• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eruzioni del gusto, 6° edizione dal 25 al 28 ottobre a Pietrarsa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Ottobre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Eruzioni del gusto, 6° edizione dal 25 al 28 ottobre a Pietrarsa
Share on FacebookShare on Twitter

 I vini, il cibo, i prodotti della terra lavorati da mani esperte che finiscono sulle nostre tavole. Ma anche il viaggio, la cultura dei popoli e la loro identità con uno sguardo rivolto alle aree vulcaniche del pianeta: si svolgerà al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, al confine tra Napoli e Portici, dal 25 al 28 ottobre 2024 la 6° edizione di Eruzioni del gusto evento culturale, espositivo e di promozione dell’enogastronomia, della viticoltura e dell’enoturismo dei territori vulcanici della Regione Campania e delle altre aree vulcaniche del Paese. Promosso dall’associazione culturale ORONERO dalle scritture del fuoco, l’evento rafforza la propria dimensione internazionale con un programma ricco di iniziative per promuovere i territori, l’agricoltura e l’enogastronomia partendo dalla Campania e proiettandosi verso il mercato internazionale.

ADVERTISEMENT

La novità di questa edizione è il Premio ‘Contadino dell’anno’, un riconoscimento che verrà dato a quanti hanno profuso il loro impegno nella terra e nella lavorazione dei prodotti da essa derivati. Vi saranno contadini da diversi luoghi d’Italia a testimoniare il loro lavoro fatto di passione e sacrifici, patrimonio da custodire e tramandare alle nuove generazioni.

L’edizione 2024 coincide con le celebrazioni degli 800 anni dell’Università Federico II di Napoli e coinvolge anche la Reggia di Portici, sede del Dipartimento di Agraria dell’Ateneo Federiciano, che ospiterà importanti iniziative previste nel programma.

“Introduciamo molti temi, uno dei quali molto importante: mettere i contadini al centro dell’agenda delle politiche agricole in Italia” dice Carmine Maione, presidente di ORONERO “Ci sarà un riconoscimento rivolto alle donne e agli uomini che da tanti anni sono i veri custodi della terra e oggi tramandano la loro cultura alle nuove generazioni. Noi celebreremo questo riconoscimento in una grande festa con presenze e testimonianze di altissimo livello, con persone che hanno segnato la rotta dell’agricoltura del nostro Paese. L’iniziativa ‘Contadino dell’anno’ nasce dall’intuizione di Fofò Ferriere e con Patrizia Spigno sono insieme a me motori appassionati nell’introdurre questo tema”.

Il direttore del Museo di Pietrarsa, Oreste Orvitti: “Il successo delle passate edizioni di Eruzioni del Gusto ci ha spinti a programmare nuovamente al Museo l’evento culturale, scientifico ed enogastronomico che accomuna i territori vulcanici della terra. Pietrarsa trae le sue origini proprio dal Vesuvio e il Museo Nazionale Ferroviario affonda le proprie radici in questa zona che diventa sempre più nota al grande pubblico col passare del tempo” spiega Orvitti “Le quattro giornate della manifestazione ideata dall’associazione Oronero portano all’attenzione del mondo non solo i prodotti enogastronomici, ma anche il luogo che la ospita, con i gloriosi rotabili d’epoca della collezione ferroviaria a farle da cornice. Anche l’architettura industriale di quello che fu reale opificio Borbonico, poi trasformato in officina rotabili e poi in Museo, unitamente allo splendido panorama e alla magnificenza dei reperti esposti, fanno di questa kermesse un evento imperdibile che trova l’idonea collocazione in un luogo unico al mondo, protetto e gestito come un gioiello prezioso incastonato in un territorio vulcanico che offre il giusto equilibrio tra storia, cultura e bellezza”.

Eruzioni del gusto vede protagonista la Regione Campania sin dalla prima edizione, oltre ad aziende del settore agricolo e vitivinicolo e numerose Istituzioni, dipartimenti universitari, istituti di ricerca scientifica e tecnologica, chef, sommelier, esperti, giornalisti, consorzi di tutela, produttori, enti di promozione turistica, buyers, operatori qualificati del settore e naturalmente i consumatori.

Tra gli stand la Campania sarà presente con il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop, la pasta di Gragnano Igp, pane e prodotti da forno, colatura di alici di Cetara Dop. Tra le Dop campane presenti i Consorzi della Mozzarella di bufala campana, la ricotta di bufala campana, il provolone del Monaco e i limoni di Costa d’Amalfi e di Sorrento, la pizza e i dolci della tradizione campana.

Dal Vesuvio ai Campi Flegrei alle aree interne e costiere della Campania fino all’Etna con i grandi vini e la straordinaria agricoltura frutto della generosa fertilità dei territori vulcanici, dalla Toscana con ‘Vetrina Toscana’ alla Basilicata, Eruzioni del Gusto si conferma un importante appuntamento dove promuovere il cibo, il vino e il turismo enogastronomico. A tal proposito, tra i tanti vini è prevista una degustazione di Aglianico e Sangiovese, un incontro ravvicinato tra un vitigno campano e uno toscano dalla grande versatilità. La pesca sostenibile e il settore ittico sarà protagonista col Feampa Campania.

L’edizione 2024 ripropone come in passato una sezione dedicata alla BIE – Borsa Internazionale dell’Enoturismo: un’occasione d’incontro tra i territori e la loro offerta enoturistica, con spazi espositivi per gli operatori del settore del turismo enogastronomico, con convegni, dibattiti, degustazioni, workshop, incontri con la stampa e iniziative dedicate al B2B (anche in modalità online). Per il programma www.eruzionidelgusto.it

A patrocinare Eruzioni del Gusto il Ministero del Turismo, la Regione Campania, numerose Istituzioni: Città Metropolitana, Comune di Napoli, Enit, Fondazione Fs, Comuni di Portici, Pompei, Ercolano, Parco Nazionale del Vesuvio, Città del Vino, Città dell’Olio, Camera di Commercio Irpinia Sannio.

Università ed istituti di ricerca scientifica: Ingv, Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Agraria, Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Centro Musa, Izsm, Fondazione Dohrn, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Certiquality, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Federalberghi Costa del Vesuvio. Associazioni e ordini professionali: Fic – Federazione Italiana Cuochi, Dipartimento Solidarietà ed Emergenze – Unione Regionale Cuochi della Campania, Apcn Associazione Provinciale Cuochi di Napoli, Federazione Italiana Panificatori, Pasticcieri e Affini, Ais Campania, Amira, Ordine dei dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Napoli, Ordine Giornalisti Campania, Ordine Tecnologi Alimentari Campania e Lazio, Ugivi, Ospitalia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, il giallo della lite con la polizia prima dell’arresto del ras degli “XX”

Succ.

Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”: il bando

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Premio Francesco Landolfo 2019”: i vincitori

Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”: il bando

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?