• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto l’attore Adamo Dionisi, trovò riscatto e successo in “Suburra”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Ottobre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Morto l’attore Adamo Dionisi, trovò riscatto e successo in “Suburra”
Share on FacebookShare on Twitter

Morto l’attore Adamo Dionisi, diventato celebre per aver interpretato il ruolo di Manfredi Anacleti in Suburra.

ADVERTISEMENT

L’attore è deceduto domenica 20 ottobre, all’incirca un mese dopo aver compiuto 59 anni. L’ultima interpretazione nel cortometraggio di Maurizio Lombardi «Marcello». Mentre l’ultimo film nel quale ha preso parte è stato Enea, al fianco di Pietro Castellitto.

Di recente aveva scoperto di essere malato, per questo era stato costretto ad allontanarsi dai set per dedicarsi alla salute. Negli ultimi giorni l’aggravamento delle sue condizioni e il ricovero all’ospedale Fatebenefratelli di Roma, dove è morto durante la mattina di domenica 20 ottobre.

Dionisi aveva 59 anni e una vita tempestosa alle spalle: nato a Roma il 30 settembre 1965, era stato fra i capi degli ultrà Irriducibili della Lazio. Nel 2001fu arrestato per droga e per alcuni anni fu recluso a Rebibbia. Proprio in carcere aveva scoperto la passione per la recitazione, partecipando ad alcuni progetti teatrali. Il suo esordio è nel film ‘Chi nasce tondo…’ (2008), che ha anche co-sceneggiato. Nel 2014 Abel Ferrara lo sceglie per una parte nel film biografico ‘Pasolini’, mentre Garrone lo vuole in Dogman mentre l’anno successivo Stefano Sollima lo vuole in ‘Suburra’ nel ruolo del boss Manfredi Anacleti, uno degli antagonisti principali, ruolo che riprenderà anche nell’omonima serie Netflix. Oltre alla serie per cui è diventato famoso, Dionisi ha infatti recitato negli ultimi anni in Brutti e Cattivi (2017), Morrison (2021) e negli ultimi tempi Enea (2023) e Martedì e Venerdì (2024), film di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardi uscito nelle sale cinematografiche lo scorso febbraio. Tra le serie tv, è apparso nel cast anche di Rocco Schiavone.

La notorietà e il successo giunsero con il ruolo di Manfredi Anacleti in Suburra. Tornò sui grandi schermi con Brutti e Cattivi, sempre nel 2017. Nel 2018 prese parte al film Dogman di Matteo Garrone. Fu anche tra i protagonisti del thriller The shift, uscito nel 2020 e recitato interamente all’interno di un’ambulanza. Poi ancora Morrison nel 2021, Enea di Pietro Castellitto nel 2023 e Martedì e Venerdì nel 2024. Prima del ritiro fece un cameo nel cortometraggio Marcello di Maurizio Lombardi. Negli ultimi anni anche la partecipazione alla serie tv di Rocco Schiavone. Dionisi si è spento all’età di 59 anni all’ospedale Fatebenefratelli di Roma, dopo una malattia che lo aveva allontanato nell’ultimo periodo dagli schermi. 

I funerali si terranno martedì 22 ottobre nella Chiesa di Santa Maria in Trastevere.

ADVERTISEMENT
Prec.

Poggiomarino: scambio elettorale politico-mafioso, Carabinieri arrestano 3 persone

Succ.

Ponticelli, la quiete dopo la tempesta: nel quartiere regnano la paura e lo spaccio a cielo aperto

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, la quiete dopo la tempesta: nel quartiere regnano la paura e lo spaccio a cielo aperto

Ponticelli, la quiete dopo la tempesta: nel quartiere regnano la paura e lo spaccio a cielo aperto

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?