• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agguato a Ponticelli: i De Micco sono feriti, ma non sono ancora morti

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Ottobre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Agguato a Ponticelli: i De Micco sono feriti, ma non sono ancora morti
Share on FacebookShare on Twitter

Il clan De Micco di Ponticelli non è disposto ad uscire di scena e lancia un messaggio inequivocabile mettendo la firma su un agguato di camorra. L’ennesima dimostrazione di forza voluta per mostrare i muscoli alle organizzazioni rivali e al contempo lanciare un segnale rassicurante agli alleati. i “Bodo” detengono il controllo del territorio e non sono disposti ad indietreggiare.

ADVERTISEMENT

Un sussulto di rabbia ed orgoglio, necessario soprattutto per allontanare gli spettri che aleggiano sul clan e che introducono plurime ombre di pentimento. Da diversi giorni, nei rioni del quartiere, incalzano insistenti rumors secondo i quali sarebbero ben tre gli ormai ex affiliati al clan De Micco-De Martino che dopo essere finiti in manette, lo scorso 3 ottobre, starebbero già collaborando con la giustizia.

E’ troppo presto per appurare la veridicità della notizia che tuttavia sembra suscitare palpabile allarmismo in casa De Micco. La tensione è schizzata alle stelle nelle ore precedenti, soprattutto per effetto di un altro inaspettato colpo di scena: il ras Fabio Riccardi che all’alba di ieri, venerdì 18 ottobre, era riuscito a sottrarsi all’arresto, si sarebbe consegnato spontaneamente alle forze dell’ordine, mettendo fine alla sua latitanza dopo meno di 24 ore. Un fatto clamoroso, perché forte era il sentore negli ambienti criminali che i De Micco stessero bramando un agguato per disfarsi proprio di Riccardi. Un’epurazione interna che i vertici della cosca ritenevano necessaria non solo per regolare alcuni conti in sospeso di natura economica, ma soprattutto per scongiurare il pericolo di un possibile pentimento da parte di Riccardi.

Ad onor del vero, la notizia della fine della latitanza del ras, nei rioni in odore di camorra del quartiere, viaggia di pari passo con l’ipotesi che Riccardi si sia consegnato alla giustizia per iniziare a collaborare con la giustizia. Seppure non vi sia alcuna conferma in merito, viene da sé che il gesto del ras abbia destato non poco allarmismo tra gli altri affiliati al clan dei “bodo”, sempre più destabilizzati dagli eventi che si stanno avvicendando nelle ultime settimane.

In questo clima, fortemente minato da condanne imminenti, arresti, dubbi, “possibili tradimenti”, il regno del male dei De Micco inizia a vacillare vistosamente. Un segnale di debolezza che andava smentito con i fatti. Motivo per il quale, nelle ore successive all’uscita di scena di Fabio Riccardi, i “bodo” sono scesi in strada per “fare il morto”, come sovente è accaduto in circostanze analoghe.

A finire nel mirino dei sicari un bersaglio non da poco: Massimo Lucca, 43 anni, pregiudicato con problemi di tossicodipendenza, ma soprattutto zio del giovane stimato essere l’attuale reggente del clan D’Amico, nonché genero del boss Antonio D’Amico. Non è da escludere che, come accaduto più volte in passato, il bersaglio dei killer fosse proprio il giovane reggente del clan dei cosiddetti “fraulella”, ma che sia riuscito a mettersi in salvo, mentre lo zio non avrebbe avuto la stessa prontezza. L’estate scorsa, un commando dei De Micco, fece irruzione nel rione Conocal, fortino del clan D’Amico, sparando una raffica di colpi verso il giovani ed altri gregari che però riuscirono a trovare riparo in un palazzo. Poche settimane dopo, alcuni proiettili furono posizionati sulla finestra dell’abitazione del ras.

Così come potrebbe essere plausibile che Lucca sia stato ucciso per inscenare una mera azione dimostrativa, finalizzata a colpire un qualsiasi membro della famiglia D’Amico, optando per il bersaglio più facile da stanare o il primo che sia stato captato dai killer del clan. Il 43enne è stato raggiunto da diversi proiettili al torace e alle gambe ed è deceduto poco dopo l’arrivo al pronto soccorso dell’ospedale Villa Betania per la gravità delle ferite riportate.

L’unico elemento che trapela nitidamente dall’ultimo agguato andato in scena a Ponticelli è la volontà dei De Micco di marcare il territorio con veemenza e determinazione per lanciare un chiaro segnale, utile a rimarcarne l’egemonia, ma soprattutto finalizzato ad allontanare le paure e le insidie che sembrano destinate ad introdurre nuovi colpi di scena.

ADVERTISEMENT
Prec.

Chiaiano e Scampia: cinque serate di musica, danza e teatro con “Un mondo di suoni”

Succ.

L’agguato ai D’Amico potrebbe essere “la prova di fedeltà” del parente traditore

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
L’agguato ai D’Amico potrebbe essere “la prova di fedeltà” del parente traditore

L'agguato ai D'Amico potrebbe essere "la prova di fedeltà" del parente traditore

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?