• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Getta due lattine di birra nel cestino dei rifiuti di un museo, ma era un’opera d’arte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2024
in Fenomeni Virali
0
Getta due lattine di birra nel cestino dei rifiuti di un museo, ma era un’opera d’arte
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il chiacchieratissimo “Pulcinella” di Gaetano Pesce esposto in piazza Municipio a Napoli, un’altra opera d’arte contemporanea è finita nell’occhio del ciclone.

ADVERTISEMENT

Si tratta dell’opera d’arte dell’artista francese Alexandre Lavet, intitolata “All The Good Times We Spent Together” (ovvero “tutti i bei momenti che abbiamo trascorso insieme”) ed è rappresentata da due lattine di birra aperte e ammaccate, esposte nel museo olandese LAM di Lisse, che ospita opere d’arte contemporanea posizionandole spesso in luoghi inconsueti. Motivo per il quale, un visitatore, nel notare le due lattine all’interno di un’ascensore, le ha raccolte e gettate nel cestino dei rifiuti, ipotizzando che fossero state lasciate lì da qualche sciatto passante. A salvare l’opera giusto in tempo è stata una curatrice, che accortasi della scomparsa ha recuperato le lattine dal cestino poco prima che venissero gettate definitivamente. 

Un meccanico, che fa parte dello staff del museo di Lam, quando ha notato le due lattine di birra abbandonate in un ascensore, le ha prontamente raccolte e gettate nel cestino. I contenitori erano stati però meticolosamente dipinti a mano con colori acrilici dall’artista francese Alexandre Lavet e avevano le sembianza della popolare birra belga Jupiler. A salvare l’opera d’arte è stata la curatrice Elisah van den Bergh, che rientrata da una breve pausa ha notato la scomparsa delle lattine e le ha recuperate dal cestino. I responsabili del museo a questo punto hanno deciso di essere meno avanguardisti nella proposta museale. 

“Ora abbiamo sistemato l’opera in un luogo più tradizionale, su un piedistallo, in modo che possa riposare dopo la sua avventura”, ha detto Froukje Budding, portavoce del museo LAM. Ha sottolineato che non c’era “alcun rancore” nei confronti del meccanico, che aveva gettato le lattine. “Stava solo facendo il suo lavoro”, ha detto. “La nostra arte incoraggia i visitatori a vedere gli oggetti di uso quotidiano sotto una nuova luce”, ha affermato la direttrice del museo Sietske van Zanten. “Esponendo le opere d’arte in luoghi inaspettati, amplifichiamo questa esperienza e teniamo i visitatori in allerta”, ha aggiunto la direttrice. Tenuto conto di questo approccio, la soluzione del piedistallo non sarà definitiva. “Dobbiamo pensare attentamente a un posto attento in cui metterle in seguito”, ha detto Budding. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Hotel dayuse a Napoli: le soluzioni più pratiche e vantaggiose

Succ.

VIDEO- “La caduta di Gigione” diventa un brano

Può interessarti

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari
Fenomeni Virali

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari

2 Settembre, 2025
Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli
Fenomeni Virali

Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli

23 Agosto, 2025
Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali
Fenomeni Virali

Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali

20 Agosto, 2025
Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto
Fenomeni Virali

Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto

17 Agosto, 2025
VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico
Fenomeni Virali

VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico

1 Agosto, 2025
Sunburn Challenge: la pericolosa sfida dell’estate 2025 su TikTok
Fenomeni Virali

Sunburn Challenge: la pericolosa sfida dell’estate 2025 su TikTok

30 Luglio, 2025
Succ.
VIDEO- “La caduta di Gigione” diventa un brano

VIDEO- "La caduta di Gigione" diventa un brano

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?