• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chiaiano e Scampia: cinque serate di musica, danza e teatro con “Un mondo di suoni”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Ottobre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Chiaiano e Scampia: cinque serate di musica, danza e teatro con “Un mondo di suoni”
Share on FacebookShare on Twitter

È stata inaugurata lo scorso 28 settembre, a Chiaiano, presso l’Auditorium Polifunzionale 8 Giovanni XXIII, la rassegna “Un mondo di suoni”, realizzata dall’Associazione Culturale Musicant nell’ambito di “Affabulazione. Espressioni della Napoli policentrica”, il progetto promosso e organizzato dal Comune di Napoli e finanziato dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.

ADVERTISEMENT

“Questa rassegna– dichiara Sergio Locoratolo, coordinatore delle Politiche culturali del Comune di Napoli – è in coerenza con la visione policentrica della città sostenuta dall’Amministrazione Manfredi e con la volontà di rendere la cultura un trait d’union tra arti, comunità e aree geografiche differenti“.

Protagonista del primo appuntamento è stata l’attrice Rosalia Porcaro con lo spettacolo “Semp’essa”, una esilarante sequenza di personaggi femminili di età diverse. Donne che combattono e che cambiano il loro destino con un comune denominatore: il coraggio, senza perdere mai di vista quella ironia e quella comicità tutta partenopea, esaltate dalla forza travolgente del dialetto napoletano. Mattatrice assoluta della serata è stata Rosalia Porcaro, che ha estasiato il pubblico con la sua inconfondibile teatralità.

Il secondo appuntamento è in programma sabato, 19 ottobre, alle ore 21:00, a Scampia, presso il Teatro della Chiesa di Santa Maria Maddalena con Eugenio Bennato in “Qualcuno sulla Terra”, ultimo lavoro discografico del cantautore flegreo. Bennato dirige l’ensemble vocale Le Voci del Sud (Letizia D’Angelo soprano, Daniela Dentato mezzosoprano, Laura Cuomo contralto, Francesco Luongo tenore, Angelo Plaitano baritono, Edoardo Cartolano basso, Ezio Lambiase chitarra classica) in un viaggio nei sette giorni della Creazione. Le atmosfere del concerto, in cui il coro è accompagnato da chitarra, percussioni e pianoforte, puntano ad esaltare la spiritualità della location.

Il terzo appuntamento è previsto per sabato 26 ottobre 2024 presso l’Auditorium Polifunzionale 8 Giovanni XXIII a Chiaiano con la danza della NDCD – Neapolitan Contemporary Dance Company con il suggestivo spettacolo “Materia”. La giornata si divide in due momenti:

·                  Alle ore 16.00 Workshop di danza contemporanea.

·                  Alle ore 21.00 Spettacolo Materia.

Aristotele definì l’individuo un sinolo di materia e forma. È dalla filosofia Aristotelica che nasce l’ispirazione di questa serata di danza contemporanea. Il coreografo partenopeo Marco De Alteriis intende apporre alla parola Materia il significato di congiunzione tra il razionale e l’irrazionale. Il movimento razionale, relativo alla ragione in quanto rispondente di sistematicità o di rigore fluttua in un ruscello di materia che inverte e ribalta il proprio significato. La serata è intesa come un processo di decontrazione del razionale verso l’irrazionale. Prima coreografia: “Vendredì” è infatti una scrittura coreografica precisa, sistematica e stilisticamente ricercata che ha una forte relazione con la musica. La seconda coreografia: “Narciso ed il Narcisismo” è la sorgente del ruscello in cui la razionalità inizia la sua metamorfosi. La terza coreografia: “Materia” è di fatti la congiunzione tra il razionale e l’irrazionale che coinvolge gli interpreti consapevolmente ed inconsapevolmente.

Quarto appuntamento, in programma sabato 9 novembre, alle ore 21:00, a Scampia, presso il Teatro della Chiesa di Santa Maria Maddalena, con lo spettacolo “L’anno che verrà”, con Peppe Servillo, Javier Girotto, Natalio Mangalavite. Lucio Dalla ha sempre intercettato il comune sentire, traducendolo in forma poetica e popolare, e le sue grandi doti di interprete hanno contribuito non poco a ciò.

Ultima serata, sabato 16 novembre, alle ore 21.00, a Chiaiano, nella Parrocchia San Nicola di Bari (Via Chiesa di Polvica, n. 28) con il gruppo gospel Rita Ciccarelli & Flowin Gospel, con “Stand Up”, un appassionante spettacolo che è un inno alla forza della vita e, al tempo stesso, un invito a prendere le distanze da ciò che sembra incomprensibile e a celebrare ogni giorno della nostra esistenza. I Flowin Gospel sono un coro che nasce a Napoli nel 2014 da un progetto di Rita Ciccarelli, regina del canto gospel in Italia. Vincitrice dei premi Best Female Vocalist e Best Act Live Performance ai Gospel Music Awards 2014. Rita Ciccarelli collabora come turnista in diversi centri di produzione e partecipa a programmi televisivi di respiro nazionale.

“Un mondo di suoni” è una rassegna strutturata in cinque appuntamenti, dal 28 settembre al 16 novembre 2024, l’ingresso per tutti gli spettacoli è gratuito, fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria, inviando la richiesta, per un massimo di due persone, alla casella di posta elettronica [email protected]. Per assistere agli spettacoli è necessario stampare l’email di conferma e presentarla all’ingresso. Si precisa che, a chi non presenterà l’email di risposta regolarmente stampata, non sarà consentito l’accesso.

ADVERTISEMENT
Prec.

De Iesu: “Presto più telecamere e campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale”

Succ.

Agguato a Ponticelli: i De Micco sono feriti, ma non sono ancora morti

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Agguato a Ponticelli: i De Micco sono feriti, ma non sono ancora morti

Agguato a Ponticelli: i De Micco sono feriti, ma non sono ancora morti

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?