• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inflazione: come procede il 2024 per gli italiani? 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Ottobre, 2024
in Non solo hobby
0
Inflazione: come procede il 2024 per gli italiani? 
Share on FacebookShare on Twitter

Tira un sospiro di sollievo l’Italia, alle prese con un’inflazione che sembrava inarrestabile fino a poco tempo fa. I dati Istat del 16 settembre 2024 mostrano una tendenza al ribasso: l’inflazione ad agosto si è attestata al +1,1% su base annua, in calo rispetto al +1,3% di luglio. Una boccata d’ossigeno per famiglie e imprese, che intravedono finalmente la luce in fondo al tunnel. 

ADVERTISEMENT

Il merito di questa inversione di rotta va in gran parte al calo dei prezzi dell’energia, che ad agosto hanno registrato una flessione del 6,1% rispetto allo stesso periodo del 2023. Una discesa vertiginosa che ha contribuito a mitigare la pressione sui prezzi al consumo, nonostante qualche aumento nel settore dell’energia regolamentata.  

Hanno inciso in maniera decisiva anche le politiche nazionali e comunitarie. Governo e UE hanno lavorato di concerto per abbassare i tassi di interesse, tagliare i costi dell’energia e armonizzare il mercato a livello internazionale (anche attraverso i nuovi criteri di classificazione della direttiva UE 2023) .  

Ma per comprendere appieno la portata dell’inversione di tendenza dell’inflazione, è necessario fare un passo indietro e guardare al recente passato. Il 2022 si era chiuso con un’impennata dell’inflazione che aveva raggiunto picchi preoccupanti, toccando quota 8,1%. Un’escalation alimentata da una tempesta perfetta: la ripresa economica post-pandemia, le tensioni geopolitiche e la crisi energetica.  

Il 2023 si è aperto all’insegna della cautela con l’inflazione che, pur iniziando una lenta discesa, si è mantenuta su livelli elevati per buona parte dell’anno. Soltanto negli ultimi mesi del 2023 si è assistito a una decelerazione più decisa, con l’inflazione media che ha chiuso l’anno al 5,7%. Un segnale incoraggiante, ma ancora lontano dai livelli di stabilità auspicati. 

Oltre al calo dei prezzi dell’energia, a spingere l’inflazione verso il basso hanno contribuito anche le dinamiche di altri settori chiave, come l’intrattenimento e gli alimentari lavorati, che hanno registrato una diminuzione dei prezzi. 

Cosa aspettarsi dal futuro? Le previsioni di Banca d’Italia, Istat e BCE convergono su uno scenario di moderato ottimismo. L’inflazione dovrebbe assestarsi intorno all’1,1% nel 2024, per poi attestarsi poco sopra l’1,5% nel biennio 2025-2026.  

L’obiettivo della Banca Centrale Europea resta quello di mantenere l’inflazione al 2% nel medio termine, un livello considerato ideale per garantire la stabilità dei prezzi e favorire una crescita economica sostenibile. Le recenti decisioni della BCE sui tassi di interesse, con un taglio al 3,50% per i depositi e al 3,65% per le operazioni di rifinanziamento, vanno proprio in questa direzione. 

E gli italiani, come vivono questa fase di transizione? La discesa dell’inflazione si traduce in un aumento del potere d’acquisto, un sollievo per i mutui e una maggiore serenità per i risparmi. Tuttavia, la prudenza resta d’obbligo: la strada verso la stabilità economica è ancora lunga e gli scenari futuri sono soggetti a molteplici variabili. Non resta che monitorare con attenzione l’evolversi della situazione, nella speranza che il trend positivo si consolidi nei prossimi mesi. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 24 ottobre, gli atleti paraolimpici ottobre incontrano gli studenti dell’Università Parthenope

Succ.

Moreno: «Napoli può diventare una città sostenibile»

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
La relazione semestrale DIA spiega “il sistema” camorristico napoletano: la mappa criminale della città

Moreno: «Napoli può diventare una città sostenibile»

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?