine” e la cultura digitale, oltre alle attività di “nss store”. Ad oggi “nss edicola” conta due spot permanenti, a Napoli e Milano, intesi come ente culturale per la promozione artistica e commerciale delle città. Parte dell’attività di nss edicola è l’apertura di pop-up in giro per l’Italia e il mondo, seguendo il processo di internazionalizzazione di nss e di promozione della cultura souvenir in un’ottica moderna e interessante.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Comunità di Sant’Egidio, Kiranet e Università di “Tor Vergata”: al via a Napoli il progetto sulla salute degli anziani

Succ.

Ercolano: maxi-sequestro di rifiuti speciali

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Napoli, la Guardia di finanza scopre un furto d’identità

Ercolano: maxi-sequestro di rifiuti speciali

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?