• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ortopedia, l’italiano Nicola Maffulli primo al mondo tra i ricercatori

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2024
in Da Sud a Sud
0
Ortopedia, l’italiano Nicola Maffulli primo al mondo tra i ricercatori
Share on FacebookShare on Twitter

Il professore Nicola Maffulli, ordinario dell’università Sapienza, è il ricercatore più influente al mondo nel campo dell’ortopedia e della medicina dello sport.

ADVERTISEMENT

Il primato emerge dall’ultimo aggiornamento dell’autorevole ranking della Stanford university, che valuta l’impatto scientifico dei ricercatori a livello globale, basandosi su Scopus, il database bibliometrico di letteratura scientifica curato dall’editore indipendente Elsevier.

Scopus misura la produttività e l’influenza sulla comunità scientifica di oltre 200.000 ricercatori di 22 diverse discipline, basandosi sul numero di pubblicazioni “peer reviewed” – sottoposte, cioè, alla valutazione critica di altri esperti – e sulle citazioni ricevute. L’analisi dei dati relativi al solo 2023 evidenzia per lo scienziato italiano oltre 5.200 citazioni negli studî del settore.

Il corpus scientifico di Maffulli comprende circa 1.900 articoli peer reviewed e 12 libri, con contributi ‎in chirurgia ortopedica, traumatologia dello sport e biomeccanica. Ha introdotto oltre 50 nuove tecniche ‎chirurgiche, principalmente relative a ginocchio, piede e caviglia.‎

Nato a Napoli nel 1959, il chirurgo e ‎scienziato si è laureato “cum laude” all’università Federico II della sua città e si è, quindi, specializzato a Londra, dove è stato docente all’Institute of Child health, il Great Ormond street hospital, la Queen Mary university e la Barts and The London School of Medicine and Dentistry.

Nel 2012, ha coordinato i servizî medici per le competizioni di judo e lotta alle Olimpiadi di Londra, coronando il suo antico sogno di partecipare al più importante evento sportivo (in gioventù aveva praticato con successo il mezzofondo, la lotta olimpica, il sambo e il judo). Tra i suoi pazienti alcuni membri della Royal Family britannica e, in campo sportivo, calciatori come Thierry Henry e David Trezeguet. Dalla sua collaborazione con Nike è nata la scarpa “Free“, il modello calzato da Maria Sharapova e altri tennisti.

Da un anno è ordinario di Ortopedia e Traumatologia alla Sapienza e dirige l’unità operativa complessa dell’azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea.

‎«Il riconoscimento della Stanford riflette l’impegno e la passione di tutta la squadra di colleghi e ‎studenti con cui ho avuto e ho il privilegio di collaborare», ha commentato Maffulli, orgoglioso di aver creato ‎una scuola di ricercatori: molti suoi allievi sono diventati primarî ospedalieri e professori in sedi prestigiose, ‎nonché medici di importanti squadre sportive professionistiche‎.

Guardando al futuro, lo scienziato italiano conclude: «La ricerca in ortopedia e medicina dello sport è fondamentale per migliorare la qualità della vita delle persone, dagli atleti professionisti ai pazienti comuni. Con le opportunità di altissimo livello offerte dalla Sapienza e l’attività chirurgica di eccellenza dell’ospedale Sant’Andrea, continueremo a spingere i confini della conoscenza per sviluppare trattamenti sempre più efficaci e meno invasivi.»

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 12 ottobre al via “Mia sposa”: fiera internazionale del wedding, partnership con Telefono Rosa

Succ.

San Giovanni a Teduccio: sequestrati 190 chili di hashish, carabinieri arrestano due rider della droga

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
San Giovanni a Teduccio: sequestrati 190 chili di hashish, carabinieri arrestano due rider della droga

San Giovanni a Teduccio: sequestrati 190 chili di hashish, carabinieri arrestano due rider della droga

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?