• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via la V edizione del Concorso Nazionale “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” dedicato alle scuole italiane

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Ottobre, 2024
in Da Sud a Sud
0
Al via la V edizione del Concorso Nazionale “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” dedicato alle scuole italiane
Share on FacebookShare on Twitter

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore in collaborazione con l’Associazione Battiti di pesca lancia la quinta edizione del Concorso Nazionale Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore rivolto agli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie di tutta Italia. Le scuole interessate potranno iscriversi entro il 10 novembre 2024 e inviare i loro elaborati entro il 15 febbraio 2025. Il concorso vuole stimolare nei giovani una riflessione su tematiche fondamentali quali la legalità e il rispetto per l’ambiente attraverso il tema “Legalità ed ambiente sono due cardini sui quali costruire una nuova società ed una nuova economia” che si ispira alle parole di Angelo Vassallo sindaco di Pollica brutalmente assassinato il 5 settembre 2010 per il suo impegno a favore della tutela ambientale e contro la criminalità organizzata. Noto come “Il Sindaco Pescatore” Vassallo ha dedicato la sua vita alla difesa del territorio opponendosi alla cementificazione selvaggia e alla speculazione edilizia promuovendo uno sviluppo sostenibile e contrastando ogni forma di illegalità, dalla corruzione al narcotraffico.

ADVERTISEMENT

“Il progetto si pone come obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza tutta ad una riflessione critica e propositiva sull’operato di un uomo dello Stato che ha dato un contributo concreto alla diffusione dei principi di cittadinanza democratica per il benessere della comunità e dello Stato. Mantenere vivo il sogno di Angelo Vassallo, un sogno intriso di giustizia e valori civili, è per noi un dovere fondamentale per preservare il nostro futuro. Invitiamo tutte le scuole a partecipare attivamente a questa iniziativa, contribuendo così a mantenere viva la fiamma dei principi di giustizia, cittadinanza e sostenibilità. La creatività e l’ingegno degli studenti saranno i testimoni tangibili di un impegno condiviso per un futuro migliore”. A dirlo è il Presidente della ‘Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore’ Dario Vassallo.

Il concorso si propone di mantenere vivo il ricordo della straordinaria figura morale e civica del Sindaci Pescatore, trasmettendo ai giovani i valori di onestà, trasparenza e impegno civile che hanno ispirato la sua azione amministrativa. Gli studenti partecipanti saranno chiamati a produrre elaborati su due importanti tematiche. La prima relativa alle azioni concrete e immediate per ridurre il degrado ambientale, la seconda incentrata sui sistemi efficaci per prevenire e combattere la corruzione, promuovere la trasparenza nelle istituzioni pubbliche, garantire pari accesso alla giustizia e ridurre ogni forma di violenza. Gli elaborati potranno essere presentati individualmente o in gruppo e dovranno rientrare in una delle quattro sezioni previste per ciascun ordine scolastico: letteraria, artistica, multimediale e musicale.

Nella sezione letteraria gli studenti potranno concorrere con racconti, articoli giornalistici, favole, fiabe, saggi brevi, diari o componimenti poetici tutti rigorosamente entro il limite di 7000 battute o 28 versi per le poesie. Nella sezione artistica sarà possibile partecipare con disegni, pitture, fumetti, sculture e altre creazioni realizzate con tecniche libere. La sezione multimediale prevede la realizzazione di video, storytelling, opere STEM o STEAM, spot pubblicitari o cortometraggi della durata massima di 3 minuti per i video brevi e 8 minuti per i corti, mentre la sezione musicale consentirà di presentare composizioni originali in formato audio o video della durata massima di 4 minuti. Ogni istituto scolastico dovrà designare un docente referente per il coordinamento delle iscrizioni e dei lavori prodotti. Gli elaborati dovranno essere rigorosamente anonimi e inediti e inviati senza riferimenti all’istituto o ai nomi degli studenti. Tutti i prodotti realizzati dovranno rispettare le linee guida del concorso e potranno essere presentati in qualsiasi forma espressiva, inclusa quella multimediale. Si potrà fare ricorso anche al dialetto purché i lavori siano accompagnati da sottotitoli in italiano per garantirne la comprensione.

Il concorso si ispira agli Obiettivi 15 e 16 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che mirano rispettivamente a proteggere ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri e a promuovere società pacifiche e inclusive garantendo l’accesso alla giustizia per tutti e costruendo istituzioni efficaci responsabili e trasparenti. Per partecipare le scuole dovranno inviare la domanda di iscrizione entro il 16 novembre 2024 all’indirizzo email [email protected] e tutti gli elaborati finali dovranno essere inviati entro il 15 febbraio 2025 allo stesso indirizzo di posta elettronica. Per ulteriori informazioni e per consultare il bando e gli allegati è possibile visitare il sito ufficiale della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

ADVERTISEMENT
Prec.

A Ponticelli lo Stato arriva sempre il giorno dopo

Succ.

Visite guidate e concerti, il 13 ottobre si celebra la terza Giornata nazionale degli ospedali storici d’Italia 

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Visite guidate e concerti, il 13 ottobre si celebra la terza Giornata nazionale degli ospedali storici d’Italia 

Visite guidate e concerti, il 13 ottobre si celebra la terza Giornata nazionale degli ospedali storici d'Italia 

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?