• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, il giallo del raid ai pusher del Lotto 11 prima dell’agguato nel Conocal

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Ottobre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, il giallo del raid ai pusher del Lotto 11 prima dell’agguato nel Conocal
Share on FacebookShare on Twitter

Potrebbe celarsi anche un “botta e risposta” a distanza ravvicinata tra i clan in guerra da tempo immemore nel quartiere Ponticelli, dietro l’agguato andato in scena nel cuore del pomeriggio di sabato 19 ottobre.

ADVERTISEMENT

Alcuni cittadini hanno segnalato alla redazione del nostro giornale, un episodio tutt’altro che irrilevante, avvenuto intorno alle 23.30 di giovedì 17 ottobre, quindi due giorni prima dell’agguato in cui ha perso la vita il 43enne Massimo Lucca, parente diretto dell’attuale reggente del clan D’Amico. Un commando avrebbe fatto irruzione nel Lotto 11, a pochi metri di distanza dal Commissariato di Polizia di Stato del quartiere, nei pressi dell’ex “pizzeria Stella”, all’incrocio tra via Masseria Molisso e via provinciale Botteghelle di Portici, luogo di ritrovo abituale dei pusher della zona, frequentato soprattutto dallo zoccolo duro delle nuove leve del clan De Micco. Nel mirino dei sicari sarebbe finiti proprio i giovani dediti allo spaccio di stupefacenti che si sarebbero poi dileguato immediatamente. Un copione andato in scena già in circostanze analoghe in passato, soprattutto durante le fasi più concitate delle ostilità che poi culminarono nell’omicidio di Alessio Bossis, il 22enne aspirante ras ucciso a Volla nell’ottobre del 2022 e che prima di morire aveva più volte cercato di colpire i De Micco indirizzando degli agguati proprio nella stessa zona con l’intento di colpire quel gruppo di giovani legati ai “bodo” finito nel mirino dei sicari anche lo scorso 17 ottobre.

Numerose anche le segnalazioni da parte di cittadini che descrivono la presenza di cortei armati tra le strade del quartiere nei giorni scorsi. Gli abitanti del quartiere hanno riconosciuto soggetti legati ai D’Amico che sfilavano a bordo di moto e scooter tra le strade del quartiere, probabilmente intenzionati ad approfittare del momento di difficoltà dei De Micco scaturito dal blitz dello scorso 3 ottobre, così come dimostrerebbe anche il mancato agguato alle nuove leve del clan. Quella del Lotto 11 è una delle piazze di droga simbolo del potere dei De Micco, soprattutto perché presidiata dai rampolli storici del clan, sovente affiancati anche dalle giovani leve della famiglia De Micco. Motivo per il quale gli spari indirizzati verso quel gruppo di giovani rischiano di mettere a repentaglio anche la vita dei figli dei boss fondatori del clan. Un dettaglio tutt’altro che di poco conto e che ha puntualmente concorso ad accelerare i tempi, portando i De Micco a colpire i rivali per sedarne le velleità, al fine di preservare l’incolumità, non solo dei sodai più fedeli e servili, ma soprattutto dei figli dei boss fondatori del clan. Proprio come accadde con Alessio Bossis, anche in questo frangente i “bodo” hanno consegnato ai rivali un morto da piangere.

L’agguato in cui ha perso la vita Massimo Lucca, deceduto poco dopo l’arrivo all’ospedale Villa Betania, matura in uno scenario ben più complesso e concitato e appare finalizzato sia a ridimensionare i piani dei rivali, ma anche a marcare il controllo del territorio con forza e autorevolezza.

ADVERTISEMENT
Prec.

L’agguato ai D’Amico potrebbe essere “la prova di fedeltà” del parente traditore

Succ.

Lo scenario in cui è maturato l’ultimo agguato a Ponticelli

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Lo scenario in cui è maturato l’ultimo agguato a Ponticelli

Lo scenario in cui è maturato l'ultimo agguato a Ponticelli

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?