• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 18 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, la quiete dopo la tempesta: nel quartiere regnano la paura e lo spaccio a cielo aperto

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Ottobre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, la quiete dopo la tempesta: nel quartiere regnano la paura e lo spaccio a cielo aperto
Share on FacebookShare on Twitter

Il quartiere Ponticelli ripiomba in un clima di allarmante silenzio, dopo essersi lasciato alle spalle l’ennesimo agguato di camorra. Forte era il sentore che quell’equilibrio scivoloso e precario fosse destinato a sfociare nel sangue: di recente, plurimi elementi avevano concorso a tratteggiare il piano criminale destinato a portare i De Micco a colpire i rivali del clan D’Amico. Un epilogo ampiamente annunciato da avvertimenti, minacce, incursioni armate non andate a buon fine. I “bodo” sono entrati in azione nel momento meno atteso: in pieno giorno, nel bel mezzo di un piovoso sabato pomeriggio, poche ore dopo l’uscita di scena di una delle figure apicali del clan che ha messo spontaneamente fine alla sua latitanza, dopo meno di 24 ore.

ADVERTISEMENT

Gli eventi che si erano susseguiti nelle ultime due settimane, successivamente al blitz che ha fatto scattare le manette per 60 soggetti legati ai De Micco-De Martino, avevano concorso a far schizzare la tensione alle stelle tra le strade del quartiere, occupate e controllate in modo capillare del clan che seguita a manifestare la ferma volontà di preservare l’egemonia del territorio. Una dimostrazione di forza palesata fin da subito, malgrado il blitz sia stato seguito da una serie di eventi che hanno concorso a minare la stabilità e la credibilità dei De Micco.

Tuttavia, nell’arco temporale compreso tra lo scorso giovedì 17 ottobre e il pomeriggio di sabato 19 ottobre, si sono avvicendati gli episodi che hanno concorso a determinare lo scenario culminato nell’agguato in cui ha perso la vita il 43enne Massimo Lucca, imparentato con l’attuale reggente del clan D’Amico.

Nella tarda serata di giovedì 17 ottobre, il gruppo di pusher e di giovanissimi legati ai de Micco che solitamente si riunisce negli androni del Lotto 11, a pochi passi dal commissariato di Polizia di Stato, sarebbe stato oggetto di un agguato. Un gruppo di sicari gli avrebbe rivolto una raffica di spari non andati a segno, come più volte è già accaduto in passato.

All’alba di venerdì 18 ottobre, invece, il mancato arresto del ras dei De Micco Fabio Riccardi e di un altro affiliato, ha portato le forze dell’ordine a setacciare i rioni controllati dal clan per dare la caccia ai due ricercati. Riccardi ha messo fine alla sua latitanza, il giorno seguente, presentandosi spontaneamente dai carabinieri, poche ore prima dell’agguato andato in scena nel rione Conocal. L’ultimo atto di un vortice di eventi sfociati nel sangue e che poi ha rigettato il quartiere in un silenzio tombale, segnato dalla paura dei cittadini che al calar del sole si rintanano nelle loro abitazioni, mentre tra le strade spadroneggia la criminalità.

In particolare, lo spaccio di stupefacenti spopola e dilaga anche al di fuori dei rioni controllati dalla camorra e che per effetto di una collocazione più dislocata rispetto al centro cittadino hanno sempre fornito un clima più discreto e isolato che ha favorito i business illeciti. Tuttavia, negli ultimi tempi, non vi è alcuna distinzione tra rioni e strade principali, le attività illecite dilagano ovunque, anche tra le strade principali. Viale Margherita rappresenta l’emblema del potere detenuto dai De Micco in termini di controllo del territorio e supremazia totale, non solo in relazione ai clan rivali, ma anche rispetto allo Stato. La compravendita di stupefacenti viene esercitata in maniera sfrontata, a cielo aperto, senza alcuna forma di cautela o timore circa il pericolo di essere colti sul fatto dalle forze dell’ordine. Una strada letteralmente in balia delle giovani leve del clan che marcano il territorio che non si limitano a trasformare una delle zone più rinomate del quartiere in una piazza di spaccio a cielo aperto, ma si dilettano anche a turbare la quiete pubblica scorrazzando in scooter fino a notte fonda. Urla, risate, schiamazzi che bucano il silenzio della notte più buia di sempre che continua a regnare su Ponticelli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Morto l’attore Adamo Dionisi, trovò riscatto e successo in “Suburra”

Succ.

Giovedì 24 ottobre, gli atleti paraolimpici ottobre incontrano gli studenti dell’Università Parthenope

Può interessarti

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano
Cronaca

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

17 Maggio, 2025
17 maggio 1993: la criminalità uccide Maurizio Estate
Da Sud a Sud

17 maggio 1993: l’omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

17 Maggio, 2025
Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini
Arte & Spettacolo

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

17 Maggio, 2025
Ponticelli, si torna a sparare nel Rione Conocal: cronaca di un agguato avvolto nel mistero
Cronaca

Ponticelli dichiarata zona rossa, la camorra risponde con un agguato

16 Maggio, 2025
Abusi sui minori in cambio di ricariche postapay e regali: arrestato un sacerdote
Cronaca

Aggredisce la moglie con acido e percosse: 55enne arrestato dai carabinieri, la vittima in gravi condizioni

16 Maggio, 2025
Delitto di Garlasco: il ritrovamento di un martello nel canale riapre le indagini 
Cronaca

Delitto di Garlasco: il ritrovamento di un martello nel canale riapre le indagini 

15 Maggio, 2025
Succ.
Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa

Giovedì 24 ottobre, gli atleti paraolimpici ottobre incontrano gli studenti dell'Università Parthenope

Ultimi Articoli

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Dal 1977, ogni 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, promossa dall'ICOM (International Council of Museums). L'obiettivo di...

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Il 15enne Rayan Mdallel, scomparso dal comune casertano di Mondragone lo scorso 30 gennaio è stato ritrovato morto nel fiume...

17 maggio 1993: la criminalità uccide Maurizio Estate

17 maggio 1993: l’omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Maurizio Estate non voleva essere un eroe. Era solo un ragazzo di 23 anni, un giovane napoletano che credeva nel...

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Il 17 maggio 2015, Marco Vannini, un giovane di 20 anni originario di Cerveteri, perse la vita nella casa della...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?