• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trianon Viviani, tre grandi appuntamenti inaugurano la stagione 2024-25

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Trianon Viviani, tre grandi appuntamenti inaugurano la stagione 2024-25
Share on FacebookShare on Twitter

Il Trianon Viviani, sotto la direzione artistica di Marisa Laurito, inaugura la stagione teatrale 2024-25, intitolata “Live in Napoli“, con un fine settimana ricco di importanti appuntamenti all’insegna della musica, della cultura e dell’impegno sociale.

ADVERTISEMENT

Dal 25 al 27 ottobre prossimi, il teatro della Canzone napoletana propone tre appuntamenti che riflettono la sua missione culturale e sociale: un omaggio a un’icona della musica italiana, un monologo di teatro civile e un concerto che celebra un importante progetto di inclusione.

Venerdì 25, alle 21, si alza il sipario con la “Serata in onore di Peppino di Capri“, il gala in cui noti artisti e critici incontrano e omaggiano una leggenda della musica italiana e napoletana. Un appuntamento molto atteso, che ha fatto registrare il “tutto esaurito” con un mese di anticipo.

L’indomani, sabato 26, sempre alle 21, Moni Ovadia presenta “Carta bianca a Moni Ovadia. Una candela nel buio“, un recital-monologo senza copione, tra letture e storie, per una riflessione sulla società contemporanea e l’identità dei popoli.

Infine, domenica 27, alle 20, il concerto “Musica dei Quartieri” dell’Orchestra sinfonica dei Quartieri spagnoli, in occasione del decimo anniversario di questo importante progetto sociale che coinvolge circa cinquanta giovani in un percorso formativo e di cittadinanza attiva. Il programma ripercorre la storia musicale del complesso.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.

Il teatro della Canzone napoletana ringrazia Mister Bio wine per la collaborazione.

biglietti e abbonamenti

I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, oppure online su AzzurroService.net. Gli abbonamenti presso gli stessi canali e anche le prevendite autorizzate.

È ancòra possibile acquistare gli abbonamenti per la nuova stagione del teatro della Canzone napoletana. Per il periodo ottobre – dicembre sono disponibili due tipologie di sottoscrizioni: quattro spettacoli musicali (da 75 €) o sei concerti (da 105 €).

Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19. Telefono 081 0128663, email [email protected]

Sito istituzionale www.teatrotrianon.org

ADVERTISEMENT
Prec.

Presentato a Napoli “Il vento tra le mani”: il libro-denuncia sul Sindaco Pescatore Angelo Vassallo

Succ.

Il piano dei de Micco di Ponticelli per uccidere il ras diventato scomodo

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Il piano dei de Micco di Ponticelli per uccidere il ras diventato scomodo

Il piano dei de Micco di Ponticelli per uccidere il ras diventato scomodo

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?